QUICHE ALLA SENAPE (dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro) Ingredienti: 250 gr di farina "00"; 150 gr di burro ammorbidito; un cucchiaino di sale; un pizzico di zucchero; un uovo; [...]
La ricetta della pizza di formaggio di pasqua marchigiana che propongo mi è stata data dalle mie amate cugine che abitano nella provincia di Ancona. In Umbria e nelle Marche è tradizione [...]
Lo abbiamo scritto e lo abbiamo vissuto, Taste è stato ed è nella vita di questa cucina una specie di compleanno, vicino eppure diverso da quello che festeggiamo a maggio. Di quello, che ci [...]
Erano giorni che guardavo quei meravigliosi fasci dal colore verde scuro intenso, quasi tendente al blu. Li guardavo e pensavo a una gustosa zuppa calda insieme ai fagioli, come la tradizione [...]
Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
Il 17 gennaio il calendario cristiano festeggia Sant’Antonio Abate, ispiratore del monachesimo occidentale, uno dei santi più venerati per le sue battaglie contro i demoni.Secondo la credenza [...]
Se vi dico gnocco fritto cosa vi viene in mente? A me un impasto a base di farina, latte e strutto che da origine a una sorta di nuvola di pasta che si gonfia durante la frittura. Lo gnocco [...]
Manca la neve, il sole tiepido allontana il tintinnio delle renne.Quello che riporta la mente al Natale, oltre all'albero, alle luminarie psichedeliche e chilometri di carta da pacco multicolor, [...]
Di vitello o di maiale, al forno in padella, sulla piastra o sulla brace pur sempre sono arrosti: uno dei must della cucina italiana. Sono definite “arrosto” tutte le preparazioni di [...]
Veniamo al secondo primo, ha come protagonista uno degli ingredienti tipici di questo periodo, il melograno. Un risotto delicato giocato sui contrasti tra caldo e freddo, cremoso e croccante, [...]
Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia… * * * Sabato 29 novembre, la giornata non è delle [...]
Chi ha detto che il tempo dell’hamburger è terminato? Non fai in tempo ad annunciare una nuova apertura a Genova che arriva la notizia di una nuova Hamburgheria a Parma. Con la H [...]
Pubblicato in: Antipasti, Informazione pubblicitaria Vi proponiamo un menù di Natale con piatti di qualità che vi permetteranno di fare una splendida figura con i vostri ospiti, ma che [...]
Pubblicato in: Consigli di Cucina, Informazione pubblicitaria Ti piacerebbe vincere una cucina da vero chef e partecipare ad una gara culinaria che vede come giudice d’eccezione Federico [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
Oggi impastiamo e ci deliziamo con delle focacce tonde e saporite. Avete presente quelle focacce ancora calde che si compravano dal fornaio prima di entrare a scuola? Ecco proprio loro! Sono [...]
Perle, perle di saggezza, perle d’eccellenza, perle di professionalità, perle d’ironia, perle di… Questo il “filo di perle” che Salotti del Gusto ha infilato durante la serata del [...]
Buongiorno!Si avvicina l'appuntamento con Salotti del Gusto a Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il prossimo 29 e 30 novembre. Questa edizione sarà dedicata al legame tra cibo e [...]
Amo definirmi un’anima ”libera”, e credo proprio che la mia anima sia divisa in due parti: una è quella pervasa da un tenero intimismo, l’altra rockettara, un po’ romantica e un [...]
In società il burro è un argomento tabù. Nonostante anche La Cucina Italiana, nel numero in edicola, ne abbia tessuto le lodi, chi non lo evita lo usa quasi di nascosto. In molti, con [...]
Le lasagne.... il piatto più buono del mondo!Lo diceva anche Ciuchino, uno dei protagonisti del film Shrek, bastava la parola lasagna per farlo sbavare...Molto probabilmente questo [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Ripartire con il “Made in Italy” quale filo conduttore, dal design al menu. Il Cafe Doney , storico ritrovo della Capitale e parte del Westin Excelsior, ha inaugurato la sua veste con un [...]
Il Cafè Doney, storico ritrovo di Roma a via Venetoriparte con una nuova proposta gastronomica e un nuovo design. Il locale, che negli anni ’50 e ’60 è stato punto d’incontro e luogo di [...]