La 15esima edizione vedrà una giornata aperta al pubblico, ma anche una fiera virtuale con tasting e webinar online con i vignaioli del Sud. Appuntamento dal 18 al 23 novembre 2020 a [...]
I vini della realtà abruzzese si sono aggiudicati ben 34 medaglie, 17 d’oro e 17 d’argento É Cantino Tollo la miglior cantina italiana secondo la giuria di Mundus Vini, il concorso [...]
Pubblicato in ebook il ricettario che illustra Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro, i drink creati dai bartender dell’A.M.E.N di Verona con il vino rosa del lago di Garda Sono [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero Pinot nero e [...]
Marco Badalucci porta finalmente a Lugano il ristorante “risolto” per quanto concerne la voglia di Italia. Cucina verace e concreta che parte prima di tutto dalla materia, prima in ogni [...]
La nascita, la storia e la viticoltura delle colline beriche nel volume curato dal Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza Colli Berici – Le terre, le vigne, le ville è il nuovo libro, [...]
di Fabrizio Scarpato Récoltant Manipulant a Cuis, Cote des Blancs: chardonnay in purezza proveniente da sei vendemmie diverse tra il 2010 e il 2014 (33%) e 2015 (67%), tre anni e mezzo sui [...]
In Chianti Classico ci si può ancora sorprendere. In un territorio che lavora con una qualità così alta e costante di anno in anno, le sorprese sono poche. E bazzicando con costanza queste [...]
Vendemmia oltre le aspettative per l’Azienda Agricola della Famiglia Moratti in Oltrepo’ Pavese, che ha scelto la raccolta anticipata e scalare del pinot nero per le basi spumante In questo [...]
Il musicista, da anni vicino alla Fondazione Città della Speranza, ritirerà il premio il 10 settembre a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo (Vicenza), durante la serata benefica Red Canzian, [...]
La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. Con questo articolo vi condurrò in Val di Cembra, un territorio speciale con [...]
Da fine agosto a inizio novembre con Calinverno, la raccolta della famiglia Cottini esalterà le diverse tipologie di uvaggio e i differenti tempi di maturazione Una vendemmia lunga e [...]
La realtà inconfessabile, il recondito chiaro e palese a chi non spiccica la nostra lingua muta è che siamo snob. Si, tu che leggi, come me, come tanti altri, come chiunque se la meni con di [...]
Quest’anno la rassegna vitivinicola, nata dal gruppo di vignaioli marchigiani – since 2013 – non si è tenuta per ovvi motivi pandemici. Del resto, in Italia e nel mondo, sono [...]
Nasce un nuovo rosato da uve Sangiovese e spumantizzato a Valdobbiadene firmato dal winemaker Roberto Cipresso e dall’imprenditrice Roberta Moresco Soleone è l’ultimo arrivato [...]
Dal 18 al 21 settembre stand gastronomici in piazza a Sandrigo (VI), ma anche appuntamenti in cantina, villa e ristoranti per celebrare il piatto tradizionale vicentino Sandrigo (Vicenza) si [...]
A Parigi la stampa gastronomica ha deciso di boicottare uno chef accusato di violenze sessuali. Julie Mathieu, il caporedattore delle riviste Fou de Pâtisserie e Fou de Cuisine, ha pubblicato [...]
Che succede nell’aoc Bourgogne? Pochi giorni fa qui vi avevamo parlato di alcune novità nel territorio borgognone, tra cui nuovi premier cru e una prossima raccolta, in zona Pouilly-Fuissé, [...]
Alessandro e Gian Natale Fantino, barolo boys di Monforte d’Alba, fino agli inizi degli anni 80 vendevano vino e uva a terzi. Alessandro fu anche dal 1981 al 2000 cantiniere di Bartolo [...]
Il resort 5 stelle L’Albereta, della famiglia Moretti, naque nel 1993 per volontà di Carmen Moretti de Rosa, Vicepresidente del gruppo Terra Moretti. Carmen desiderava creare un luogo [...]
Nonostante un anno di pausa e di riflessione per molti, il GH Royal e Golf di Courmayeur ha persistito, investito e creduto, soprattutto nel ristorante Petit Royal, punta di diamante di tutta [...]
La stagione del gelato non è iniziata molto bene a causa del lockdown molte gelaterie sono rimaste chiuse in Primavera e le vendite nelle grande distribuzione hanno subito una forte contrazione [...]
Il 15 e 16 agosto appuntamento con la più antica tradizione gastronomica scaligera nei ristoranti e nelle osterie di Verona e provincia Cotechino, pearà e Chiaretto Spumante: è il tris del [...]
Assemblea storica per i Colli Orientali del Friuli quella del 4 agosto 2020. I cambiamenti da apportare al Disciplinare di produzione sono stati ritenuti segno della vita di una [...]
Altissimi standard a partire dalle origini di questo grande ristorante che vanta due stelle Michelin. Uno spazio per la felicità, costituito da un lavoro complesso fatto di tanti elementi: la [...]