La questione è seria. Qui si sta parlando di uno dei capisaldi della cucina italiana, di una di quelle ricette che se la tiri in ballo in una conversazione rischi di non uscirne o di [...]
La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, [...]
Con il ternine "pollo" si usa indicare il gallo e la gallina che fanno parte, insieme a capponi, faraone, tacchini, anitre, oche e conigli, degli animali da cortile. Secondo il tipo di pollo [...]
Polpette di ver(dura) una lunga avventurapiatti gustosi ripieni di piccoli bocconi colorati dai sapori inaspettatiche riempiono i pancini anche dei più picciniperciò i grandicelli devono [...]
Quante uova si possono mangiare in una settimana? Prima di tutto sfatiamo una leggenda metropolitana: le uova non fanno alzare il colesterolo. È innegabile che nelle uova vi sia un elevato [...]
Con il ternine "pollo" si usa indicare il gallo e la gallina che fanno parte, insieme a capponi, faraone, tacchini, anitre, oche e conigli, degli animali da cortile. Secondo il tipo di [...]
Avete appena guardato le foto di Eggy, autodefinita: “soffice mousse d’uovo racchiusa in un pratico contenitore spray ad atmosfera modificata che può essere conservata fino a 6 [...]
E' da tantissimo che non pubblico un aggiornamento e di conseguenza è da tantissimo che colleziono tutti i nuovi blog che incontro e quelli che mi vengono segnalati. Per questo motivo [...]
La Cia commenta il nuovo rialzo dei carburanti alla pompa, che ha un effetto valanga sulla spesa alimentare delle famiglie. Anche per gli agricoltori è l'ennesima stangata, che si aggiunge ai [...]
Le consapevolezze passano spesso per dei momenti fondativi di rara demenza. Anni fa scoprii ciò che oggi è noto a tutti (o quasi?) ovvero che le uova erano suddivise in quattro tipologie [...]
Ingrediente Principale: Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note: 428 calorie a porzione [...]
Continuano i corsi de "La Cucina in Cantina" e per il mese di febbraio, mese solitamente molto freddo, dedicato al Carnevale e ai buoni sentimenti, abbiamo proposto un "Menù a quattro mani e [...]
“Un congresso di cucina dev’essere anche un congresso di pensiero”. E’ nella logica delle cose, che l’apparizione di qualcosa che piove fuori dagli schemi generi [...]
Ab Ovo, d'altronde, a ricordare le antiche successioni delle portate, dove questo versatile ed insostituibile ingrediente era solito aprire il menu. E dall'uovo cominiciamo anche noi, dedicando [...]
Monsieur il bollito. L’uomo nero. Ricordo che mia madre ce lo propinava il sabato a pranzo con grande disappunto mio e di mia sorella che appena sveglie ci trascinavamo al piano inferiore [...]
E’ così semplice fare il brodo! Certo, bisogna decidere che tipo di brodo si vuol fare, ma per una tazza di brodo da minestra o di brodino in ricostituente eccezione, basta comprare un [...]
Sarà stato il freddo o l’eterno revival delle “buone cose semplici” ma venerdì scorso la serata Bollito-Barolo ha superato ogni aspettativa di affluenza (oltre 90 [...]
Pubblicato in: Cucina Umbra, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette TorteIl dolce di Carnevale che vi proponiamo oggi è la torta crescionda di Spoleto, cittadina umbra in provincia di [...]
dauly lo sa che un pollo, una gallina o una faraona non sono per niente fotogenici, ma se una donnina matura, finta bionda, finta magra e bassa quanto basta vi dice che aldilà [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Sembra carta... ma non è. Invece è la pasta da brick, che quando frigge diventa croccantissima. L’accostamento con l’uovo è il più famoso e il più facile... ma con la pasta da brick è [...]
Questo mio post prende spunto da questo post che Luigi ha pubblicato sul suo blog “Gli Amici del Bar“. Un post al 99% condivisibile e anzi che fa capire l’attenzione che Luigi [...]
Sull'"ancora un po'" mi scappa da ridere e anzi: se non ne potete più e decidete di passar oltre, non mi offendo. Anche perchè non ne avrei motivo, visto il ricorrere di questo tema nei miei [...]
Gran Bollito Piemontese e il Barolo di Barolo, ovvero Borgogno in una grande serata da ricordare! Avremo in tavola i famosi 7 tagli di carne, 7 ammenicoli e 7 bagne cui accosteremo 5 grandi [...]
Procediamo per sillogismo. Gli uomini pensano sempre al sesso? Parecchio ma non in esclusiva, 19 volte al giorno, perciò lo stereotipo del maschio animale è sbagliato. Gli uomini pensano [...]