Arrivano i mesi caldi e con loro la voglia di consumare piatti più leggeri, freschi e salutari. La nuova proposta intrigante è l’insalata verde Waldorf con pollo croccante, sedano, noci, [...]
Buongiorno, prima di passare alla ricetta voglio subito dirvi di quanto io sia orgogliosa del risultato ottenuto! Una pizza con una lievitazione totale di 26 ore e solo 2 gr di lievito di [...]
È vero: quest’anno la primavera si è fatta attendere ma non ci ha negato i suoi frutti più pregiati. Tra questi, lo scettro spetta certamente agli asparagi, un ortaggio che si presta a [...]
Pizza al filetto di pomodoro fresco e olio piccante Se in pizzeria sono un filino monotona prendendo sempre la stessa tipologia di pizza, ovvero pomodoro, mozzarella e basilico a casa mi [...]
Buongiorno, questa ricetta è nata dalla necessità di avere dei biscottini leggeri per la mia colazione, che fossero senza uova, senza burro, senza zucchero e senza latte! Come dolcificarli [...]
La nostra serie Lezioni di Pizza deve DEVE annoverare tra i suoi episodi la focaccia tradizionale messinese. Ogni giorno, da questa parte dello Stretto, se ne consumano grandi quantità: noi [...]
I muffin fragole e farina di cocco sono dolcetti monoporzione da mangiare a colazione o a merenda. Uno dei trucchi di questa ricetta è infarinare i tocchetti di fragole prima di inserirli nel [...]
Come per l'insalata di riso, anche qui c'è la possibilità di inserire gli ingredienti che piacciono.Tipico piatto svuota frigo, infatti ho messo quello che avevo in casa.Questa è [...]
La grande Scuola ALMA lo definisce “un purista del pane e non solo”. Ed è verissimo. Eugenio Pol, (classe 1960) milanese e laureato in chimica decise negli anni ’80 di migrare [...]
Vi presentiamo le migliori ricette dolci per diabetici senza zucchero ma non per questo meno buoni e golosi. Hanno tanto gusto e sono adatti a coloro che, per problemi di salute, devono tenere [...]
Sul sito dei supermercati Conad è comparso un nuovo avviso di richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Farro – I Cotti al Vapore a causa di un rischio presenza allergeni. [...]
Voglia di mettersi in cucina a fare qualcosa di dolce, croccante e gustoso, ottenuto con ingredienti buoni e salutari? Mela Val Venosta ci suggerisce un dolce al cucchiaio di facile [...]
La pasta con crema di fave e cozze è un primo piatto sfizioso e saporito con pochissimi ingredienti ideale da proporre nel menu di tutta la famiglia. La primavera è la stagione delle fave [...]
Pizza con stracciatella e carciofini sott'olio Che mi piacciano tantissimo i carciofini sott'olio l'ho scritto e riscritto. Di solito li preparo in tarda primavera e li conservo a stretto [...]
Non se ne vede la fine: difficile che si smetta presto di dibattere sulla presunta antichità dei grani antichi e sulle proprietà favolose di cui è dotata la pasta realizzata con essi, al [...]
Oggi si parla di riciclo a Light and Tasty, la prima uscita dopo Pasqua è inevitabile avere ancora qualche rimanenza delle feste in frigo o in dispensa. In primis ci saranno le uova di [...]
In questa raccolta trovate diverse ricette di insalate di farro fredde, veloci e facili da fare, perfette anche da fare il giorno prima in anticipo, ideali per il pranzo in ufficio o per una [...]
Spinacini, albicocche secche e gorgonzola Cosa c'è in una ricetta? è la domanda che mi sono posta qualche giorno fa, mentre preparavo quest'insalata. Ovviamente gli ingredienti che la [...]
Chiara Maci è un po’ la Cristina d’Avena delle foodblogger. Adorabile, sorridente, gentile. Una che dà l’aria di non scomporsi mai. Non lo fa nemmeno quando suo figlio [...]
Tagliatelle di farro saporite con ragù di culatello, scalogno e limone: un piatto di festa dalle note rustichee dal sapore delicato. Protagonista del piatto è il culatello della [...]
La Tenuta il Ciocco, che nei suoi ristoranti propone con grande cura i prodotti del territorio, ci invia questa ricetta antica di un pane di patate, che è anche Presidio Slow Food. Secondo la [...]
La zuppa lucchese con cavolo viola e salsiccia è un primo piatto caldo perfetto per portare in tavola un piatto sano e gustoso.La zuppa lucchese è un'antica ricetta tipica della Lucchesia, [...]
Dan Pashman, da oltre dieci anni conduttore di un podcast gastronomico, The Sporkful, ha inventato un nuovo formato di pasta che ha chiamato cascatelli. Con un po’ di supponenza lo ha [...]
Veroni Salumi per il menu di Pasqua suggerisce un primo con pasta di farro e culatello: è un piatto dalle note rustiche e dal sapore delicato che ben si accompagna alle altre portate a base di [...]
Attenzione: questa non è la pagina sportiva di Dissapore. Oggi parliamo di un altro calcio, il minerale essenziale alla salute delle ossa. Siamo abituati ad associarlo a latte e latticini, [...]