Mai titolo mi è sembrato più opportuno. Dovete sapere che ho la fortuna di avere molto spesso uova fresche, sia di gallina che altro. Ho una cugina che ha una fattoria e ogni due settimane mi [...]
Cacio e pepe: una delle ricette più semplici, più antiche, più evocative, e come tale capace di suscitare discussioni cruente tra i sostenitori di questa, o di quella versione del piatto. [...]
Aperitivo: parmigiana destrutturata Entrée: insalatina primaverile di pachino con olio al basilico, fregola e germogli di ravanello Antipasti: tartare di seppia al coltello con vodka e [...]
è un anno che volevo provare queste uova...le avevo viste da Tempo di cottura. mi è piaciuta molto l'idea...che non è la decorazione ma quello che c'è all'interno....un dolcino al cioccolato [...]
A tutti il miei più sinceri auguri di Buona Pasqua, vi lascio con un po' di uova originali che ho trovato in giro, bella da vedere e da commentare, non le comprerei mai, forse quello di Hermè, [...]
E' stata di 1,3 miliardi la spesa degli italiani per imbandire la tavola della Pasqua dove protagonisti sono i piatti della tradizione in casa propria o di parenti e amici per l'84 per cento [...]
Con le elezioni amministrative e i candidati lanciati alla ricerca delle preferenze (ecco il bello del dover scrivere il cognome) le invenzioni da copiráit locale si sprecano. Ma i cittadini [...]
In Ucraina vengono decorate ed appese in casa, donate in cestini di vimini foderati di fili d’erba, collocate su un piedistallo di cristallo o di legno. Si chiamano Pysanky e famose uova [...]
I piatti della tradizione pasquale sulle tavole degli italiani. Per le festività di Pasqua si stimano oltre 400mila presenze negli agriturismi tra ospiti e italiani e stranieri.E' quanto [...]
Un piatto semplice e genuino che a Roma, bontà nostra, si usa per ‘sciacquarsi la bocca’ dall’agnello pasquale, ma qui lo proponiamo con una variante moderna e chic, le uova di quaglia [...]
La cuzzupa, questo è il nome del dolce di oggi, ha caratterizzato la Pasqua di tutta la mia infanzia (e credo lo farà per tutta la mia vita) e non volevo perdere un altro anno per farvele [...]
Boom costi, reintrodurre l'accisa zero sul gasolio. Il futuro del settore al centro di un'iniziativa della Cia a Genova. Nel 2010 l'export del settore è tornato positivo, ma continua il calo [...]
Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate o consumate in ricette tradizionali o in prodotti artigianali e industriali saranno circa 400 milioni le [...]
Nei paesi nordici durante la Pasqua si usa decorare dei ramoscelli con le uova di gallina svuotate e decorate esternamente. Per la pasta frolla occorrono: 200 gr di farina; 100 gr di burro [...]
Bollito misto piemontese per 6 persone: 2.5 Kg di scaramella una coda, mezza lingua 1Kg di muscolo 1 gallina 1Kg di testina 2 cotechini una grossa cipolla due coste di sedano tre spicchi [...]
Abbiamo trovato il "nostro" dolce nord-sud!Pare che il Danubio si chiami così in onore della moglie austriaca del pasticcere napoletano Scaturchio che l'ha inventato. Noi a Napoli li [...]
E anche questa Cena Clandestina è andata! Il "falso d'autore", colorato e profumato, è stato dedicato a Massimiliano Alajmo, lo chef 3 volte stellato del ristorante di [...]
In ogni famiglia c'è una Zia Maria. La "mia Zia Maria" è una signora di 95 anni, sorella del padre di mia mamma. L'ha amata più di una figlia, cercando di lenire il dolore della precoce [...]
Non consiglierei mai di cucinare qualcosa sotto pressione se non ci fosse qualche miglioramento al cibo o sulla ricetta. Per esempio, non ho mai pubblicato una ricetta per la frittata in [...]
Qualche giorno fa mi serviva un ricetta che profumava d’Argentina per la puntata di Appetizer, fu così che mi sono imbattuta nelle empanadas e ho deciso seduta stante che quella sarebbe stata [...]
Preparate un brodo di gallina, lessando la gallina per qualche ora in acqua salata, togliendola quando sarà pronta. Al brodo aggiungete i pomodori che avrete precedentemente pulito, e tagliati [...]
Oltre al coriandolo, c’è un altro ingrediente segreto che contribuisce a rendere speciali le salsicce di maiale che si fanno dalle mie parti: è il mirto. Rami di mirto, infatti, vengono [...]
I due vincitori sono stati estratti a sorte dalla “candida manina di una seienne bendata” ovviamente chi ha partecipato con 2 o più ricette ha avuto la stessa possibilità degli [...]
E' arrivataaaa!! La Primavera? Noooo! La varicella! :-) Meglio cosi'! ce la leviamo di torno e non ci pensiamo piu'. L'unico problema e' che avevamo programmatto una bella cena con amici per [...]
Abbiamo spesso parlato di uova in questo blog ma non ci siamo mai soffermati sulle varie tipologie presenti sul mercato. Al supermercato potete trovare uova le cui confezioni recitano le cose [...]