Parte dal 19 ottobre il tour dei pluripremiati formaggi di Arrigoni, che entreranno da protagonisti nei menù di una serie di cene che si terranno in rinomati ristoranti di Milano. Dieci [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
Bere&bè : BERE BENE un buon bicchiere di vino, scelto tra oltre 230 etichette principalmente italiane, con qualche “incursione” francese, da gustare (s)pizzicando “zingare” [...]
Mai titolo fu tanto profetico. Era il 18 novembre 2016 quando –amatissimi lettori– nel presentarvi la new wave della pizza casertana attraverso i 5 pizzaioli più in vista [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Come si organizza un matrimonio a tema tè? Ora che ci sono passata posso raccontarvi la mia esperienza. In realtà il mio non era volutamente un matrimonio a tema (adoro andare fuori dagli [...]
Questa ricetta nasce con il lievito madre in coltura liquida ..LICOLI. La ricetta è di Giusy Fiore che fa parte del gruppo di facebook Le mani in pasta ...allegramente . E' un dolce di [...]
Dal 28 settembre al 1° ottobre nelle vie del centro storico di Palermo è andato in scena Sherbeth 2017. L’entusiasmo dei residenti per il festival internazionale del gelato artigianale [...]
Dopo Bologna, Milano Marittima e Ibiza, apre a Milano, nel cuore della città, in una via elegante e ricca di antichi palazzi, il ristorante pizzeria gourmet PUMMA’. Un’ennesima [...]
Durante Cheese 2017, presso La scuola di cucina di Pollenzo dell’Università di Scienze Gastronomiche, si è tenuta la finale del Contest Saranno Famosi Inalpi 2017 che ha eletto il [...]
Amo essere biologicoSi sente tanto parlare di natura, del fatto che la natura sia un patrimonio che l’umanità rischia di perdere, ma non tutti si impegnano affinché la si possa preservare al [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Questa è [...]
Da giovedì 5 ottobre 2017 Eataly Trieste festeggia la Barcolana con tanti eventi, serate a tema, incontri con i produttori e piatti speciali. Punto d'incontro tra mare, tradizioni e patrimonio [...]
Borghi in festa pieni di gusto: prosegue #AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata, che per un’intera stagione porta alla scoperta di paesi ancora [...]
Per il ritorno dell’incontro Alleanza Slow Food Maiorano ospita Vuolo e si parla di Pizza come motore territoriale di sviluppo Pizza napoletana e pizza tramontana, cugine unite tramite un [...]
Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta [...]
Impossibile trovare note per questo Negociant-Eleveur, importato nei gloriosi anni sessanta dai F.lli Paparone di Genova: ricerca vana, almeno dopo aver ammirato il tappino di 3 cm uscire [...]
Che Eurospin prestasse particolare attenzione al benessere ed alle esigenze dei suoi clienti lo si era già capito quando è stata lanciata la linea "Fior di Natura" dedicata ai [...]
Qualche tempo fa vi avevo parlato di Fior di Natura, la linea Veg #Eurospin, una linea di prodotti a base vegetale pensata per andare incontro a chi per motivi etici o di salute ha scelto di [...]
Qualche tempo fa vi avevo parlato di Fior di Natura, la linea Veg #Eurospin, una linea di prodotti a base vegetale pensata per andare incontro a chi per motivi etici o di salute ha scelto di [...]
La mia pizza di questa settimana l’ho mangiata da Da Zero, la pizzeria cilentana aperta da maggio dietro corso Magenta. L’aggettivo “cilentano” è importante: al di là della [...]
[...]
Una cucina a 5 Tridenti: lo Chef Andrea Berton sceglie il nuovo Resort Club Med di Cefalù per portare in Sicilia il suo tocco “stellato”. Non è la solita cucina quella che nascerà nel [...]
Il cinghiale al rosa?!? ma non è possibile! Questa è la prima cosa che mi sono detto quando l’amico e cacciatore e profeta di una attività venatoria consapevole e sostenibile mi ha [...]
Aglio o cipolle pomodoro, basilico o menta, pane duro o bruscato, olio e acqua fresca a bagnare generosamente il tutto… questi i pochi semplici ingredienti, del Salamureci, [...]