Difficoltà Media Preparazione 25 minuti (più 24 ore di marinatura) Cottura 2 ore e 20 minuti Quando gli amici di Perticaia mi hanno proposto di cimentarmi [...]
Curiosando, anche solo sporadicamente nel mio blog, avrete ormai capito che sono un'amante folle dei libri di cucina, e non solo di quelli! Mi era già capitato qualche mese fa di proporvi una [...]
Per la serie “grandi ritorni” inizia oggi la terza serie di Prova d’assaggio, il classico confronto di Dissapore tra prodotti della stessa categoria. Forse era bello quando [...]
Piatto semplice e con pochissimi ingredienti, questo coniglio e carciofi allo zafferano si rivela piacevole e ricco di sfumature, con la carne a mediare la nota amarognola del carciofo e quella [...]
Vorrei scusarmi per l'assenza di questi giorni, ma dal mio compleanno non ho avuto nessuna voglia di stare al computer, né di cucinare. Non ho fatto neanche il mio gustosissimo giro tra i miei [...]
Uno dei (pochi) piatti di carne che davvero adoro è proprio questo: coniglio al forno profumato da un buon Marsala che alla perfeziona si sposa con il gusto deciso delle olivelle taggiasche! [...]
Siamo al 31 ottobre, la notte di Halloween si avvicina e se i bambini fino ad oggi si sono divertiti a creare dolcetti spaventosi aiutati da mamma e papà, non potevo certo non preparare [...]
Questi fagiolini, morbidi e speziati, costituiranno un contorno eccellente per pollo o coniglio stufati o cotti al forno – ancora meglio se annaffiati da un vino bianco secco e profumato [...]
Ok, creazione dell'ultimo minuto....il succo era che ho almeno quattro ricette da pubblicare, ma ancora neanche un post pronto e, siccome stamani è il mio compleanno, mi dispiaceva di non [...]
Nonostante la mia mancanza di interesse verso Halloween, mi sono ritrovata a curiosare tra i vari siti e, anche grazie a Pinterest, ho scoperto delle idee davvero carine e allettanti. Questi [...]
In un’impennata diversamente pedagogica avevano appena scoperto la soluzione alla sbronza epocale, ovvero la Sprite. A supportarci la scienza cinese. A cui da sempre si contrappongono le [...]
E' ufficiale! Da quest'anno non ho più scusanti per cercare di far finta che questa festa non esista. Halloween, ormai lo sapete, non è tra le mie ricorrenze preferite, eppure quando si hanno [...]
Soffice, come poche torte sanno essere. Leggera e delicata proprio come uno di quei dolci che rimanda alla nostra infanzia. Ricorda vagamente una delle "torte della nonna", tipo il classico [...]
Morbida, calda e avvolgente, proprio come un abbraccio. Così descrivo tutte le zuppe che preparo e che amo di più! A partire dalla mia preferita, quella di patate e porri, fino ad arrivare poi [...]
Per raccontare di Dolceacqua – e, più in generale, della Val Nervia – si può partire da molteplici spunti. Dolceacqua è un borgo incantevole – vissuto, vivo, ben tenuto, senza però [...]
Zucca, zucca, zucca! La scorsa settimana non ho pensato ad altro! Complice una buona dose di uno dei miei ortaggi preferiti e una quantità infinita di ricette da provare eccomi a sperimentare [...]
L'oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Questo è uno dei miei piatti del ricordo, quei piatti che hanno il sapore di casa, il profumo delle domeniche in famiglia, la spensieratezza delle giornate che solo l'infanzia ti sa regalare [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova sale Per il ragù: 400 g di polpa di coniglio disossata [...]
Un altro metodo molto saporito per preparare la cacciagione consiste nel fare il fagiano in salmì con la ricetta toscana. Il salmì è una preparazione in cui la carne viene cotta in umido ed [...]
Ecco un secondo piatto a base di coniglio. Non so voi ma quando mi trovo davanti questo genere di carne sono sempre a corto di idee. Una valida soluzione l’ho trovata in una ricetta [...]
Tartufotto. Diciamolo pure, il nome del nuovo locale che aprirà lunedì a Milano non è di quelli che ti fanno esclamare di meraviglia. È forse il nome del cane da tartufi che va a caccia del [...]
Questo, per me, è l'anno della zucca! Non ne ho mai consumata così tanta in tutta la mia vita. Complice mio marito che ogni settimana porta a casa zucche che fatico a tenere in braccio. Il [...]
Buongiorno, tutto bene? Sono giornate strane e cariche di "molto". Dove il "molto" non necessariamente è sempre positivo. A volte i pensieri affollano la mente e riempiono le giornate. Un buon [...]
Dell'autunno adoro fortemente tutti i colori. I toni dell'arancio, del giallo e tutte le varietà del marrone si mescolano per creare un mix sorprendentemente bello. Se vi è mai capitato di [...]