Mariella Belloni Al via la 6° edizione Domenica 2 giugno 2019 dalle h. 9.30 alle 17.00 E’ giunta alla sesta edizione la raccolta delle ciliegie nella Riserva San Massimo una [...]
Pane di grano arso e salsa senapata ai fichiQualche giorno fa vi ho già detto che in casa adoriamo il contrasto dolce piccante. So che può sembrare strano, anche io lo pensavo anni fa, ma se [...]
Immaginate una bicicletta, un cestello e tante bottiglie. Al posto delle aiuole alla American Beauty, inserite i caruggi di Genova; al posto degli usignoli, famelici gabbiani severi. E [...]
Se non ci fossero stati i duchi Salviati in quel di Migliarino Pisano molto probabilmente non avremmo avuto il Sassicaia. In molti ignorano che il merlot e il cabernet sauvignon della Bolgheri [...]
Se una cosa è certa, è che i muffin di ciliegie senza burro sono da provare: dolcetti soffici e paffuti, più leggeri del solito perché preparati con l'olio, uno tira l'altro. [...]
Le melanzane ripiene sono un secondo piatto o un antipasto, se come noi utilizzate delle melanzane baby, versatile e perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o [...]
Mariella Belloni
Dal 7 al 9 giugno fra gli itinerari segnalati da <
La ciambella alle ciliegie e mandorle è un dolce morbido, soffice, e molto fresco grazie proprio alla presenza delle ciliegie, che stanno facendo la loro comparsa nei banchi ortofrutticoli. [...]
In cucina le ciliegie sono un ingrediente ideale per i dolci, il loro aroma dolce lascia sul palato una piacevole acidità che bilancia il grado zuccherino. Il risultato? Una tira l'altra [...]
Contenuto offerto da Holidu Se è vero che l’essenza di un luogo spesso si trova nella sua tradizione culinaria, possiamo senza dubbio affermare che le torte riflettono la cultura delle [...]
Le Bruschette di Caprese di stracchino Nonno Nanni con pomodorini confit e pesto di sedano, facili da preparare, sono un’idea sfiziosa perfetta per la bella stagione. Ecco lo [...]
La treccia di sfoglia con crema e fragole, ricetta facile, più o meno veloce e pronta a conquistare chiunque al primo assaggio, è uno di quei dessert dai diversi utilizzi. [...]
A causa del maltempo, per quanto riguarda le ciliegie il prezzo sale a 20 euro al chilo. Questo accade a Milano, mentre se andate a Bari potete ancora sperare di trovarle a 4 euro al chilo. [...]
L'articolo Vino Nobile di Montepulciano 2015 Gattavecchi proviene da Lavinium. Piazza Grande a Montepulciano è sempre più frequentata dai turisti anche per i numerosi eventi che si susseguono [...]
Il Cocktail Shirley Temple è nato negli anni trenta in onore della diva bambina, famosa anche con il nome “riccioli d’oro”. Si tratta di uncocktail analcolico che si ottiene miscelando [...]
Avete mai provato la sbriciolata di albicocche? Ricetta da realizzare con la frutta di stagione, si tratta di una simil crostata ricoperta da una valanga di croccanti e dorate briciole. [...]
La Costa Azzurra la vedi attraverso le immagini di “Caccia al ladro”, con Cary Grant al volante della decappottabile e Grace Kelly al suo fianco, a proteggersi col foulard e gli [...]
La Foresta Nera è un dolce strepitosamente goloso che non si può non provare almeno una volta nella vita, soprattutto durante la stagione delle ciliegie. Di origine tedesca, [...]
L’albicocca (Prunus armeniaca) è uno dei frutti che testimoniano l’avvento della stagione primaverile/estiva. L’albicocco, di cui ne esistono 10 varietà, fiorisce in [...]
La capitale italiana delle birre acide coincide, per qualche buffo scherzo del destino, con una delle due capitali dell’aceto balsamico: Reggio Emilia, dove ogni anno, e a questo giro per [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Incredibile come alcuni dolci non subiscano i decenni e rimangano sempre tra i classici intramontabili che in molti scelgono tutt’ora. Uno di questi è la crostata alla frutta: [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Ingredienti :550 gr farina5 gr di lievito secco attivo per pizza alta Paneangeli o 12 lievito di birra 80 zucchero1 pizzico di sale275 latte1 uovo 60 gr olio di semi1 cucchiaino scorza [...]
Non è caso, né questione di fortuna. Semmai di preparazione: un’opera si dà al mondo per piacere veniale, quindi banale commercio e consumo, famosa, chiusa e risolta in un prezzo, un [...]