Indice In Italia il pesce siluro fa parlare di sé da più di vent’anni, quando nelle nostre acque interne la presenza di questa specie estranea inizia a diventare [...]
Un volume dedicato alla pizza e firmato da Luciano Pignataro. L’appuntamento è venerdì 29 marzo dalle ore 19:00 nella Biblioteca Gastronomica Angie Cafiero Dici pizza e pensi a Napoli. I [...]
La pizza speciale di Gino Sorbillo per festeggiare i 120 anni di Acqua S. Pellegrino catalizza l’attenzione di tutti a Identità Golose 2019. Il linguaggio del pizzaiolo più famoso [...]
Manca ormai poco all’edizione 2019 di Slow Fish, la manifestazione biennale al Porto Antico di Genova, organizzata da Slow Food e Regione Liguria, nelle date comprese fra giovedì 9 e [...]
Un pesto senza aglio, perdonatemi il “francesismo”, è un pesto con le palle tagliate. Punto. Ma vivaddio... perché diavolo chiamare “pesto alla genovese” una scombinata poltiglia che [...]
MED COOKING 2019 parte quest’anno con la prima tappa di Castellammare di Stabia, i prossimi 24 e 25 marzo. L’edizione 2019 del Mediterranean Cooking Congress, evento organizzato [...]
È in arrivo Identità Golose 2019, la quindicesima edizione del congresso italiano sulla cucina d’autore, a Milano, da sabato 23 a lunedì 25 marzo. Per quanto possibile, abbiamo cercato [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Indice Le radici commestibili sono state fra le prime risorse alimentari dei nostri progenitori nella preistoria, che le raccoglievano in natura, al pari dei frutti e dei [...]
Vorrete solo birre “scure”. Per un giorno – domani, 17 marzo, che è San Patrizio – vi affaccerete al bancone di un pub qualsiasi e chiederete una stout qualunque. Nella [...]
Si è chiusa Lunedì 11 Febbraio la prima stagione di Pizza Hero, programma andato in onda su NOVE con 8 puntate da circa 50 minuti l’una. Protagonista assoluto Gabriele Bonci. Alla molti [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Nei radicalismi di quest’epoca –l’epoca del “senza” (senza conservanti, senza addensanti sospetti, senza coloranti) ci sei dentro fino al collo. Ma è scontato, non ti basta più. Come [...]
Prosciutto di Parma. A fare grande “Parma UNESCO Creative City of Gastronomy” partecipano proprio tutti quelli che contano nel mondo del food. Nel modello virtuoso di cooperazione tra [...]
Partirà da Eataly Milano Smeraldo il 19 marzo (alle 19.30 e alle 21.30 info e prenotazioni sul sito) il tour delle Pizze del Territorio realizzate in collaborazione con Slow Food: nove pizze [...]
Invertiamo le parti. Per una volta lo chef prende il posto del critico gastronomico e ci guida sulle Dolomiti. Se l’idea vi piace, il New York Times ha appena chiesto aiuto a Massimo [...]
Dallo scorso anno la zona di produzione della Nocciola di Giffoni IGP è in fermento. Si tratta di recuperare un forte ritardo sulla poca conoscenza del prodotto e del territorio sia da parte [...]
Sulla soglia del suo 60esimo anniversario, la nuova e rivoluzionaria Barbie in versione chef si propone di lanciare un messaggio di empowerment alle più piccole – coloro che si trovano [...]
Sarà per il suo irresistibile accento campano, sarà per quel suo sguardo tra il minaccioso e l’ironico, sarà per la sua figura imponente, che rende la sua sagoma inconfondibile anche da [...]
Per la rassegna annuale “Il Vino Bianco e i suoi territori” la Vernaccia di San Gimignano si è confrontata stavolta con l’ansonica nelle sue espressioni di Toscana e Sicilia, [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Avete tempo fino al 5 marzo per fare un salto al Carnevale di Venezia. Ma non sentitevi pantofolai o affetti da agorafobia se preferite declinare l’invito: di questi tempi la città [...]
A Fano, in provincia di Pesaro Urbino, si trova il ristorante AlMare. L’Executive Chef Antonio Scarantino è giovanissimo, ma propone già una cucina raffinata e ricca di contaminazioni. [...]
...tra due generazioni, la cucina popolare italiana scomparirà dalla faccia della terra: le nuove generazioni troveranno tracce solo nei libri di storia e ogni azione di autoprodursi il cibo [...]
Indice Alta, bassa, morbida, croccante, bianca, rossa, con più o meno condimento: modificando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia, la pizza è sempre buonissima e irresistibile. [...]