di Emanuela Sorrentino Una storia di famiglia, di solidi legami e soprattutto di tanto lavoro quella della famiglia Provenza, che da oltre sessant’anni è un punto di riferimento per la [...]
In una regione che è una vera e propria miniera di salumi d’eccellenza come l’Emilia Romagna, con la Via Emilia autentica strada dei sapori e i musei del cibo della cosiddetta [...]
50 ettari di uliveti che circondano l’antico borgo contadino San Luca, nel comune di Montecorvino Rovella. Poco distante il Frantoio Torretta, realtà nata negli anni Sessanta e da sempre [...]
Nell’eterna disputa gastronomica con i francesi ci intestardiamo su vini e formaggi, giocando – probabilmente – nel loro campo. Ma c’è un prodotto su cui la competizione scompare: i [...]
Nel cuore pulsante dell’economia italiana, il settore alimentare rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, animato da una miriade di Piccole e Medie Imprese (PMI) [...]
Scegli bene i pomodori da usare in cucina: ecco qual è la scelta giusta per esaltare al massimo ogni tipo di ricetta. I pomodori sono uno degli ingredienti fondamentali della cucina [...]
Voglia di un primo cremoso? Io dopo anni ne ho provato uno che mi ha lasciato letteralmente senza parole. Da quel momento non ho mai più smesso di farlo e oggi vi dirò come preparare un primo [...]
di Giuseppe Giorgio C’è un punto in cui il sapere diventa sapore, e il gusto diventa racconto. È accaduto ancora, a Napoli, nella trattoria – pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” di via [...]
La mozzarella è diventata la singola referenza più esportata dell’Unione Europea, e se pensate che l’Italia abbia una qualche esclusiva sul prodotto dettata tradizione e chiara fama, vi [...]
Visita guidata e scorcio di Villa San Marco e Villa AriannaCastellammare di Stabia, Via Passeggiata Archeologica Il litorale campano, per gli antichi romani, è stato la località turistica per [...]
Dopo aver esaminato in un primo articolo quali alimenti un celiaco può mangiare con tranquillità tra cereali, farine, tuberi, carne e pesce, latte e derivati, frutta e verdura, in questo [...]
Seguire una dieta gluten free non è una semplice scelta alimentare: per chi è affetto da celiachia, è una necessità assoluta. Anche una traccia minima di glutine può causare danni [...]
Un idolo tra le giovanissime: il frontman dei The Kolors ha deciso di diventare imprenditore e ha aperto il suo primo ristorante. Vediamo dove si trova e cosa si mangia. Come lui stesso ha [...]
L’assemblea elettiva ospitata dalla sede del Consorzio di Tutela a Montechiaro di Vico Equense ha confermato la fiducia alle massime cariche elettive. Alla presidenza è stato [...]
di Enrico Malgi Il Fiano che si coltiva nel Cilento può reggere il confronto col suo omologo irpino per quanto riguarda la tenuta temporale? Premesso che le condizioni pedoclimatiche risultano [...]
Per il Culatello di Zibello Dop, per la prima volta dalla sua istituzione, il disciplinare di produzione viene modificato. Una svolta che punta a valorizzare ulteriormente uno dei prodotti [...]
Da Recco a Piacenza, un viaggio nei sapori autentici tra tradizioni culinarie, prodotti DOP e IGP e cultura gastronomica. In scena la nuova edizione di Sapori in Paradiso 2025. Torna a grande [...]
Il formaggio Roccaverano DOP, simbolo di eccellenza gastronomica e patrimonio del territorio tra Asti e Alessandria, diventa protagonista di un progetto educativo innovativo: “Le Quattro [...]
Il Provolone Valpadana DOP si prepara a conquistare i palati milanesi con un’esperienza unica tra mixology e gastronomia d’eccellenza. Torna “Milano a Cubetti”, il circuito di [...]
In 10 minuti prepari una gustosissima crema ai funghi per condire la tua pasta, tutti i passaggi che devi seguire e gli ingredienti da procurare. A volte vien voglia di fare colpo con gli [...]
Quando la primavera arriva, porta con sé tanti piccoli e grandi doni. Tra questi ci sono gli asparagi, protagonisti versatili della cucina di stagione, perfetti per arricchire risotti cremosi, [...]
L’Azienda conquista il Primo e Secondo posto del Better Future Award a Tuttofood con Protein+, per l’innovazione di prodotto nella categoria Pasta. E con il Pesto al Sughi Basilico e [...]
Ma quali crackers e salatini, io in dispensa tengo una buona scorta di cantucci salati, gustosi e preparati da me, una bontà per il palato. Ho detto addio ai salatini e ai crackers, ormai i [...]
Manca esattamente una settimana all’inizio e non nego quel friccicore che ogni anno accompagna il battesimo de Le Grandi Storie di Intravino, un ciclo di sei serate che organizzo nelle [...]
Nel ricco panorama dei grandi formaggi italiani, tanti possono vantare illustri estimatori. In particolare però ce n’è uno che, oltre a essere stato nelle grazie dei Duchi Montefeltro e [...]