Dei grandi ristoranti milanesi, il Luogo di Aimo e Nadia è senza dubbio quello più schiscio (termine dialettale traducibile in italiano come “low profile”). [Com’è VOCE, nuovo [...]
Indice Fin dall’antichità il cinghiale è fra le prede più ambite dai cacciatori, mentre oggi l’eccessiva presenza di questo animale – talvolta anche a ridosso delle città [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
Indice Dall’Asia all’America Latina, dall’Africa fino all’Italia: cambiano le prospettive e le relazioni tra le varie parti del mondo e, contemporaneamente, si evolve anche la [...]
IL CUOCO CONTADINO sulla Via di MARCO POLO Progetto Interaccademico a tema Gastronomico Prima Tappa ITALIA & CINA in EGITTO “Taste of Sunshine” Hotel Flamenco – Isola di Zamalek [...]
Per Me Giulio Terrinoni Roma. Seguiamo con passione questo cuoco ciociaro capace di trasformare il pesce in carne. Già proprio così, chi non ricorda il mitico piatto della Carbonara di Mare [...]
Ta-ttà nasce a bordo del food truck La Polpetteria nel 2014; oggi prende casa all’Isola, in via Porro Lambertenghi. Un laboratorio gastronomico che produce polpette a tutto spiano, in [...]
La classifica dei ristoranti più chiacchierata che c’è si appresta a un cambiamento radicale. Come vi abbiamo raccontato ieri, dalla prossima edizione la World’s 50 Best Restaurant [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Quando si viaggia oltre alla scoperta degli angoli più nascosti del posto è fondamentale avvicinarsi anche a quelli più golosi della città. Una visita alla Provenza in Francia è [...]
La Pro Loco C.I.L. Feletto, che dal 2001 organizza annualmente incontri pubblici sui benefici salutistici della verza, indice il secondo concorso gastronomico "La Verza (ma non solo) Amica [...]
Un barattolo di pasta al formaggio. In confezione monstre, 12 chilogrammi e spiccioli anzi, 27 libbre. Ma l’esagerazione non è il peso, bensì la data di scadenza: ben 20 anni. [...]
Ludwig Feuerbach asseriva: ”Noi siamo quello che mangiamo” ad indicare che il cibo influenza non solo il fisico ma anche la coscienza ed il modo di pensare. E niente come il rapporto [...]
Lunedì 14 gennaio 2019 si chiuderanno le iscrizioni al 2° concorso gastronomico: “La Verza, ma non solo, amica della salute”. In concomitanza con la festa del Patrono del paese, [...]
Come ho già avuto occasione di raccontare, tempo fa ho smesso di mettere lo zucchero nel caffè. E va be’. Facendolo ho scoperto due cose: il gusto del caffè; che il 90% degli espresso che [...]
Un ristorante che non va è soltanto un altro ristorante che non va. Ma se non va un ristorante strombazzatissimo, per la sfarzosa ristrutturazione come per le rinomate collaborazioni, allora [...]
Come migliorare le nostre abitudini alimentari nel 2019? Anche in tempi di posizioni antiscientifiche, perfino da parte di chi ci governa, a noialtri viene istintivo affidarci ai nutrizionisti [...]
Il conto alla rovescia è agli sgoccioli, 3,2,1: dieta detox! Passati vigilie, natali, santistefani, veglioni e cenoni, è il momento di dire addio a bagordi e stravizi e mettere un po’ a [...]
La nuova mappa della ristorazione italiana? Un segnale può essere il lavoro fatto da Antonella De Santis per il Gambero Rosso.it che ha interpellato 33 esperti che, a vario titolo, fanno [...]
Lunga vita alle mode: le animelle sono buone, nessuno si oppone più a vini naturali e cibi fermentati, lo yuzu ormai è come il nero, sta bene con tutto. [Cose che accadono nei ristoranti verso [...]
Indice “Mani in pasta” è produzione di pasta fresca, catering e, dal gennaio dello scorso anno, anche un laboratorio aperto con caffetteria, uno spazio per un pranzo veloce a [...]
Farciture per panettone gastronomico,l'antipasto più amato delle feste! Ecco come farcire questa montagna di tramezzini soffici con creme, salumi e verdure! Questo articolo è di proprietà del [...]
Questa mattina ho fatto 46 minuti cronometrati di sport. È una notizia, almeno per me: non succedeva esattamente dal 27 dicembre 2017, un anno fa. La storia, infatti, si ripete: dopo 48 ore di [...]