A me, non riesce di chiamarlo Pilio, perchè la pronuncia del greco moderno è uno scoglio insormontabile per le mie orecchie: e quindi, dico Pelion- e penso a Chirone e ancor prima a quei [...]
“L’ Italia nella morsa del caldo” (i giornali sui computer fissi e mobili, radio e tv quest’anno come ogni anno). Oppure “Caronte porta un’ondata di aria [...]
Ok, mettetevi d’accordo. In Italia con la crisi, la gente mangia peggio o meglio? Risparmia di più o cerca la qualità? Affolla i discount o scopre Eataly? Compra quantità industriali di [...]
Cosa sarebbero senza di loro, i pranzi della domenica con la famiglia riunita a programmare le agognate vacanze o i pranzi festanti tra amici, al ritorno dalla spiaggia o le cene informali sul [...]
Un modo diverso per assaporare il pesce spada, una ricetta che sa unire il sapore esotico dell’ananas che ci evoca vacanze paradisiache, con la tradizione mediterranea dei rossissimi [...]
ΖΑΧΑΡΩΜΕΝΑ ΚΡΙΚΑΚΙΑΠαρασκευη 6 του Ιουλη σημερα και οι κουζινες της παρεας του "Quanti Modi di Fare e Rifare" [...]
Lo so, non è una roba da calde serate estive. Tutta "colpa" di un levatorsolo che Youredo mi ha inviato per partecipare ad una gara di cucina in Alto Adige. In realtà è stato più che altro [...]
Al Castello di Bianello la Cerimonia di premiazione del Concorso enologico 'Matilde di Canossa-Terre di Lambrusco'.Si è tenuta sabato 30 giugno, nella splendida cornice del Castello di [...]
La panzanella è un pilastro della cucina tradizionale toscana, piatto poverissimo che nella ricetta tradizionale annovera pochissimi ingredienti di qualità : pomodori, pane, basilico, cipolla, [...]
Un primo piatto che può essere un toccasana in queste giornate torride , ideale anche per essere gustato in spiaggia. Lavare gli scampi e bollirli in acqua salata acidulata con il limone per [...]
Stefania: due premi, questa volta. Il primo, le era stato dato d'istinto, dopo aver letto il post delle sue scaloppine, intitolato "Il Silenzio è d'oro". Nessuna recriminazione, nessuna [...]
Ingredienti per 4 persone:8 fichi freschi16 fette di prosciutto crudo3 cucchiai d'olio e.v.o.salepepeLavate, pulite e tagliate a croce i fichi per circa 3/4 e apriteli leggermente; su piattini [...]
Il Lievito Madre..questo blob che tanto amiamo ed altrettanto odiamo..che curiamo con amore e che allo stesso tempo dimentichiamo..Ma perchè è così complicato, bisogna rinfrescarlo, fargli il [...]
Adoro queste zucchinette rotonde, le trovo così graziose!Quando le ho acquistate avevo altri progetti per loro.... ma poi il caldo e l'apatia che ne è derivata mi hanno portato a questa [...]
Ti racconto una Bufala, l’evento dedicato al mondo della mozzarella di bufala sbarca in pizzeria e lo fa a Lazzaroni. Per chi non conoscesse l’evento, eccolo a Camaiore, con Massimo [...]
Buon lunedì a tutti...Questi spaghetti li ho battezzati mordi e fuggi perché si fanno in quattr'e quattr'otto e sono molto estivi e gustosi... Sono molto semplici lo so; direte: "ma che razza [...]
Un connubio culturale tra natura, cinema e territorio. La VI edizione del Flower Film Festival sottolinea le bellezze nascoste di un territorio di grande valore con un'unione che racchiude la [...]
Giornata di simpatica bolgia in quello che sembra essere il più grande negozio-ristorante del mondo, Eataly. Inaugurato ieri, a Roma, nell'edificio dell'ex Air Terminal all'Ostiense. Sono [...]
Giovedì 21 giugno 2012, durante la presentazione dei nuovi spazi del Pronto soccorso dell'ospedale di Piacenza sarà presente la Bottega di Campagna Amica per raccogliere le prenotazioni.Ancora [...]
Buongiorno!!!Ma quanto gradi fanno fuori??!!?? mi sto schiattando.. ed il bello.. anzi il peggio.. deve ancora arrivare!!!Ahhhhh altra cosa.. guardate nella colonna di destra.. c'è un [...]
Moravia, Pasolini e Laura Betti fotografati da Mario Dondero alla Fiaschetteria BeltrammeLa Fiaschetteria Beltramme è stata sfrattata definitivamente dalla sua sede di via della Croce, nel [...]
L’ultimo numero di Sale e Pepe, mi ha fatto sbrilluccicare gli occhi con il servizio dedicato alle Focacce Farcite. Non potevo pertanto esimermi dal mettere le mani in pasta scegliendo tra le [...]
Oggi propongo una ricetta che ho provato per la prima volta ad un corso tenuto presso L’Accademia FoodLab e che ho riproposto qualche giorno fa per allietare il palato delle persone per [...]
Scrivere di cucina all'alba ha un suo fascino, devo dire...Non c'è un'anima in giro, nessun rumore fastidioso, ma solo suoni provenienti dalle fronde degli alberi mosse dal vento, oppure gli [...]
I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi. Privi di uova erano la pasta “povera” di tutti i giorni delle campagne senesi, mentre la sfoglia con le uova [...]