Le Galette stanno lentamente diventando la mia ossessione. E' uno di quei dolci perfetti da preparare all'ultimo minuto e con tutta la frutta che ti passa per la testa, oppure che resta lì un [...]
Tempo di primavera, di scampagnate e di buoni propositi?Tutto questo e altro ancora....voglia di uscire,passeggiare, raccogliere fiori freschi,fotografare, vedere gli [...]
Se dovessi scegliere il mio biscotto preferito, tra tutte le varietà esistenti al mondo, il posto d'onore lo avrebbero sicuramente i Petit-Beurre. Li ho sempre amati alla follia, soprattutto [...]
Non è questione di essere “maniaci del gusto”, le abitudini a tavola –quella del ristorante in particolare– dicono tutto dei nostri colleghi, di chi ci corteggia. Della suocera, [...]
Finalmente stanno facendo capolino le tiepide giornate di sole che tanto aspettavo. Do quindi ufficialmente il via alla voglia di piatti freschi e leggeri, ma comunque ricchissimi di gusto. Dal [...]
I bon bon della signora Coniglio!!! Per chi non la conoscesse è un personaggio della serie della Peppa Pig ed essendo un coniglio, non poteva che esser fatto con carote. Io le ho fatte col [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Vorrei inaugurare questa sezione con un argomento molto discusso. Come comportarsi con la carne durante lo svezzamento? Io stessa non sapevo come fare: da quale iniziare? e in che mese? fidarsi [...]
Sbriciolata al cacao con crema pasticcera Sbriciolata al cacao con crema pasticcera Ingredienti per la pasta frolla: 350 gr di farina 00, 150 gr di burro, 100 gr di zucchero a velo, 1 tuorli [...]
Ingredienti 500 gr di farina 0, 3 rametti di rosmarino, 2 cucchiaini di sale, 21 gr di lievito di birra, ½ bicchiere d’acqua tiepida (per sciogliere il lievito), 1 patata, 3 cucchiai di [...]
Preparare le pappe con il Bimby: un modo pratico per far felici i più piccini Restiamo oggi nella fase dello svezzamento dei neonati e scopriamo con piacere che preparare le loro prime pappe [...]
Stamani ero seduta alla scrivania, come sempre e come sempre ascoltavo la radio, sintonizzata ormai da anni a quell'ora, sul Ruggito delConiglio. Adoro il modo garbato e ironico di [...]
Quando ero piccola c'erano dei biscotti di una famosa azienda della zona che mi piacevano da impazzire. Ricordo che passavamo spesso allo spaccio per comprare dei grandi sacchi contenenti quelli [...]
Certe cose vanno fatte come dio comanda: la pizza non è solo prendere una base più o meno commestibile e buttarci sopra tutto quello che ti salta in mente. Eppure due o tre catene nel mondo si [...]
Sono un’ipocrita, ci voleva l’MTC e il quinto quarto a ricordarmelo. Non mangio carne da anni eppure non posso ritenermi vegetariana perché mangio gli affettati. Mi piacerebbe diventare [...]
Ischia è un’isola strana. Ischia è un’isola di terra. Fin dai tempi della Magna Grecia è stata famosa per la sua produzione di vino, il piatto tipico è il coniglio e l’elemento che [...]
Mi sono concessa qualche giorno di "vacanza", se così si può definire. Più che altro è stata una breve pausa dal blog. Ogni tanto fa bene, per ripartire con più energia, e poi finalmente ho [...]
Una nasce in provincia di Livorno e a Quercianella non c’è ancora stata. Eppure il turismo internazionale si contende il gioiello arroccato sugli scogli livornesi da decenni. Questo per [...]
Io il tonno lo faccio con la gallina, voi fatelo con quello che volete (coniglio, maiale o altro), l’’importante però è che sia in quantità... L'articolo Tonno di gallina – [...]
CONIGLIO Coniglio al forno con “Salamoia bolognese” Coniglio alla cacciatora con olive nere alla toscana della zia Franca Coniglio con i funghi Coniglio lardellato con semi di finocchio [...]
«Con lo spiedino di coccodrillo e la tartare di zebù la cucina si trasferisce allo zoo. L’esotismo spinto sembra essere l’ultima frontiera della ristorazione globish, sempre alla [...]
Galateo Battesimo (1^ parte) 18 anni Battesimo (1^ parte) Battesimo (2^ parte) Compleanno Comunione e Ceresima Comunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963 Comunione e Cresima: Pranzo in [...]
. FUNGHI . Assicurati della loro commestibilità. Come pulirli Come conservarli Conserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagione Chiodini piccanti sott’olio [...]
Ingredienti 1 coniglio, 1 spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, semi di finocchio¹, fette di pancetta arrotolata (o lardo di Colonnata) tagliate sottili, 1/2 bicchiere di vino [...]
Cosa fare con gli avanzi del plumcake visto nei giorni scorsi? Ecco la soluzione! dei simpaticissimi cake pops! Ho pensato a lungo sul fatto di pubblicare o meno questa ricetta. In verità ho [...]