Indice Uno dei fenomeni più interessanti che sta coinvolgendo la capitale in ambito ristorativo è una sorta di riqualificazione dell’offerta gastronomica in alcune zone del [...]
Siamo stati da Al Timon Bragozzo, uno dei bacari più amati e frequentati di Venezia, per raccontarvi in una recensione l’atmosfera di un classico luogo di cicheti in città. Orientarsi nelle [...]
Se se n’è accorta e ha deciso di occuparsene anche Selvaggia Lucarelli, giornalista e opinionista tra le più seguite sui social network, vuol dire che il dramma della critica [...]
La storia di Jacob Bickelhaupt, celebre chef americano che maltrattò la moglie, forse non è così nota qui da noi ma, ora che ha aperto un nuovo ristorante, nel quale la critica si rifiuta di [...]
Immagine google Nel mese di Aprile ho partecipato ad un Blog Tour a Firenze e dintorni organizzato dall’Associazione Italiana Food Blogger con la preziosa collaborazione di Fabio Campetti [...]
Mariella Belloni Dal 27 maggio al 2 giugno, un evento culturale e gastronomico, fra Porta Serrata, Porta Adriana, Porta Gaza e Porta Sisi. Un nuovo modo per vivere e gustare Ravenna, come [...]
C’è un aspetto della vicenda che sta investendo l’azienda Villa Sandi che mi fa incazzare e non è il fatto che la stessa sia sotto accusa per aver sponsorizzato quella specie di [...]
Iginio Massari è il pasticcere migliore del mondo e semmai l’ipotesi del multiverso fosse vera, Iginio Masari sarebbe il miglior pasticcere del pianeta Terra nei nostri universi [...]
Di cosa parliamo quando dichiamo grenache (o garnacha, o cannonau), in Italia? La settima varietà più diffusa al mondo riesce ad esprimersi con grande personalità lungo la Penisola, e non [...]
Post in collaborazione con ISIT Sono ormai trascorse alcune settimane da quando abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta dei numerosissimi salumi DOP e IGP italiani, un grande patrimonio [...]
Jamie Oliver, capostipite di una generazione di chef televisivi, annuncia il fallimento della sua catena di ristoranti. Come riportano i media britannici, la società di consulenza fiscale KPMG [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Viaggiatori incalliti, se volete conoscere le 50 migliori pizze del mondo in questo 2019, avete scelto il post giusto. Stila la classifica il sito Big 7 Travel giusto in tempo per prenotare le [...]
Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di [...]
Nel borgo di Santa Croce, tra i Camaldoli e Chiaiano, brilla la cucina di Tavernetta Colauri. Locale aperto nel lontano 2007 da due cugini, Rosario Morra e Salvatore Esposito, è oramai una [...]
Dove avevamo lasciato Federico Ferrero? Non è passato un mese da quando annunciava l’interruzione della sua rubrica su La Stampa e da allora brancoliamo nel buio alla ricerca di [...]
La Croazia è una terra ricca di tradizioni, con mille isole e mille volti. Anche in ambito enogastronomico. Sono tipici di questo territorio sia piatti a base di pesce, che di carne, derivanti [...]
L'articolo La sapidità dei vini Flegrei dell’azienda Carputo incontra la salinità del Baccalà di Baccalaria proviene da Lavinium. Wine&TheCity è un progetto indipendente [...]
E’ di scena la cucina italiana, grazie al premio “Ambasciatore della Cucina Italiana di Territorio”, un ciclo di serate-degustazioni che prenderà il via martedì 14 maggio alle [...]
I podcast, che tutti consideravano inutili solo pochi anni fa, sono diventati essenziali. Ma mentre negli Usa ispirano, emozionano e intrattengono spingendo più d’uno a parlare di nuova [...]
“L’Aperol Spritz non è un buon drink”: non usa mezzi termini il New York Times, per stroncare uno degli aperitivi più celebri del mondo, diventato un must soprattutto estivo [...]
È IL festival italiano delle birre acide, punto di riferimento nel suo genere per tutti gli appassionati di birra d’Europa (e oltre): l’Arrogant Sour Festival ha la capacità di far [...]
Da Zero Pizza e Territorio è la pizzeria arrivata a Torino a pochi passi da piazza Statuto portando con sé il patrimonio culturale e gastronomico della Dieta Mediterranea, di cui il Cilento è [...]
Due croccanti gusci di biscotto alle nocciole vengono uniti insieme da una libidinosa crema al cioccolato, sono i baci di Alassio e fanno parte della produzione dolciaria tipica che [...]
Indice Oggi partiamo per un viaggio gastronomico. Quanti di voi mangiano solo per sfamarsi e quanti di voi viaggiano solo per divertirsi? Secondo me per conoscere altre culture [...]