L'articolo Fiori di zucca fritti in pastella proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Preparate la pastella per friggere versando la farina in una ciotola, quindi aggiungete subito un [...]
L’Emilia Romagna dilaga nella guida 50 Top pizza. Ecco a voi le migliore pizzerie dove vi potete scatenare questa estate garantire dal nostro coordinatore e dai suoi collaboratori. PRIME [...]
[...]
Il risotto con zucchine e cacio ricotta è un primo piatto buonissimo e gustoso che potete preparare tutto l’anno, in primavera e in estate con le zucchine novelle verrà sicuramente più [...]
Continuando la mia rassegna di letture tra testi più o meno arcaici, ecco la seconda parte tratta da documenti in mio possesso, utili a raccontare un po’ di storia eno della mia regione. [...]
Anno di grazia 2017: Dissapore presenta per la prima volta la sua classifica delle 50 migliori granite siciliane dell’anno divisa in tre post: Le migliori 50 granite siciliane del 2017: da 50 [...]
Grande successo di Solania per la presentazione del progetto “Il mio S. Marzano D.O.P.” Lo chef Vissani e i pizzaioli, i ristoratori e i pasticceri della Campania uniti per [...]
In Calabria sono un must dell'estate: le frittelle di fiori di zucca sono amate da tutti e si ripropongono più e più volte durante l'estate sulla tavole di noi calabresi.Qui i fiori delle [...]
Venerdì 4 e sabato 5 agosto 2017 a Eataly Trieste dedica due serate al pesce fresco, fritto, scottato, grigliato e marinato, proponendo una grande festa in riva al mare. A partire dalle ore [...]
Il 2017 è stato un anno importante per la Locanda Margon: a Novembre alla presentazione della guida Michelin sul palco del teatro regio di Parma c’era anche lui, lo chef Alfio Ghezzi, [...]
Più che per colazione, questi pancakes espressi con lamponi e gelato della Prova del Cuoco sono ideali come dessert di fine pasto. Curando al meglio la presentazione sono perfetti per [...]
Gelo di cannella. Solo il nome di questo dolce evoca freschezza, profumi speziati, notti d’estate. Il gelo di cannella è una ricetta siciliana la cui origine si perde nella notte dei [...]
Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani su Dissapore. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. [...]
Inizia oggi la classifica delle 50 migliori granite siciliane del 2017 di Dissapore. Come già detto nel post sui criteri adottati per valutare le granite, divideremo la classifica in tre parti, [...]
La Corte di Giustizia Europea sullo stimolo delle multinazionali del latte, ha sancito che l'uso della dizione formaggio deve essere d'esclusiva dei prodotti realizzati con [...]
La torta al cioccolato è un dolce molto conosciuto, uno dei grandi classici del repertorio delle torte italiane, soprattutto di quelle dedicate ai più golosi o ai più piccini. Una fetta di [...]
L’esperienza che vi consiglio di sperimentare con Picnic in fiore, una forma di il ristorante diffuso a stretto contatto con la natura a Montefiore Conca, in provincia di Rimini. Nel podere [...]
Luigi d’Auria, patron della pizzeria “Mondo Pizza” (Napoli, al vomero,via Francesco Netti, 1) ha ideato un prodotto che racchiude la tradizione napoletana e l’innovazione: il giro di [...]
Quante varianti si trovano in internet per il ripieno dei fiori di zucca... Davvero tante, ma questa non c'era o, quantomeno, io non l'ho trovata.E' una mia semplicissima interpretazione ma dal [...]
Mettete una sera d'estate come tante altre, tanti amici, una bella tavola apparecchiata, il caldo che invita all'aperto e le bollicine perfette come quelle del Prosecco Superiore [...]
Per gli amanti dell’arte culinaria, i 20 migliori alberghi gourmet, dove assaggiare, degustare e vivere un’esperienza che includa tutti i sensi. Non solo ristoranti stellati [...]
Di tutte le sorprese che l’Italia mi ha regalato nel corso degli anni, i fiori di zucca sono una di quelle che amo di più. Prima di venire in Italia non li avevo mai mangiati, nonostante [...]
Alla fine della classifica 2017 la regione con il maggior numero di gelaterie artigianali presenti sarà l’Emilia Romagna con 15. Per la provincia bisogna spostarsi a Roma: sono 9 le [...]
Con fermenti lattici vivi, sì ... i famosi vermetti cicciotti che ora sono moooolto più snelli non so più che cosa fare!Al tempo delle mele ho coniugato questo yogurt, prodotto home made con [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]