NdR: il post che state leggendo è scritto a otto mani da Leonardo Romanelli, Sabrina Somigli, Clizia Zuin e Tommaso Ciuffoletti che hanno partecipato alla verticale organizzata per Intravino [...]
Il Trebbiano è un vitigno pregiato che in Abruzzo tocca livelli impagabili. In apparenza semplice quanto sorprendentemente elegante e longevo. Il consiglio è scegliere le migliori bottiglie [...]
Marko Fon Malvazija Selezione 80 (2018) Carso Sloveno Forget everything. Powerful abstract of fruits, wide range of emotions, blowing minerals. Such a wide range of emotions goes through [...]
Ogni santissimo Natale, e pure in questo che è meno Santo degli altri, noi birrofili si fa incetta di birre comunemente dette natalizie. Ma io mi immagino la perplessità di molti, tra voialtri [...]
Ho conosciuto Giancarlo Marino quest’estate in un locale a Roma; una persona a modo, disponibile, col quale avevo avuto qualche scambio di battute. Un’intensa carriera da avvocato [...]
Una bottiglia di champagne per allietare queste festività da trascorrere in casa, nel senso più “restrittivo” del termine. Più tempo dunque per vivere al meglio gli affetti, dilettandosi [...]
La morte coglie sempre all’improvviso, è dolorosa e triste ma può essere risepttosa di una vita vissuta in maniera discreta e vitale. Se oggi in Italia si parla di pinot nero, di un vitigno [...]
Cosa berrà a Natale la crew di Intravino? La qualunque, verrebbe da dire, vista la quantità impressionante di bottiglie che verranno sacrificate sulla tavola del 24 sera. Ma non è tutto oro [...]
Può sembrare strano ma un progetto che mira a mappare su un territorio di vino gli aromi tipici di certi suoli dal punto di vista scientifico è ancora una novità assoluta (pare lo abbiano [...]
Il 25 novembre è stata presentata la nuova Guida Michelin 2021. La 66° edizione della Guida Michelin 2021 annuncia nuove stelle, ristoranti e chef premiati per la loro genialità culinaria. [...]
Pizza a pranzo. Un anno fa l’avremmo bollata come indicazione per turisti stranieri. In questo inverno pandemico è la soluzione per chi è in zona gialla come a Roma. Il Dpcm [...]
Arriviamo forse per ultimi a dirlo ma la 2016 a Barolo, e in generale in tutta Italia, è una vendemmia destinata a far parlare di sé a lungo e che sarà vista come spartiacque come a suo tempo [...]
È quasi Natale, e il cognac in questo periodo ci sta proprio bene per creare l’atmosfera, come si diceva nelle pubblicità di un noto brandy di molto tempo fa. Il Domaine de la Pouyade [...]
Un aggettivo per il ristorante Al Metrò e per i fratelli Fossaceca: bravissimi. Li definisco così, d’emblée. Ve li raccontiamo partendo dal packaging. Perfetto. Attenzione all’ambiente [...]
Maison Ruinart è orgogliosa di annunciare un progetto a lungo termine volto a reinventare il packaging delle sue cuvée: R, R vintage, Rosé e Blanc de Blancs. Dopo più di due anni di [...]
di Marina Betto Siamo alla quarta annata di Ao Yun il vino cinese di proprietà del gruppo LVMH nato sull’Himalaya nella regione dello Yunnan al confine con il Tibet, nella parte [...]
Noalya, l’etichetta di cioccolato fondata da Alessio Tessieri, propone per Natale un giro del mondo … attraverso il cioccolato! Dal Brasile al Madagascar, dal Venezuela alla [...]
Questa volta l’ho fatta grossa. Ho sconfinato fuori Regione. Tranquilli, qui in Abruzzo siamo ancora in zona rossa ed è successo solo “virtualmente”, grazie al menu a domicilio del [...]
Dopo tre serate, 19 vini e un lungo articolo, non avrei mai pensato di tornare a scrivere di Chablis attraverso una bag-in-box di tre litri. Da quei giorni in poi, tante cose sono successe, il [...]
Tenuta Petrolo festeggia quest’anno il trentesimo anniversario del suo vino Torrione 2018. L’azienda vinicola toscana ha imbottigliato questo vino, per la prima volta, nel 1988. Un grande [...]
Nella mia cantina sono rimaste 7 o 8 bottiglie. Forse arrivo a 10, se considero anche un pagadebit del 2010, ormai buono solo per l’aceto, e una latta di acquaragia. È così: non compro [...]
Dal lontano 1991 ad oggi, internet è entrato di prepotenza nelle nostre vite, cambiando il modo di comunicare, fare informazione e intrattenimento, ma è dal punto di vista commerciale e [...]
Venerdì scorso abbiamo pubblicato un post sulla vendita all’asta di una bottiglia di vino da 100.000 euro, una doppia magnum Grand Cru di Romanée Conti del 1990. L’asta online, a [...]
I veri appassionati sanno che più un vino ha fascino, più è difficile da trovare. E più è difficile da trovare, più ha fascino. Il meccanismo è noto ai battitori delle aste [...]
Io comincerei questo articolo dalla notizia in secondo piano. È la dichiarazione di Filippo Bolaffi, AD dell’omonima casa d’aste: Il complicato 2020 per noi di Aste Bolaffi sarà [...]