Dalla nostra inviata molto speciale… Questo post è un po' lungo, ma merita tutta la vostra attenzione…. Per una volta, se potete, evitate il navigatore e fidatevi del vostro senso [...]
Degustazioni e percorsi guidati sul Pontile di Marina di Massa alla scoperta delle piccole e grandi etichette della costa apuana. 27 aziende e 100 vini in vetrina sabato 11 e domenica 12 agosto: [...]
La nuova frontiera del turismo esperienziale arriva anche alla nota casa spumantistica di Conegliano. Un appuntamento originale da vivere tra le vigne e di grande suggestione sulle colline di [...]
Degustazioni e percorsi guidati sul Pontile di Marina di Massa alla scoperta delle piccole e grandi etichette della costa apuana. 35 aziende e 100 vini in vetrina sabato 11 e domenica 12 agosto: [...]
Se pensavate che una cantina servisse solo per fare il vino vi siete sbagliati di grosso, ecco un programma dettagliato per la fine della vostra Estate ricco di cinema, arte, cultura, storia e [...]
L'evento organizzato da Veneziaeventi.com, in collaborazione con la Provincia di Venezia. L'occasione per vivere la tradizionale notte di San Lorenzo, dedicata alle stelle cadenti, tra [...]
Questo mese la sfida di MT - Challenge è stata "calda" e quando fa caldo cosa si mangia? Il gelato!!!!La Mapi non poteva trovare ricetta più adatta per questo periodo l'unico neo per una [...]
DiVino Etrusco 2012 Dal 3 al 5 agosto, nel centro storico di Tarquinia, un itinerario del gusto dove scoprire e apprezzare le note profumate, i riflessi colorati e le suggestioni dei vini degli [...]
THE TELEGRAPH. Vinbovin non è l’etichetta di un nuovo vino ma quella di un tipo di carne ottenuta da una vacca allevata con il vino. L’idea è del francese Jean-Charles Tastavy il [...]
Si è svolta Mercoledi 18 luglio nella suggestiva cornice del Giardino delle Duchesse a Ferrara la premiazione delle eccellenze della Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare edizione [...]
Conoscere e promuovere la cultura e la storia di una città e di un territorio valorizzandone gli aspetti più caratteristici e meglio conosciuti: il vino e gli etruschi.Questo l'obiettivo [...]
Dall'uva al mercato: aperte le iscrizioni a Divino. Il corso rivolto ad agricoltori, cultori del vino, appassionati in programma a settembre a Firenze. Info su [...]
Eccomi ricomparire, finalmente!!! Mi siete mancati. Il caldo mi uccide, sono diventata una pessima foodblogger nell'ultimo periodo ma le mie energie sono ai minimi sindacabili; non posto [...]
Luca D’Attoma è tipo che non le manda a dire. E non fa sconti a nessuno, neanche a se stesso. Quando mette mano ad un progetto gli succede spesso di creare piccoli capolavori (bastano [...]
Notevole serata, ospitata nella bella terrazza all’aperto, del Quartum Store , delle Cantine Di Criscio a Quarto, per “Un fritto diVino” Protagonisti della serata i fritti della Pizzeria [...]
Questo smoothie nasce da un esperimento, indubbiamente ben riuscito! Uno degli smoothie più buoni mai sentiti! tanto da meritarsi il titolo di frappettone al cioccolato. Semplice e veloce da [...]
È alle porte la tappa finale dell’Happy Gambellara- Emozioni in Cantina. Venerdì 13 luglio, dalle 19, Palazzo Cera farà da cornice al sesto e ultimo appuntamento con l’aperitivo a [...]
Il 'Cantate Domino' della Cantina-Museo di Alberobello, uno dei fiori all'occhiello di Dante Renzini, è prodotto come 'vino da Messa' riservato in esclusiva al Vaticano.Letteralmente, il vino [...]
Il 10 luglio alle ore 20,30 al Quartum Store di Quarto (Na) i Campi Flegrei aprono le loro porte alle eccellenze del Vesuvio per dare vita a una serata “vulcanica” a bordo piscina [...]
Il 10 luglio 2012 al Quartum Store di Quarto (Na) 'Un fritto diVino', cena a bordo piscina con i rinomati fritti dei fratelli Salvo e le pregiate albicocche del Vesuvio.Il 10 luglio 2012, alle [...]
Con un po' di ritardo proponiamo una peccaminosa ricetta che Gaia (http://lapatataingiacchetta.com/) ci ha proposto un po' di tempo fa. Eccoci qui, con le ricette dedicate al riciclo del [...]
Vi piace come nome? Volevo far capire che era un plumcake dai sapori del sud, ero un rustico dall'accento meridionale, era una ricetta che aveva il colore e il sapore del sole, della terra. E [...]
Marta Rinaldi è barolista e orgogliosamente vignaiola in Cannubi S. Lorenzo. Per Intravino ricostruisce la vicenda che ha rigurdato i Cannubi, la collina storicamente più prestigiosa del [...]
Domenica 27 maggio si è tenuta a Bologna la manifestazione Le Piazze del Bio: un momento di incontro tra produttori agricoli e i potenziali acquirenti, interessati all'alimentazione biologica e [...]