La torta di mele è uno dei dolci soffici, semplici, genuini e tradizionali più conosciuti, apprezzati e replicati fra tutte le ricette delle torte tradizionali. Ogni famiglia ha la sua [...]
L'articolo Brioches veneziane alla crema pasticcera proviene da Ricette della Nonna. Procedimento In un pentolino fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare. Sciogliete il lievito in una [...]
INGREDIENTI: 400 gr di salsiccia, 200 gr di piselli (anche surgelati), 2 pomodori maturi, 1 cipolla bianca, 1 mazzetto di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale. PROCEDIMENTO: [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
E’ un post anomalo, perché l’ho scritto essendo ben cosciente che una perfetta “ricetta perfetta” per le zeppole al forno Dissapore te l’aveva già data. Un’altra Rossella [...]
Pedrolino Pedrolino nasce come personificazione del contadino italiano del passato, e viene rappresentato furbo e ingenuo al tempo stesso. Secondo alcuni dal suo nome derivano Pierrot in [...]
Il Nobile avvia l’anno come grande protagonista di sostenibilità e attenzione al territorio: praticamente è la prima DOCG d’Italia a impatto zero, frutto di 8 milioni di euro di [...]
L'articolo Panini al sesamo per hamburger proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Versate 250 ml d’acqua in un pentolini assieme al latte e scaldate il tutto. Quando avrà preso il [...]
Ecco la nostra semplicissima ricetta per le castagne al forno. Questo piatto è perfetto durante il periodo invernale e natalizio, specialmente se accompagnato da un buon tè. Tramite la tecnica [...]
Succedeva in casa De Win il giorno prima di San Valentino. "Mamma domani è San Valentino""Per cui?""A scuola abbiamo deciso di scambiarci i dolci...""Per cui?""Eh niente... dicevo così per [...]
di Marco Contursi Latte vecchio corretto con la soda, provole affumicate con volantini contenenti colle, mozzarella dop fatta con latte vaccino, queste le accuse gravissime che hanno portato [...]
Latte vecchio di giorni rigenerato con la soda caustica. Altro latte conservato in contenitori aperti ricoperti di mosche. Altro latte ancora proveniente da mucche malate di tubercolosi. O, [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Morbide ...dolci ...salate ...Come piu' ti piace!L’impasto di queste CIAMBELLINE non prevede l’utilizzo delle patate, è un lievitato semplice che ben si presta alla cottura in [...]
Il pane sulla nostra tavola non manca mai. Ultimamente per i tanti impegni l'ho sempre comprato ma complice la riapertura del blog e la voglia di usare i semi che giacevano in cantina [...]
Sembra un pandoro???Noooè la mia versione salata!Come di consueto vado alla ricerca di lievitati home made che soddisfino occhi e palato!Anche oggi un lievitato con lievito madre liofilizzato [...]
Leggevo ieri di un “imperdibile convegno di ONAV nazionale a Roma il 4 febbraio” dal titolo “Comunicare il vino” e figuratevi se non vado a cliccarci sopra. Sento la [...]
-Riconoscere il pesce fresco: Il pesce fresco e’ elastico. Per riconoscere se il pesce e’ fresco o no esiste quindi un trucchetto che consiste nel premere con un dito sul pesce e [...]
I cavoletti o cavolini di Bruxelles sono i germogli del cavolo di Bruxelles, una varietà botanica molto diversa dai cavoli che siamo abituati a conoscere. In realtà i cavolini sono delle [...]
Sono poche le persone che possono fregiarsi di essere state invitate come docenti per un giorno nella prestigiosa Oxford University e sono ancor meno quelle intervenute a parlare di moda.Anna [...]
L'articolo Focaccine al grano duro con pomodorini ed anacardi proviene da Ricette della Nonna. Queste focaccine sono ideali per l’aperitivo o per accompagnare i vostri salumi preferiti. La [...]
Ci sono storie che, nel bene o nel male, hanno rivoluzionato il modo di intendere un pasto. Ce la vogliamo mettere in questa categoria la storia di McDonald’s? Comunque la pensiate, [...]
Al Vinitaly di alcune lune passate. È un Vinitaly di non molti anni fa. Percorro all’ingiù quel grande vialone disadorno che costeggia, alla sua destra e senza soluzione di continuità, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Su Pani cun Tamadiga è una golosissima focaccia ripiena di pomodoro fresco, e profumata con basilico, aglio e del buon olio di oliva. E’ una [...]
Ricetta particolare perchè la focaccia va condita al contrario!!! Non è solo bellissima da vedere , ma ha anche un sapore diverso da quella tradizionale INGREDIENTI gr 500 farina gr [...]