Il coniglio all’ischitana è un tipico secondo piatto della tradizione gastronomica campana, che si prepara con una ricetta molto particolare. Andiamo a vedere come si prepara in casa. Il [...]
Ormai è roba vecchia, ma la partenza, corredata di atto eroico dell'ultimo istante (quello di sfilare dalla valigia il MacBook) e il rientro a casa di oggi, non mi hanno lasciato alternative. [...]
Questa ricetta è stata una vera e propria rivelazione. Ero alla ricerca di una ricetta facile e veloce per eliminare dal frigorifero mezzo barattolo di latte di cocco che avevo aperto qualche [...]
I cookies sono la mia passione. Potrei non smettere mai di collezionare ricette e, soprattutto, provarle. Questa è una di quelle versioni ricche e golose a cui sono stati aggiunti i mirtilli [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
sull'eccellenza e le proprietà della carne di coniglio abbiamo parlato a lungo, principe delle carni bianche e molto dietetico, se cucinato con i dovuti accorgimento, diventa davvero un ottimo [...]
Questa ricetta, realizzata appositamente per San Valentino, in collaborazione con il raviolificio Lo Scoiattolo, mi ha regalato enormi soddisfazioni. Ho sempre amato l'accostamento, vagamente [...]
La cucina marocchina può riservarci piacevoli sorprese, con tantissime gustose ricette che utilizzano principalmente ingrediente tipici del nostro bel Mediterraneo. Andiamo a scoprire insieme [...]
Questa settimana è stata intensa, sotto ogni punto di vista. Soprattutto lavorativamente parlando. Ho preparato davvero moltissime ricette per San Valentino e molte di esse mi hanno [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
P: La prima volta a Identità Golose…nelle settimane che lo hanno preceduto ho sentito urla e schiamazzi molto contrastanti su questa manifestazione giunta alla decima edizione. Chi la venera, [...]
Potrei stare qui per settimane a rifilarvi tutta una serie di cioccolatini sublimi. Ricette che ho scovato qua e là e a cui ho apportato qualche personale modifica e variante. Quest'anno mi [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
Coniglio con carote in pentola a pressione. Una ricetta che richiede il tempo di marinatura della carne, una notte intera. Per il resto la cottura è veloce come ogni preparazione fatta con la [...]
Altra ricetta, altri tartufi.. questa volta in versione "totally dark". Un sorta di versione più decisa e intensa dei truffes caffèlatte. Per chi ama il sapore e il gusto forte del caffè [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
Riso carnaroli in brodo di castagne per una nota dolciastra e impiattato con una salsa di fegatini di coniglio. Il procedimento di Enrico Crippa del Duomo di Alba per il risotto alla piemontese [...]
Non sono una che ama i festeggiamenti il giorno di San Valentino, lo dico subito. E' una festa che non ho mai ben compreso fino in fondo e ammetto di non aver mai voluto trovare nessuna scusa [...]
Con questa ricetta generalmente in Liguria prepariamo il coniglio, ho voluto provare a prepararci delle ottime sovracosce di pollo modificando leggermente la ricetta originale. Ho aggiunto la [...]
Buongiorno, si, lo so, sono abbastanza indaffarata e mi scordo il blog. O meglio, non è che lo scordo, semplicemente non ho tempo per aggiornarlo. Adesso ad esempio sto letteralmente [...]
Non posso farci nulla, questo nuovo anno mi ha trovato letteralmente innamorata dei dolci a base di mela. Possibilmente legati a spezie varie, caramello e altre piccole golosità. Come la pasta [...]
Sono certa che questa ricetta strapperà un sorriso o una felice esclamazione a qualsiasi bambino si trovi nei paraggi, e non solo. Perchè, alla fine, quando si tratta di un dolce, come il [...]
Chissà perchè un grande classico come la focaccia non aveva ancora ricevuto la mia attenzione su questo blog. Eppure, questa, è diventata, di recente, una delle ricette che più utilizzo per [...]
Non esiste nulla di più semplice nel preparare le crêpes, anche se lo fate per la prima volta. Se pensate poi che l'impasto può essere preparato anche con un certo anticipo, direi che potete [...]
Ebbene, sì, avete letto bene! Si parte dalla stessa idea di una Tarte Tatin per arrivare a creare deliziose crêpes, cosa può esistere di più bello? Ovviamente viene esclusa la lunga cottura [...]