Crostata alle pesche – Viva l’Improvvisazione! Ah, preparare questa ricetta mi ha molto divertita. Torno dal tour de France estivo con ancora vivo il ricordo di meravigliose crostate [...]
Questa Camy Cream è una crema piuttosto dolce che spesso viene usata per farcire le torte e molto altro e che è in tantissimi siti sempre con le stesse dosi che trovate qui sotto… [...]
Sinceramente questa pizza non dovevo postarla, ma la foto fatta ieri al volo appena uscita dal forno mi è piaciuta talmente tanto che ho cambiato idea. Una pizza “standard” che a casa è [...]
Ed ecco la consueta dei Fifty Best firmata da Luca Gardini 1 GIUSEPPE MASCARELLO E FIGLIO – MONPRIVATO BAROLO DOCG 2010 Piemonte 2 GIUSEPPE RINALDI – BRUNATE BAROLO DOCG 2011 Piemonte 3 [...]
Fiumi di gente ai tornelli d’entrata fin dalle prime ore del mattino, code sconfinate ai Padiglioni più gettonati: per il Giappone fino a 5 ore (5 ore!) in fila e gli Emirati Arabi si sono [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
© Fonte AdeeveeQuesta pubblicità è stata pubblicata da alcuni giorni in Brasile, dal grande effetto, spesso ci si prodiga in mille parole ma manca la sintesi del messaggio.Il tuo bambino [...]
Pasteis de nata, ovvero le paste alla crema, con gocce di cioccolatoQuesta ricetta tipica del Portogallo, l'ho presa da qui, preparata da GusTona e ho apportato una piccola modifica alla [...]
Ciao pausegolose, per la serie: “cucina economica de Roma che nun se butta via niente”… Ieri sera cucinavo i miei adorati funghi ripieni con capperi e pane raffermo. Mi era [...]
Expo 2015, il prossimo appuntamento di Casillo Day si terrà sabato 19 settembre 2015, presso il Cluster dei Cereali e Tuberi Varvello 1888: questa volta si parlerà di cinema e cibo, con il [...]
ESPERIENZE PERCETTIVE IMPERDIBILI: SABATO 19 SETTEMBRE CON IL FORMAT ENOARMONIE A ROSSANO VENETO (VI) E DOMENICA 20 SETTEMBRE A NEGRAR (VR) CON L’IMPREVEDIBILE FUSIONE DI MUSICA, CUCINA E [...]
Le Canarie sono decisamente più vicine all’Africa che all’Europa. Terre conosciute da Fenici e Cartaginesi in epoche antiche, per alcuni rappresentano ciò che rimane della mitica [...]
Tumbler di marmellata di mele e budino alla vaniglia senza uovatempo di mele ed una ricetta per una marmellata particolare che ho abbinato ad un budino senza uova alla vanigliaun accostamento [...]
Tra le cucine montanare quella Valdostana occupa sicuramente il 1° posto. La consapevolezza di una orografia poco adatta all’agricoltura se non nei fondovalle: un paesaggio dominato da vette [...]
Nell’ambito di EXPO IN CITTÀ inaugura giovedì 17 settembre, ore 18, a Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6 a Milano, la mostra GIOIELLI DI GUSTO. Racconti fantastici tra ornamenti golosi. [...]
Per me la piadina rappresenta da sempre uno di quei piatti “comfort food”. Per quando si ha fretta, per quando non si ha molta fame, ma piuttosto voglia di un fermino goloso, per quando [...]
Anche stavolta Intravino non è mancato al Gin Day Milano. La manifestazione meneghina di anno in anno sta crescendo sempre più in importanza, e si pone come vetrina spiritoso–modaiola sul [...]
'Le storie sono acque che vanno in fondo alla discesa.Un uomo è un bacino di raccolta delle storie,più sta in fondo più ne riceve'E.De LucaHo sempre avuto un debole per le favole, le novelle [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
Pesche sciroppateIngredienti :2,400 Kg di pesche1 l acqua250 g zuccheroPreparazione :Lavare le pesche. Mettere in una pentola capiente abbondante acqua e portarla a bollore. Buttare dentro le [...]
Gusti di Frontiera apre una finestra sull’alimentazione sostenibile. E lo fa coinvolgendo nella manifestazione anche borgo Castello, che torna a essere parte integrante della mappa della [...]
18 anni.18 anni esatti che non tornavo in vacanza in Calabria, e l'ho trovata esattamente come me la ricordavo: posti stupendi, sapori buonissimi e spiagge da urlo!Fin da quando ero piccola le [...]
Solo qualche giorno fa scrivevamo di Raffaele Mastrovincenzo, sommelier attualmente in forze al ristorante Kappo, a Melbourne, e del premio che gli è stato assegnato dalla rivista australiana [...]
Trieste a tavola. Le declinazione del gusto nella seconda metà dell'Ottocento, 19-20 settembre 2015 "Il cibo è cultura, identità, storia. Nel corso del tempo tradizioni, saperi e gestualità [...]
Siamo arrivati in Ecuador anche se io ho perso alcune tappe del nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario purtroppo. Bellissimo paese, ricco di [...]