La polenta e funghi porcini è il piatto simbolo dell’autunno, una ricetta irresistibile, facilissima da preparare seguendo poche regole : una coccola confortante perfetta per i primi freddi. [...]
Tradotto: "Con quello che c'è" detto alla maniera fiorentina, nel senso che avevo voglia di zuppa, ho aperto il frigo e ho messo quello che ho trovato...Inutile dire che è [...]
Dosi per 4 persone (per otto stampini da muffin) Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Ingredienti 2 uova 100 gr di zucchero di canna 230 gr [...]
Eccomi anche questo sabato con la Rubrica “Un’idea dolce per la colazione della domenica” e oggi vi propongo qualcosa di goloso e facile da preparare: banana bread alle carote [...]
Bonduelle propone un’offerta imperdibile, che vi permetterà di assaggiare, oltre alle ricette già facenti parte della gamma, anche la novità della gamma Cereallegre, Riso Venere [...]
"Prendi uno di quei pomeriggi in cui ti rintani in cucina a fare una brioche, magari portandoti dentro una preoccupazione. Nel mescolare l’impasto la vedi scorrere via con l’ultimo grumo [...]
ricetta pubblicata nel numero di ottobre 2017 del mensile qbquantobasta. Mi sono appassionata negli ultimi tempi alle farine integrali, tant’è che la mia dispensa si è riempita di farine di [...]
Il farro toscano Integrale biologico – DEL COLLE Ecco la recensione del farro toscano integrale, dell’azienda DEL COLLE. Prodotto certificato VEGANOK e biologico, ottimo da usare come base [...]
Il risotto scampi e spumante è un primo piatto ideale come primo piatto per i pranzi e le cene delle feste, è un piatto delicato, che piacerà anche a chi solitamente non ama i primi di [...]
Dopo tutti questi mesi di didattica a distanza, si torna in classe con nuove regole ma anche con alcune certezze: tra queste, la merenda da portare a scuola. Non stiamo parlando di merendine [...]
Oggi per L’idea dolce della colazione della domenica vi propongo qualcosa di sfiziosissimo quanto semplice sia da preparare che negli ingredienti da utilizzare: sfoglia pere e noci al [...]
Un gusto di mare esaltato dagli ingredienti, tutti molto sapidi e gustosi. Fare attenzione a non aggiungere sale al condimento, ma solo all’acqua di cottura della pasta. Se riuscite a trovare [...]
Pizza con burrata, melanzane e pomodori una delizia della nostra cucinaUn giugno allegro e soleggiato, io, mio marito e altre tre coppie di amici, una casa in Toscana e un mare [...]
In attesa di capire se la Michelin premierà finalmente una pizzeria con una stella, i pizzaioli più intraprendenti e ambiziosi d’Italia sviluppano le proprie idee e format. Tra apertura [...]
Questo fine settimana, a partire da venerdì 4 settembre, in Sila tra Camigliatello e Lorica ci sarà una serie di show cooking dedicati al mondo dei lievitati in chiave gourmet abbinati ai [...]
La pioggia di stanotte ha portato aria fresca e una atmosfera totalmente diversa, fuori e dentro. E' stata un punto di snodo per me, un perno che mi collega al prossimo passaggio. Da domani [...]
I crostini di polenta e salame sono un antipasto veloce dal gusto deciso, da preparare e servire subito, ancora calda, per non rovinare la cottura dell’uovo, che deve essere rigorosamente [...]
Oggi vi propongo un dolce perfetto per questo periodo, una sorta di fil rouge tra fine estate e inizio autunno: torta morbida di prugne, ricotta e lime con crumble alle mandorle. Le prugne hanno [...]
L’insalata di farro fredda con tonno uova e fagiolini è un’idea davvero completa e gustosa per il periodo primaverile ed estivo: non soltanto è perfetta come pranzo da portare in gite e [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
L’ insalata di farro con salmone affumicato e avocado è il piatto perfetto per la stagione estiva, poco elaborata, semplice, fresca, ricca di vitamine e sali minerali, può anche essere [...]
Suscettibile come “suscettibile… al cambiamento” è il ristorante cilentano che a Salerno effettivamente si è dovuto adeguare subito al lockdown imposto dalla pandemia Covid 19. [...]
In Val Martello, piccola vallata della Val Venosta, nascono le gustose Fragole di Montagna. In un luogo posto circa 30 kilometri sopra a Laces, tra i 900 e 1800 metri di quota, le fragole [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
Cuoco e sperimentatore, libero dagli impegni televisivi, quello che abbiamo trovato nel ristorante più esclusivo della Galleria Vittorio Emanuele è un Carlo Cracco ed un gruppo di lavoro in [...]