Quando si decide di approfondire la tradizione dellevariegate cucine regionali italiane si rischia di entrare in un tunnel dorato,impreziosito da materie prime uniche, vini eccellenti ed abili [...]
Nella Prova d’assaggio N° 28, dopo quelli del Super, officiamo il rito del panettone artigianale. Dal confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, per mancanza di spazio, sono [...]
Al giorno d'oggi siamo soggiogati da un crescente fenomeno di "deitalianizzazione" della lingua. Ma che succede? I compratori sono diventati buyers, Fido è ufficialmente un pet e il nostro [...]
-36 Molza. Proseguendo le mie scorribande tra le pagine della storia della letteratura italiana, oggi l'invito è a scoprire una delle opere burlesche di Francesco M. Molza (1489 - 1544), fine [...]
Ok, se volete leggere questo post, prendete una sedia comoda, una bella tazza di camomilla e mettete la segretia telefonica! E' Natale e in moltissimi blog si vedono le ricette di dolci del [...]
Ok, se volete leggere questo post, prendete una sedia comoda, una bella tazza di camomilla e mettete la segretia telefonica! E' Natale e in moltissimi blog si vedono le ricette di dolci del [...]
Pur professando la superiorità dello schivo Parrozzo al cioccolato fatto in casa, i più saldamente in quota “Abruzzo” tra voi mi capiranno, il protagonista della Prova [...]
Ingredienti: 500 g di farina 30 g di lievito di birra olio d’oliva sale 200 g di briè 200 g di fontina 2 pomodori pepe Procedimento: Prima di tutto preparare la focaccia. Sciogliere il [...]
Ultimamente ho ripreso a panificare con la mia pasta madre, è molto impegnativo tenere il lievito sempre attivo ma i risultati che ottengo mi ripagano di ogni fatica. E’ un’attività da [...]
Domenica 11 dicembre, al Convento dei Frati Minori di Villa Verucchio (Rimini), si terrà l’evento “Il gusto della solidarietà”. Una festa alla quale aderiscono produttori e [...]
Mi piace fare il pane in casa…. impastare mi rilassa, e poi che dire del profumo che si sprigiona e inonda tutta la cucina quando è cotto e si sforna!!! Meraviglioso!!! Questa ricetta non [...]
Oggi un post a quattro mani, qua da Pensieri e pasticci...voglio presentarvi un'amica, qualcuno magari già la conoscerà!Lei è Manuela, una dolcissima mamma creativa, piena di idee e di [...]
La rana pescatrice del Portofino a Firenze FIRENZE - Grandi manovre nella ristorazione toscana per questa fine d'anno. Speriamo non troppo visto che le novità nel 2011 non sono mancate e [...]
Iniziamo il nostro "periodo natalizio"!Ormai mancano "solo" 25 giorni ed un paio di ore (come ci ricorda il banner qui sopra!).Un piccolo alberello, semplice semplice, è la nostra prima [...]
Rafano al cucchiaio, acqua di mandorla, caffè amaro, pomodoro e sedano Ingredienti (per 4 persone) Per la salsa Albert 10 g di cipolla sbucciata e affettata finemente 10 g di burro 100 ml di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Marron glacèIl marron glacé è una particolare lavorazione pasticcera della castagna (in particolare della varietà denominata marrone) sciroppata e poi coperta da una glassa di zucchero. La [...]
Tredici selezionati ristoranti di Milano proporranno, nei prossimi due fine settimana - 25/27 novembre e 2/4 dicembre - , degustazioni di Salva Cremasco assieme a ricette a base di questo [...]
La tavola della solidarietà sotto il Muretto di Alassio per la 'Giornata Nazionale della Colletta Alimentare' 26 novembre 2011.Aumentano in Italia i 'nuovi poveri', i dati dell'XI [...]
Cari amici oggi vi consiglio un posto davvero incantevole tra sogno e realtà. Un posto dove la raffinatezza e l’eleganza sono elementi fondamentali. Lasciarsi coccolare dalla magia che questo [...]
E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
La magia dell’impasto che si trasforma e si anima, i tempi di attesa per la lievitazione, il profumo che esce con prepotenza dal forno ed inebria tutta la casa ….. Se tutto ciò è una malia [...]
Come fare l'impasto per la Pizza napoletana Ingredienti500 g Farina15 g Lievito Di Birra2 cucchiai Olio Di Olivaqb Sale1/2 cucchiaino di ZuccheroPreparazioneLa ricetta ufficiale della [...]
Venerdì pomeriggio, io con i consueti vorticamenti di balle esco di casa, di corsa, per correre a prendere l'autobus. Arrivo alla fermata e il pullman praticamente si ferma con me che, tutta [...]
E si ricomincia! A distanza di un anno siamo ancor insieme, come prima, più di prima. Come prima e più di prima il nostro rapporto funziona e alla grande, fatto di affetto, stima, [...]