Fine Dining Lovers vi porta sulle rive del Po, per incontrare il custode di un'antica tradizione: Massimo Spigaroli, chef stellato e produttore di culatello.
P: Me ne avevano parlato bene e infatti avevano ragione, Milano Golosa è stato un appuntamento interessante, piacevole, sia per la qualità dei produttori che vi hanno partecipato sia per gli [...]
Originale e innovativo: con queste due parole mi piace definire Obikà: un locale nel cuore di Roma che ha fatto della mozzarella il suo fiore all’occhiello. Il locale si trova in Piazza Campo [...]
Oggi per la nostra rubrica Luoghi & Sapori andiamo in provincia di Parma e vi parliamo del Re dei salumi, il Culatello di Zibello e della staffetta più golosa d'Italia, il November Porc ...La [...]
Buon venerdì amici e amiche!Ieri sera quanto ha piovuto....qua nel milanese vento, acqua e freddo l'hanno fatta da padrone......era piacevole stare sotto la copertina a sferruzzare, sdraiata [...]
Un tempo c’era la “merenda sinoira”, ovvero un pasto che le famiglie contadine consumavano intorno alle 17 con lo scopo di rigenerarsi dopo i faticosi lavori del pomeriggio. L’origine [...]
Zucca, Pizza e Melone. Così dovrebbe ri-nominarsi Zucca e Melone, visto che a questo ristorante-bistrot (aperto da qualche tempo in via Gian Giacomo Mora, ovvero Colonne di san Lorenzo) si è [...]
Giuro che non e’ tutta mia, la colpa. Non sono l’unica americana che sta invadendo l’Italia in questo momento, anzi… Ho avuto il piacere settimana scorsa di [...]
Come gustare al meglio il Culatello di Zibello, prodotto tipico della zona di Parma: lo chef e produttore Massimo Spigaroli suggerisce i migliori abbinamenti.
Ieri sera con Piero Palanti siamo arrivati di corsa per partecipare alla nuova avventura della spumeggiante Nerina di Nunzio di FoodConfidential, [...]
Ci dicono di essere felici, anche solo per dare il buon esempio. Ma abbiamo mogli mariti figli e lavoriamo 10 ore al giorno. Ho paura che l’idea di felicità di noi italiani sia sempre [...]
Cara Guida delle Osterie di Slow Food, anche quest’anno temo che tu abbia perso l’occasione di essermi d’aiuto nel segnalare posti in cui mangiare bene e spendere il giusto. Aldilà della [...]
La pizza è una cosa seria! Soprattutto per un napoletano, come me, trapiantato a Roma. La pizza napoletana e quella romana sono completamente diverse per impasto, cotture, ingredienti. Poi [...]
Se Napoli è la regina della pizza al piatto, Roma lo è di quella al taglio. Secondo me.Amo la pizza napoletana più bassa al centro con un [...]
Ieri, tra la pioggia e le temperature molto più basse del solito sembrava più un preludio d'autunno che una domenica di fine estate.Se si aggiunge che, dopo una settimana tanto lunga quanto [...]
Redazione di TigullioVino.it Primo lustro per Culatello & Jazz, la manifestazione all’insegna della musica e del gusto che torna a Roccabianca (Parma) per il quinto anno consecutivo. Un [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]
Alte temperature, giornate che diventano insopportabili in ufficio, energie che iniziano a mancare… siamo entrati nel vivo dell’estate! E anche noi ci prenderemo due settimane di vacanza… [...]
Idea fresca, veloce e gustosa? Ingredienti: 4 panini al latte 100 gr di culatello di Zibello 1 mazzetto di rucola 1 mozzarella di bufala olio evo sale Tagliate la mozzarella a fettine e [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
Alla sera, di solito, è meglio. Il lavoro è terminato, le luci si affievoliscono, la notte ammorba, inganna e fa diventare tutti i gatti grigi.In genere, ma qui no.Al Tagiura il giorno [...]
Non è tanto il numero di abbinamenti a capocchia e che però si rivelano buonissimi; è il numero di abbinamenti a capocchia e che però si rivelano buonissimi con tono “ora ve lo [...]
Non lasciatevi ingannare, dietro la semplicità e la velocità di preparazione di questo piatto, grazie agli ingredienti utilizzati, si nasconde un secondo raffinato e di gran [...]
Quando Alberto Salarelli mi ha chiesto di partecipare a questo libro corale in ricordo di Mirella e Peppino Cantarelli mi sono sentito molto onorato perché ho avuto la fortuna di pranzare e [...]
Rientra più propriamente nella categoria salumi, in quanto viene cotto in sacchetti o cassette e solo successivamente inserito in buste sotto vuoto. Ci sono casi particolari, vedi lonza, [...]