Il viaggio è un meccanismo di conoscenza che ha l’effetto di dilatare lo sguardo sulla vita e sugli aspetti che ci compongono, trasformandoli. Gli italiani sono condizionati sin da [...]
Tra i vicoli del Sestiere Santa Croce, nel cuore di Venezia, si nasconde una piccola perla. Dai frittini serviti al cartoccio nel ‘700 ad un menu elegante e contemporaneo: il Vecio [...]
Fare il pane è cosa coinvolge: la testa, il cuore, la casa, le persone che vivono con te. Il profumo del pane è il megafono sensoriale del miracolo della lievitazione. Ogni appassionato ha la [...]
Alfonso Sarno Povero Sant’Antonio Abate ed Eremita con il campanello, bastone dalla croce a forma di tau ed il porcello: l’elenco di coloro su cui deve vegliare e proteggere è – [...]
“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare [...]
Gli sproloqui eccitati del bevitore di birra artigianale sulle sue etichette preferite, il bevitore di vino li ascolta con tenerezza. Ma non capisce perché l’altro si esalti tanto, una [...]
Kowalski, Lunedì 28 Dicembre 2015. Ore 21.00 Circa. Interno Notte. Il locale, come fortunatamente accade sotto le feste comandate, era gonfio di gente. Tutti i tavoli risultavano occupati e si [...]
Tagliatelle al pesce spada. Piatto delicatissimo e raffinato perfetto per il cenone di capodanno a base di pesce. Pesce spada freschissimo, pochissimo pomodoro fresco pelato e fatto a dadini, [...]
La storica insegna MOCCIA inaugura un nuovo punto vendita in via Benedetto Croce, 57 Dire Moccia a Napoli è ricordo di “cose buone”, feste di bambini e di grandi, [...]
Credo in 38 anni suonati di non aver mai mangiato così tanti panettoni come quest'anno! Da bambina mangiavo sempre il pandoro perché odiavo i canditi! Ricordo sempre che per poter mangiare il [...]
Pandoro. Finalmente ce l’ho fatta! Seguendo la ricetta di Giallo Zafferano sono riuscita nel mio intento! Ho sfornato il mio primo pandoro e sono molto soddisfatta! L’ho [...]
I pani dolci delle feste rappresentano un’usanza diffusa in tutta Europa. In origine, questi non erano dolci, ma grosse pagnotte che venivano preparate sotto la direzione del padrone di casa. [...]
Dicembre: tempo di sciarpe, code, regali, abbuffate e riepiloghi, per fortuna non solo esistenziali. I 10 film migliori, i 10 libri, i 10 dischi, i 10 fallimenti dell’Arsenal, le 10 [...]
Una gran bella "banda" di giovani. Nicola Dinato, chef e patròn del Feva di Castelfranco Veneto (TV), una stella Michelin, e lo startupper Nicola Possagnolo, soci nell'impresa, hanno riaperto [...]
Manca meno di una settimana al Natale ma l’aria di festa già si respira da un po’. E non solo per la frenetica corsa ai regali, per i quali vi abbiamo già suggerito dei fantastici biscotti [...]
Chissà se ve ne siete accorti, ma Natale è qui, dietro l’angolo che bussa alle nostre porte, per invitarci a godere del suo entusiasmo e della sua travolgente atmosfera. *Toc toc* [...]
Si avvicina il Natale e già pregustiamo i lunghi pranzi e cenoni in compagnia delle nostre famiglie e degli amici. Siamo pronti ad allargare le cinture per far spazio anche a tutti i dolci di [...]
Qualche giorno fa ho iniziato a scrivere una ricetta per una prima colazione super golosa. Ma quando ho sfornato questi panettoni,lasciatemelo dire, meravigliosi non potevo non condividerlo [...]
Sono 52 le medaglie d’oro conquistate nei concorsi. Come allenatore ha vinto 6 campionati del mondo di pasticceria. Mettiamoci anche il motto con cui prendono il via le sue lezioni: [...]
Prima di avviarmi con la produzione dei panettoni classici, quest'anno ho voluto provare una versione con farina ai 5 cereali. Questo che vi presento oggi è con gocce di cioccolato ma ne [...]
Il 24 novembre è stato organizzato un blogtour alla scoperta del Parco del Ticino in collaborazione con il Calendario del cibo italiano. L'Azienda Agricola Bramante che coltiva zafferano [...]
Il panettone artigianale elogiato dal New York Times, che si prende la briga di spiegare come il più classico dolce natalizio italiano sia diventato una vera ossessione per fornai e pasticcieri [...]
TOTANI E PATATE FraGolosi. Totani e Patate sono un secondo piatto gustoso e saporito, che può essere gustato anche come piatto unico. Infatti il connubio tra le proteine dei molluschi e i [...]
COUS COUS CON FAGIOLI FraGolosi. Il Cous Cous con Fagioli è un primo piatto gustoso e nel contempo salutare, giacché abbina ai carboidrati del cous cous le proteine dei fagioli e [...]
L’ultima volta ho assaggiato 49 panettoni. In seguito, ho lasciato chiare disposizioni per essere abbattutta qualora fossi stata sorpresa a rifarlo. Ma la tentazione, come immaginate, era [...]