La Presidente Matilde Poggi scrive al Sottosegretario Centinaio con l’obiettivo di dare voce a tutti gli attori all’interno dei Consorzi di tutela La Federazione Italiana Vignaioli [...]
Nella ricetta dello chef Giacomo Sacchetto per Bonverre, nuova tappa del “Siediti, ti racconto una storia TOUR”. Live tasting il 17 maggio, kit ordinabile fino al 5 maggio Il formaggio Monte [...]
Pizza al filetto di pomodoro fresco e olio piccante Se in pizzeria sono un filino monotona prendendo sempre la stessa tipologia di pizza, ovvero pomodoro, mozzarella e basilico a casa mi [...]
La placida eleganza di uno dei padri fondatori del vino italiano moderno emerge in tutta la sua chiarezza nella verticale delle prime tre annate prodotte da Tenuta di Capezzana del vino in suo [...]
Dal 21 maggio al 21 settembre la rassegna musicale con più di cento concerti coinvolgerà i wine bar e i ristoranti di Verona, della provincia e del lago di Garda Torna 100 Note in Rosa, la [...]
Sintesi dell’anima biodinamica dell’azienda, rappresenta la massima espressione di taglio bordolese nel territorio Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un [...]
Il mio interesse per il "congee" richiede un lungo antefatto. Cercherò di essere breve ma esaustiva e soprattutto di suscitare la stessa curiosità che è nata in me ben 2 [...]
12 categorie, oltre 900 assaggi (tra cioccolati in tavoletta e dragées, cremini, gianduiotti, creme spalmabili, canditi e frutte ricoperte, praline, ecc) ed una rosa di finalisti che vanta il [...]
“Lo Stato sono io” Questa è la frase che rese famoso Luigi XIV, meglio conosciuto come Re Sole, che arrivato al trono poco dopo i vent’anni incarnó perfettamente lo spirito [...]
Ventuno studenti affronteranno gli scenari del food and wine dopo la pandemia. Obiettivo: far diventare la guida Vinetia uno strumento turistico L’Associazione Italiana Sommelier Veneto è [...]
3° incontro – Lunedì 22 Marzo – La viticoltura della Valpolicella, pergola e filare a confronto e come queste tecniche di allevamento influiscono nel gusto del vino. Aziende [...]
Da poco più di una decina di anni la Borgogna è diventata l’Eldorado del vino, diventando il sogno spesso proibito degli enofili. Chi come me, fin dalla notte dei tempi, nutre un amore [...]
Il vino Bardolino ritrova tre storici cru: Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Politiche [...]
Joseph Henriot è stato uno dei grandi personaggi della storia recente della Champagne e il fatto che la maison fondata nel 1808 dall’avo Apolline torni in Italia con una distribuzione in [...]
Tonde, croccanti, dal sapore intenso e vellutato, quasi dolce: le nocciole sono indubbiamente la varietà di frutta secca più golosa, ci azzardiamo a dire la più amata. Come abbiamo già [...]
Che ci crediate o no sul mercato esistono già più di cinquanta vini fermi prodotti in Champagne. A livello normativo si tratta della Coteaux Champenois che impone ai produttori di utilizzare [...]
Sono molto felice di poter dare voce a una realtà vitivinicola di qualità, che si trova nel mio piccolo ma specialissimo comune di Castelvetro di Modena. Siamo nella zona del Lambrusco e [...]
La pandemia riscrive l’uso dei finanziamenti e permette di allargare il panel di assaggiatori abituale quindi anche Intravino entra nel “giro” delle degustazioni [...]
I fasti della 2008 e l’arrivo serrato delle intriganti 2012 e 2013 sul mercato hanno chiuso la strada ad una più ampia e forse doverosa analisi delle 2009 e 2010, millesimi di bollicine [...]
Accanto a lui come vicepresidenti Giancarlo Cavazza e il neo eletto Matteo Lovato. Ampliamento dei mercati e valorizzazione del territorio le priorità, auspicando la ripresa del turismo Silvio [...]
Fontanafredda presenta il Rinascimento Verde, una nuova visione di rinnovamento globale dove il vino, inteso come simbolo culturale e di rigenerazione, sarà lo strumento per rinascere. 120 [...]
Efficientamento energetico in cantina, nuovo approccio enologico in vigna e vendemmie biologiche certificate ICEA caratterizzano il progetto aziendale Arriva a compimento il percorso [...]
L’azienda friulana guidata da Annalisa Zorzettig presenta i vini bianchi dell’annata 2019, frutto di un nuovo approccio enologico che prevede due anni di affinamento Una nuova visione [...]
Con una nuova degustazione di colomba artigianale, il fronte dolciario è ben guarnito anche in questa Pasqua. Già avete letto dell’ottima colomba di Antonino Cannavacciuolo e avete [...]
Dall’unione delle due cooperative veronesi nasce Cantine di Verona, una nuova realtà da 65 milioni di fatturato. Il presidente Turco: “Realtà sempre più competitiva” Durante [...]