di Adele Elisabetta Granieri Quando un’annata offre le condizioni ideali per la maturazione di ottimi grappoli, che promettono di rivelare il pieno potenziale di questo vigneto clos [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigni: Pinot Nero e Chardonnay. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto: 19.191. Prezzo medio in enoteca: € 17,30 Alla vista [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
Zucca, funghi pioppini e cime di rapa: il mio ramen vegetariano è dedicato alle verdure autunnali. Tutto il sapore di questa splendida stagione in un piatto comfort che nasconde un ingrediente [...]
Avete presente quando alle superiori studiando storia bisognava imparare a memoria sfilze di nomi di papi, duchi, conti, marchesi e nobiltà varia, con i cognomi che non erano mai meno di 2 e i [...]
In queste settimane e i questi mesi in cui i viaggi son desideri, che cosa facciamo? Studiamo. Programmiamo. Cerchiamo percorsi meno battuti. Ci teniamo pronti. Impariamo la lezione di questa [...]
La prima uscita dopo il lockdown di Olivier Krug coincide con una delle poche occasioni di ritrovo della critica enogastronomica in tempi di pandemia ma di certo l’uscita del Clos du Mesnil, [...]
Il club degli appassionati del Giulio Ferrari cresce sempre più e si tratta di un pubblico esigente e raffinato che attende ogni uscita del “Giulio” con trepidazione e spirito di [...]
“La cucina è arte ed esprime la sua massima raffinatezza attraverso la sintesi e la semplicità”, cita il primo di sette punti del manifesto di Daniel Canzian, la cui cucina è piena di [...]
Assegnati i premi La Vigna eccellente 2020. Primo premio a Tullio Parisi, con il suo vigneto di 0,73 ettari a pergola semplice situato nel comune di Isera, in località Marano Volpera, [...]
STAGIONALITÀ, EQUILIBRIO E POSITIVITÀ:DA ALFREDO ALLA SCROFA ARRIVA L’AUTUNNO CON IL NUOVO MENÙLe proposte autunnali dello chef Mirko Moglioni prendono vita da elementi della [...]
“Arrivare al Villa Del Mare Spa Resort di Cervia e staccare la spina… Il profumo inebriante del mare, l’accoglienza di una famiglia, la sobria eleganza degli ambienti, il massimo [...]
Alcuni dati, per dare un po’ di contesto: la Repubblica Ceca viene divisa per convenzione in 2 ampie regioni vitivinicole, la Boemia e la Moravia. La prima comprende parte del territorio a [...]
L’indagine per ridisegnare la linea dedicata alla Grande Distribuzione Organizzata è stata condotta dal professor Palumbo dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara Nuove etichette [...]
Sfogliando vecchi almanacchi calcistici che ogni tanto saltan fuori riordinando casa, leggo e mi imbatto in iconiche squadre del passato, grandi giocatori, capitani e bomber, che con i loro gol [...]
Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare e l’Alto Adige non si tira indietro per reagire al momento tremendo della ristorazione in pieno Covid-19. Serve comunicazione, [...]
I migliori orange wine? Secondo i detrattori non sono malaccio, ma dare direttamente fuoco ai propri soldi è molto più scenografico. Noi al contrario li amiamo e li discutiamo tanto. Cosa [...]
Il Magma vulcanico si è divertito a Soave e oggi sono i ragazzi terribili della nuova generazione Matteo, Luca e Alessio, figli di Stefano Inama, a divertirsi nelle loro vigne producendo [...]
Proprio qui, a promuovere il territorio della cosiddetta “Puglia Sveva”, insieme alle eccellenze vitivinicole, una DOC (DOC Castel del Monte) e tre DOCG (Castel del Monte Bombino Nero DOCG, [...]
“Orgoglio del territorio del Barbaresco ”: in sintesi è quello che ti dicono in Langa quando ti consigliano di andare a La Ciau del Tornavento, luogo indispensabile da frequentare per [...]
La prima volta di Ca’del Bosco in Puglia è comunque destinata a passare alla storia: non per l’annuncio dell’acquisizione di un’azienda né di un nuovo metodo classico basato su uve [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Parliamoci chiaro. Neanche il riferimento storico della famosa battaglia tra Gaio Claudio Nerone ed Asbrubale del 207 a.C., dove già si parlava della bevibilità del vino locale, è servito a [...]
Doc “Friuli”: primo spumante Metodo Classico. È prodotto dall’azienda vinicola di Valvasone, Borgo delle Oche. Si chiama “Terra e Cielo”, ed è già disponibile in 3.000-3.500 [...]