Da oggi inizieremo insieme un percorso che ci accompagnerà nella preparazione di vari dolcetti secchi. Oggi prepariamo i classici baci di dama. Per la preparazione occorrono: 60 grammi di [...]
Nell’aria inizia a sentirsi l’odore dell’inverno che è alle porte. Si sente anche però quel buon profumo di caldarroste. E’ tempo di castagne questo! Oggi ho scelto per [...]
Il pane ci accompagna ogni giorno, è un alimento prezioso, ricco di storia ed è alla base della nostra alimentazione. Che lo si faccia in casa o lo so acquisti fresco dal fornaio sotto casa, [...]
Oggi articolo in rosa dedicato a tutte le donne, iniziativa a cui partecipano tutte le foodblogger per promuovere la Campagna per la prevenzione al seno.Stiamo parlando di una malattia terribile [...]
Questa tortina aspettava da moltissimo tempo di essere pubblicata...già, proprio così, non si tratta di un'opera recente, ma nacque più o meno un anno fa, per essere regalata ad una persona [...]
Ricette d'AutoreAntipastiBaci di dama salatiAlessandra GennaroBarattolino di patate al gorgonzolaStefania CuozzoBicchieri con caviale di melanzane ricotta e lonzaStefania CuozzoBrioche [...]
Crêpe Suzette: l'origine del nome è molto controversa e diversi se ne sono presi l'onore. Una delle versioni più serie è quella del cuoco Charpentier che la fa risalire ad un errore di [...]
La Crêpe è un dolce tipico francese: una specie di frittella sottile che si può farcire con innumerevoli ingredienti, sia dolci che salati. Le Crêpes più famose sono la Crêpe Suzette e la [...]
Questa ricetta la dedico a Lisa che con pazienza mi ha aiutato a postare le ricetta su veganblog! Ingredienti: 150 g di farina 0 50 g di farina di riso 50 g di noci dell’amazzonia 4 [...]
Si può essere il più blasonato degli chef di cucina thai senza essere thailandesi e… senza vivere in Thailandia. Miracoli della globalizzazione che, accelerando i contatti tra le [...]
L' ultima edizione di SoaveVersus, circa un mese fa, aveva registrato una novità: la presenza di un gruppo di produttori aderenti alla F.I.V.I. ( Federazione Italiana [...]
Mentre qualcuno vendemmia, io mi sono avvantaggiato imbottigliando uno sfuso d’eccezione. La prima volta non si scorda mai e qualche foto aiuterà la debole memoria del primo [...]
Baci di dama al cioccolato Ingredienti: 150 g di mandorle 150 g di burro 150 g di farina 150 g di zucchero 80 g di cioccolato al latte 30 g di cocco grattugiato Preparazione - Fate ammorbidire [...]
Si, Milano come non l’avete mai assaggiata! Un evento chic nel quale potrete immergervi in un appassionato “taste” di prelibate pietanze preparate per Voi da 12 tra i migliori Ristoranti [...]
Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]
I baci di Alassio sono dei golosi dolcetti a base di nocciole e cacao che ci arrivano dalla Liguria, la cui forma assomiglia ai più noti baci di dama, ma quelli di Alassio sono [...]
Angelo PerettiD'accordo, la metà d'anno, per convenzione, è a fine giugno. Mica è un caso che nella stragrande maggioranza delle aziende i bilanci semestrali vengano fatti tenendo in [...]
Angelo PerettiVolete che vi dica? Questo è uno dei vini più buoni che mi sia sin qui capitato di bere in questo 2010. A prescindere che si tratti d'un rosato. Non sto categorizzando: mi è [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaSara Beinat vince il secondo premio del concorso letterario d Villa Petriolo, edizione [...]
I baci di dama sono dolci piemontesi, precisamente di Tortona, dove sono venduti avvolti in carta stagnola per mantenerli friabili. Tuttavia, prepararli in casa non è affatto complicato. [...]
E sì oggi è il mio compleanno, sono un anno più vecchia oppure come mi ha detto una mia carissima zia " un anno più grande"....grazie zia ...TVB.E si sa che con il passare degli anni la [...]
ingredienti: 120 g margarina o burro di soia 150 g farina di kamut 100 g zucchero di canna 100 g nocciole tritate 1 cucchiaino di bicarbonato 1/2 bustina di cremor tartaro (o lievito) un paio [...]
La pasta sfoglia: la video ricetta La pasta sfoglia, uno degli impasti più difficili da realizzare, spiegato in modo davvero semplice e simpatico dal nostro pasticcere. Ricetta della [...]
Degustazione > Artimino S.p.a.Cultivar: Moraiolo 50%, Frantoio 30%, Pendolino 10%, altre 10%. Metodo di raccolta delle olive: manuale. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive [...]
Io ho un paio di posti dove mangiare le moules, cioè le cozze. Sono in Francia, sulla costa a nord, Pas de Calais; e lungo la Côte Fleurie. Moules frites, ovvero cozze e patate, che sono [...]