Bomboniere facili all'uncinetto, [...]
Fanno bene, benissimo. Sono le brassicaceae, o crucifere. No, non sono insulti, ma una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi. Più volgarmente, [...]
È pur vero che siamo tutti esseri-umami – sapidissimi, sapienti tanticchia di meno – e che in enocrazia, per legge o quieto vivere, una nota di degustazione non si nega a nessuno. [...]
Questo piatto assai ricco basa la sua bontà sulla qualità degli ingredienti usati. La sfoglia, tirata a mano con semola di grano duro, deve essere callosa e mai molle. Il ragù consistente ma [...]
È confortante appurare che dall’invasione gastronomica televisiva non escono solo personaggi che durano il tempo della pubblicazione di un libro o di una comparsata. Prendete Matteo [...]
Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre [...]
Poche, pochissime parole per uno dei piatti più amati della mia amata isola, il timballo siciliano per eccellenza: quello di anelletti. Al forno ovviamente, ricoperto da melanzane fritte, [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Vatinee Suvimol partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Non uso spesso i coloranti alimentari per le frolle dei biscotti ma uno strappo alla regola ogni tanto si può fare e questa è una settimana durante la quale si faranno diversi di questi [...]
Due giorni intensi ad ascoltare una selezione di grandi cuochi, la loro filosofia e i loro piatti, questo è Fontegro. Un po’ come andare a Identità Golose ma in Ukraina a Kiev. Per una volta [...]
Buon venerdì cari amici! Ohhhhh! Siamo giunti al fine settimana e questa volta ci godiamo davvero un bellissimo sweet friday! L'occasione me l'ha data Orsolani che mi ha invitato a fare un [...]
Il fiordaliso, nome botanico Cyanus [...]
Ecco uno dei classici dolci che si usano gustare a Carnevale il Migliaccio, classicamente preparato con il semolino ecco che Icakebake pensa un po’ a tutti proponendo la sua identica [...]
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro,bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. [...]
Il 1 Gennaio ha preso il via il Calendario del cibo italiano, progetto promosso dall’AIFB per far conoscere la cultura e le tradizioni gastronomiche del nostro Paese. Un viaggio che si [...]
Il migliaccio è un dolce tipico napoletano preparato in particolare nel periodo del carnevale, ma è anche mangiato come dessert nel periodo primaverile perché è un dolce che può esser [...]
MozzaBella Via del Pratello, 65 Telefono:051 006 3556 di Dora Sorrentino Molti si sono chiesti dove sarebbe andato a finire il pizzaiolo Michele Leo dopo l’esperienza a Palazzo Petrucci. La [...]
Accanto ai classici prodotti, frutto di una passione che dura da 122 anni, anche deliziose novità In occasione delle festività pasquali, Melegatti, azienda simbolo d’eccellenza dell’arte [...]
Adoro le torte ibride..quelle che sono un po'carne e un po' pesce. Quelle croccanti e cremose insieme.Quelle rustiche che con quel tocco in più diventano tanto chic...La chiave di volta di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta piuttosto mediterranea, buona, semplice e veloce, dove la piccantezza del peperoncino e del pomodoro secco completano il gusto del broccolo, [...]
Radicchio rosso di Treviso, splendido fiore d’inverno. Oggi, il Calendario del Cibo Italiano rende omaggio a questo splendido ortaggio, all’interno della settimana dei Cavoli, [...]
Piegare i tovaglioli in modo raffinato o [...]
Un post che probabilmente non avrebbe necessità di alcuna presentazione, basta pensare al profumo del basilico, del grana padano e dei pinoli per riuscire a trasportarvi con la fantasia là [...]
Il team azzurro è stato impegnato il 26 e 27 gennaio, per allenarsi per le Olimpiadi di Cucina di Erfurt 2016 Grande successo per la Nazionale Italiana cuochi che ha soggiornato in Valle [...]