Che devo dire? Grazie Davide perchè, per merito tuo, il mio blog è schizzato alle stelle, indici di lettura spaziali, che bucano le stratosfere terrestri.Forse perchè è terminata [...]
PeG: Ieri sera abbiamo voluto curiosare un po’ al “Taste of Milano” giunto alla sua quarta edizione, contenitore molto piacevole ed interessante per diversi aspetti: - [...]
Buon inizio di settimana con questi deliziosi biscotti ipercalorici!La ricetta non è farina del nostro sacco, ma del bellissimo blog La tana del coniglio. Quando Erika ha postato queste delizie [...]
Quanto adoro questa zuppa! E so già che vi chiederete cosa mai avrà di tanto speciale una zuppa! Ma il profumo, ovviamente! Sì, perchè questa è uno dei piatti che preferisco gustare [...]
La salsa al caprino costituisce un ottimo accompagnamento per diversi tipi di piatti. Primi fra tutti le carni bianche, quindi ideale con il pollo, il tacchino, ed ancora il coniglio, ma anche [...]
Di tutti gli abbinamenti realizzati in collaborazione con Lo Scoiattolo questa è senza ombra di dubbio la mia preferita! Un tocco di etnico per dei ravioli con un ripieno cremoso di gamberi e [...]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Venerdì 31 maggio 2013 all’Osteria Della Fonte Buona di Favale di Malvaro (GE) la serata prevede un menù a base di piatti piemontesi classici ma rivisitati: - tonno di coniglio [...]
Capita che la buona sorte sia magnanima, ad esempio avendo a disposizione un ottimo vino. Preparare un piatto superlativo può essere quindi un iter intelligente per esaltare l'assaggio.
Le ricette seguono strade tutte loro: a volte dritte come autostrade (per mano di libri, ma anche di amiche precisissime in memoria, dosi e maniere) a volte intricate come sentieri nel bosco [...]
Se dovessi scegliere un dolce che assomiglia ad una dolce e soffice nuvola, non avrei dubbi: questo sarebbe indiscutibilmente la Pavlova! Me ne sono innamorata non molto tempo fa, grazie ad una [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Enrico Crippa: 4 fagiolini con pezzettino di carne - Foto Intravino/MorichettiQuando la ormai mitica Carla Anna Ilaria Borletti dell’Acqua, coniugata Buitoni ha contrapposto due pitatti e ha [...]
Potrebbe sembrare insolito che un grande supermercato, come Tigros, organizzi corsi di cucina eppure questa è la realtà. Incuriosita da un loro invito mi sono lanciata con entusiasmo ed [...]
Pensavo di avere solo un coniglio a casa.Almeno all'inizio si comportava proprio da coniglio.E invece ho scoperto che non è solo un coniglio, almeno sicuramente in un'altra vita è stato [...]
ΚΟΥΝΕΛΙ ΑΛΛΑ ΛΙΓΚΟΥΡΕΣτην περιοχή της Λιγκούρια, και ιδίως στην δυτική της πλευρά που ειναι ορεινή, η [...]
Un passo importante per chi si cimenta nella cucina classica delle nostre nonne è imparare a preparare il coniglio in salmì. Si tratta di una ricetta diffusa soprattutto nel nord-ovest del [...]
Non ho il tempo di scrivere. Lo faccio ora, di notte, perchè ho troppa voglia di raccontarvi le emozioni che riesco a provare qui, in questi giorni. Stamattina sono stata al mercato [...]
Questa ricetta giaceva sul fondo della mia vecchia Moleskine da moltissimo tempo. Ho sempre voluto provarla, solo che in questa casa le noci Macadamia sono una vera e propria ossessione e, [...]
La dieta detox e’ senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
La mia collaborazione con Lo Scoiattolo prosegue ed è una delle più entusiasmanti avventure di questi mesi. Mi piace potermi sbizzarrire nel creare nuovi accostamenti e sapori. Ci sono attimi [...]
La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, [...]
Che la cucina ligure sia ricca di pietanze prelibate, come del resto accade per quella di molte regioni italiane, non è un mistero. Basti pensare al pesto alla genovese, alla farinata, alla [...]
No, non voglio obbligarvi a rimanere chiusi in casa durante il week-end, ma vi giuro che ci metterete meno del previsto e con un risultato talmente sorprendente che avrete voglia di [...]