Roma, Milano, Napoli e i 230 paesi “corilicoli” dello Stivale saranno il palcoscenico, sabato 15 dicembre 2012, della 1ª “Giornata Nazionale” dedicata alla Nocciola Italiana. [...]
'Continua il nostro impegno nello stimolare il tessuto produttivo locale con iniziative che ne valorizzano le tipicità e le eccellenze. Dare voce al bicchiere mezzo pieno, a chi riesce ad [...]
A Giffoni Valle piana (SA) presso l’Antica Ramiera si terrà nel week end del 15 e 16 dicembre 2012 la quinta edizione di DiVino Natale, evento rinomato che ha lo scopo di mettere a [...]
40 cantine selezionate e oltre 10 aziende agroalimentari presentano le loro eccellenze il 15 e 16 dicembre presso l'Antica Ramiera di Giffoni Valle Piana.GIFFONI VALLE PIANA. Filo conduttore [...]
Questo plum cake è spaziale. E' morbidissimo, dolce ma non ipercalorico. L'ho fatto per smaltire delle mele in frigorifero e il risultato è davvero divino. In più gli anacardi, che io amo, [...]
Eduardo De Filippo e Totò Raffaele Bracale Lello Brack si esibisce nel più classico dei menu. Cliccando sui nomi delle pietanze trovate le ricette. A mezzodí Pizza di Scarole Pizza di [...]
Stasera, 7 dicembre, l’evento degli eventi è la prima alla Scala con il Lohengrin di Richard Wagner. «Suggestiva ma intima e piena di riferimenti all’opera lirica di Wagner», [...]
Baccalà cotto e crudo con crema di patate affumicate e cenere di verdureL'antipasto di baccalà cotto e crudo con crema di patate affumicate e cenere di verdure preparato da Alessandro Breda, [...]
Nella finale svoltasi mercoledì 5 dicembre 2012 all'Antica Trattoria Ballotta di Torreglia (PD), il baccalà cotto e crudo con crema di patate affumicate e cenere di verdure da lui preparato [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: - Venerdì 7 Dicembre Ore 15,00-19,30 Logge Palazzo Pretorio Mercato della Filiera Corta di Volterra Ore 17,30 Degustazione guidata al [...]
Il tiramisu è un dolce di origine veneta, Treviso e Venezia si contendono tutt’oggi la paternità della ricetta, ma pare che questo dolce sia una particolarità dolce nata proprio [...]
Degustazione vini di Argiolas enoteca Sogno...di vino di Enrico Malgi Il palcoscenico è sempre quello da anni, non cambia mai. Qui si riunisce “la meglio gioventù”, ricordando l’omonimo [...]
Ricetta Baccalà alla Siciliana, vi propongo oggi la ricetta di un piatto divino, il baccalà alla siciliana è strepitoso, un piatto tipico mediterraneo dal sapore delicato che vi conquisterà [...]
Da quando il mio libro ha varcato la soglia di casa ho ricominciato a respirare una dolcissima atmosfera natalizia che sembra non volermi abbandonare più.Il fatto è che mi ci ritrovo quasi [...]
La zuppa con il cavolo nero è qualcosa di divino!Le patate la rendono morbida e avvolgente, con i crostini e parmigiano grattuggiato è un piatto unico, ideale per le serate uggiose!Io ne [...]
Vediamo... cosa ci possiamo abbinare? Un bel vino bianco magari frizzante? No io preferisco acqua! Acqua frizzante, minimamente mineralizzata di gusto leggero e citrino. Calmi, non sono [...]
L'uomo nella storia ha dovuto sacrificare agli Dei un quantitativo innumerevole di buoi grassi, capre, fiori, frutti e tutto ciò che era il risultato di sforzi fisici uniti a tecniche [...]
Con Enzo Crivella, compagno di bevute del cuore Nella splendida degustazione organizzata alla Botte dall’Ais Caserta per presentare il libro Le ricette di Napoli ho scelto i miei quattro [...]
Vini di Vignaioli a Fornovo ha riunito vignaioli ed appassionati legati dall’amore per il vino di terroir in senso stretto. Nelle ore precedenti la manifestazione, Samuel Cogliati giornalista [...]
Domenica 11 novembre il Movimento Turismo Vino festeggia la nuova annata agraria con il 'Capodanno del Vino'. A mezzogiorno un brindisi da nord a sud lungo tutto lo stivale.(Montalcino, 6 [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Non solo vino, ma anche cucina, arte, bellezza, cultura, per la prima riuscitissima edizione di “Wine day 2012”, tenutasi a Villa Egea e organizzata dall’ dall'Associazione [...]
L'ingresso alla rampa del Lingotto Il Sannio è il 60 % della viticoltura campana: ma solo Slow Wine se ne è accorto! dall’inviato a Torino Pasquale Carlo Al primo impatto la rampa [...]
oggi avevo un pollo piuttosto indeciso, non sapeva bene cosa voleva in cottura... alla fine l'ho accontentato e devo dire che mi ha dato degli ottimi risultati ... =) provatelo anche voi [...]
È difficile da credere, ma siamo già alla fine di Ottobre, per essere più precisi siamo alla vigilia della notte delle streghe, meglio conosciuta come Halloween. E se la tradizione italiana [...]