Davvero avete ancora voglia di cucinare? Se si, 10 ricette napoletane possono bastare per riempire con gusto la notte di San Silvestro (ma c’è anche l’amatriciana di mare di Dino [...]
Parliamo seriamente,ditemi a chi non piacciono le Lasagne??Grandi e piccini ne vanno ghiotti, da me era il piatto della domenica ed il profumo inebriava tutta la casa con mia mamma che passava [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di baccalà già ammollato400 g di patatequalche rametto di origano1 peperoncino fresco2 spicchi d'aglio2 cucchiai di pecorino grattugiato1 cucchiaio di [...]
Pant pant è da stamattina che corro. Nessuna maratona, neanche footing al parco. Se per questo neanche giro tra i negozi e tanto meno shopping sfrenato.E allora? Allora preparazione del pan [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
In famiglia viene detto così, il sughino che accompagna la carne arrostita, per darle sapore e poterci inzuppare il pane. In termini tecnici il nome è “jus de viande” ed ora viene [...]
Tra gli assaggi indimenticabili dell’anno spicca con esuberanza lo Chambave Muscat 2011 di Hervé Deguillame, consolidando la mia passione per i bianchi della Vallée. La Vrille, il viticcio, [...]
Ecco un’altra versione di questi semplici dolci fritti di Natale, conosciuti anche come zeppole al miele, scauratielli, zeppoline, giusto per citare alcune nomi ed hanno [...]
Fine anno col botto per Il Mangiarozzo 2013: l'antiguida di Carlo Cambi è la più venduta in Italia. Le 365 ricette e le Ricette d'oro del Mangiarozzo sono tra i regali natalizi preferiti per [...]
Ciao a tutti,oggi vi proponiamo l'imperatore delle salse base nella cucina di tutti i giorni la Besciamella,utilizzata tantissimo in italia e francia ma conosciuta in tutto il modo.La [...]
Il pain d'épices o pan speziato è un dolce francese , principalmente natalizio e si prepara con una miscela di spezie e miele. In questo periodo non può mancare sulla nostra [...]
di Serena De Vita e Lello Tornatore E’ molto bello che in una situazione di arretramento dei consumi enogastronomici, quale è quella che stiamo vivendo nella nostra provincia di più, ma [...]
L'appuntamento è fissato per lunedì 21 gennaio 2013, alle ore 20:00, presso l'Hotel Regia in piazza Duomo a Trani.L'universo profondo e affascinante della viticoltura riscuote sempre [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di alici2 melanzane200 g di aceto bianco300 g di pomodoriprezzemoloolio e.v.o.salePulite le alici e apritele a metà, eliminando la lisca e la testa, disponetele [...]
Mi va di fare un resoconto dell' anno che sta per terminare. Come il precedente è stato un anno duro, difficile, ma forse questa volta [...]
Il Porticciolo Bar & l'Assessorato allo Spettacolo di Melendugno Presentano Jump in the New Year. 31 dicembre 2012, S. Andrea (Marina di Melendugno) Free Entry.Il mare, come migliore auspicio [...]
La settimana di Natale a Roma è stata un susseguirsi di avvenimenti e appuntamenti all’ insegna del voler stare insieme, divertirsi e bere buona birra, che non guasta mai. Inizierei dal 21 [...]
Pitteddre/Pittedhe ou Pittedde, ce sont de beaux petits sablés typiques de la tradition du Salento tout légers vu qu'ils ne contiennent ni oeufs ni beurre. Un dessert dit "pauvre" dont [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]
Busso alla porta della pietra - Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, dare un’occhiata, respirarti come l’aria. Entrerò e uscirò a mani vuote. E come prova d’esserci [...]
Con lo spirito di rivedere a fine anno tutti i soci dell'Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi campani, anche per lo scambio auguri di buone feste, il fiduciario della sezione [...]
Sappiamo come vanno certe cose. Scartando pacchetti la notte di Natale, tra gridolini di finta sorpresa e millemila grazie, c’è sicuramente capitato di pensare: “Ma come ti è [...]
L'inverno è la stagione che più di altre ci rimanda un orto un po' povero di verdure "accattivanti". Abituati come siamo a vedere al mercato peperoni e melanzane, anche [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di farro integrale70 g di cicerchie100 g di prosciutto crudo (unica fetta)2 scalogni1 gambo di sedano120 g di pomodorini500 ml di brodo vegetale2 foglie di [...]
Siete amanti della matriciana ma l’usanza, la vostra dieta o un po’ di voglia di leggerezza dopo l’abbuffata natalizia richiede pesce e non guanciale di maiale come la [...]