Il nuovo anno è arrivato, ma le feste non sono ancora finite! E scommetto che se anche tu, come me, sei un amante delle decorazioni, dei regali e dei dolci fatti in casa, stai già pensando a [...]
Alcuni formaggi, per via del costo, sono inaccessibili. Altri, invece, si adatto perfettamente a tutte le tasche e sono comunque buonissimi. I formaggi possono diventare i protagonisti della [...]
Quest’anno a Capodanno non farò nessuna figuraccia con lo spumante. Vi spiego tutto quello che c’è da fare dal bicchiere alla temperatura. Lo spumante è un particolare tipo di [...]
Ci troviamo a San Vittore Olona, nel Milanese, al ristorante La Fornace, annesso al Poli Hotel, sulla Strada Statale del Sempione. Un posto inaspettato, sperso nell’hinterland milanese, [...]
All’inizio il “no” del ministro Lollobrigida nei confronti dei vini dealcolati sembrava categorico, caricato di quell’ostinazione che può derivare solo da una [...]
E anche la terza inchiesta di Report sul vino é andata. Dopo la prima inchiesta di dicembre 2023 e quella dello scorso febbraio, anche la terza onda del programma di [...]
Cacio e pepe, ricetta romana per antonomasia, con il twist marinaro del baccalà diventa perfetta per la cena della vigilia di Natale. Abbiamo bisogno di pochi ingredienti. Il pecorino romano [...]
Il Gorgonzola è tra i formaggi più ricercati in rete dagli utenti a caccia di idee e di ricette. Secondo Blogmeter supera anche il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano. Almeno se per tutti e [...]
Un nuovo ristorante di pesce all’interno di un ex convento, un Italian diner all’interno di un garage, un nuovo vermouth bar e un nuovo caffè incentrato sulle porcellane [...]
Le esportazioni italiane di spumante giungono nel periodo critico dell’anno con una buona velocità di crociera, +7/8%, come sempre trainate dal Prosecco che cresce dell’11% circa (sia sui 9 [...]
Ogni portata, se preparata con i giusti ingredienti, può diventare molto di più di un ‘salvacena’: come far diventare una semplice frittata un piatto unico. La frittata la conosciamo [...]
Il Jambon de Bosses D.O.P. è uno dei prodotti più pregiati e distintivi della gastronomia valdostana, simbolo di una tradizione che affonda le radici nel cuore delle Alpi, a [...]
Durante le feste si sta più in compagnia e capita di dover organizzare una tavolata all’improvviso. Ecco che ci vengono in soccorso ricette veloci, proprio come questo antipasto [...]
Natale si avvicina, e con lui anche la voglia di farsi coccolare da cibi sostanziosi, avvolgenti e che profumano di cioccolato. E se ti dicessi: Pampepato di Terni? Sto parlando di uno dei sei [...]
di Giulia Cannada Bartoli Dopo due bianchi campani di fila, bevibili e longevi, passo a un rosso e resto a Sud. In Sicilia, dove c’è l’altra metà del sangue che scorre nelle mie vene. Il [...]
24 Cutting-Edge Artificial Intelligence Applications AI Applications in 2024 AI algorithms analyze user behavior to recommend relevant posts, ads, and connections. Companies like IBM use [...]
Buon Natale!!!!Oggi a Light and tasty abbiamo pensato di pubblicare dei finger food da poter servire nel pranzo di Natale o che possa essere servita per gli auguri di Natale, può essere dolce o [...]
I prosciutti crudi DOP Citterio sono gli ingredienti top di antipasti natalizi originali dal sapore autentico e tradizionale. Grazie alla loro unicità, questi prodotti rappresentano il meglio [...]
La torta salata è un must per alcuni, ma l’avete provata con questo ripieno? Vi lascerà senza parole: tutti i passaggi da seguire. La torta salata è un asso nella manica, prepararla è [...]
Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita consacra la provincia di Benevento come uno dei poli più dinamici e strategici per le filiere agroalimentari DOP e IGP italiane, con un valore alla produzione [...]
Un dolce ben radicato nella tradizione popolare del centro Italia è certamente la rocciata umbra. Un involucro di pasta matta chiuso intorno a un generoso ripieno di mele, frutta secca e [...]
È stato presentato a Roma il ventiduesimo rapporto Ismea-Qualivita, lavoro curato dai consorzi di tutela, organismi di controllo e autorità pubbliche di vigilanza, che snocciola i [...]
di Giulia Cannada Bartoli Nel mito tardo ellenistico la Musa Kalliope è la madre delle sirene e Musa del canto. Sorrento e la penisola sorrentina sono nella mitologia la terra delle Sirene. [...]
Con le polpette di patate si salva spesso la cena. Sono veloci da preparare e gustose da mangiare, soprattutto con l’aggiunta di un tocco personale. Le polpette è uno di quegli alimenti [...]
Per chi ha voglia di gnocchi alla romana non deve rinunciarvi a causa della linea. La ricetta light fa al caso vostro: ecco come realizzarla. È vero che “giovedì gnocchi”, ma non [...]