L’origine della zucca è controversa e un po’ incerta. Pensate che quest’ortaggio era conosciuto e coltivato, in varietà diverse, dai popoli più antichi, tra cui gli Egizi, i Romani, gli [...]
Era da tempo che non facevo gli gnocchi, quelli classici con le patate, quando li facciamo generalmente lavoriamo tutti, chi impasta, chi taglia e chi dà la forma. Per questa ricetta [...]
Che percorso … il mio percorso! Un panino gourmet che nasce dalla passione. Ho lavorato per anni come stylist nella moda, ma la cucina è sempre stata la mia più grande passione. Mi è stata [...]
Gnocchi all'Amatriciana, oggi vi presento la nostra ricetta degli gnocchi all'amatriciana, siamo spesso abituati come di consueto a mangiare i bucatini all'amatriciana ma posso assicurarvi che [...]
Fare tostare la farina di ceci in una pentola, mescolando spesso per 10 minuti.Lessare le patate in abbondante acqua per 40 minuti circa e, quando sono tenere, scolarle, sbucciarle e passarle [...]
INGREDIENTI1 kg patate200 g di farina di ceci100 g amido di mais40 g di burro1 mazzetto di salvia fresca1 spicchio di agliosalepepePreparazione-->
Ingredienti per 4 persone:400 gr ricotta fresca, 300 gr spinaci, 300 gr farina, 3 uova, 150 gr grana grattugiato, 100 gr burro, salvia, sale e pepe. Per preparare gli gnocchi di [...]
Prepariamo questi gnocchi sfiziosi dal sapore forte e deciso usando il gorgonzola ed il taleggio, due formaggi molto diversi tra loro ma che insieme esaltano il sapore finale di qualsiasi [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr farina, 70 gr grana padano, 1 kg di zucca, mezzo bicchiere di latte, 3 uova, 60 gr burro, sale. Sbucciate la zucca, eliminate i semi e lessatela in [...]
Cielo sereno e limpido....brrrrrrr.... ma che freddo!Le temperature sono scese finalmente...e io qui a presentarvi un primo piatto forse un po' fuori stagione, ma tanto buono...quindi spero non [...]
Questa ricetta è stata fatta a più mani... e si a tante mani!!! Vi ho parlato spesso della fortuna di avere amici che amano stare in cucina, sia ad imbrattare che a mangiare. Per me è una [...]
Mettete a bollire l'acqua per i gnocchi,in una padella sciogliete un pò di burro e fate rosolare il bacon fino a renderlo croccante.Aggiungete il formaggio,aggiungete 2 cucchiai di acqua di [...]
E’ proprio vero che le esperienze più belle nascono per caso: metti la visita annuale al Lucca Comics & Games, la dritta dell’amico gourmet Lido Vannucchi e la mia trascinante [...]
Preparare gli gnocchi seguendo la ricetta.Mettere in una pentola 3 cucchiai di olio e la cipolla tritata finemente, fare soffriggere poi aggiungere il tritato e lasciare insaporire per due [...]
INGREDIENTI350 g di gnocchi di patate (clicca qui per la ricetta)500 ml di passata di pomodoro1/2 cipolla200 g di tritato di maiale200 g di mozzarella80 g di prosciutto tritato4 foglie di [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
GNOCCHI ALLA SORRENTINAFare gli gnocchi in casa mi piace tantissimo lo trovo rilassante....quindi ecco a voi i miei gnocchi alla sorrentina "home made"Per il sugo ho fatto il [...]
che si può dire sugli gnocchi??? La storia degli gnocchi di patate ha inizio quando vennero importate in Europa le prime patate provenienti dall'America, ma hanno sicuramente storia più [...]
Gli gnocchi alla sorrentina sono uno dei piatti preferiti del mio fratellino, da quando lui è andato a vivere in un altra città non li ho più preparati; qualche giorno fà guardando il sole [...]
Ingredienti per 4 persone: -50cl di latte -1pizzico di noce moscata grattugiata -125g di semola di grano -1uovo -60g di burro -80g di emmental grattugiato -2 cucchiai di olio di oliva -sale [...]
Forse mi servirebbe una seduta di analisi da uno bravo: un lacaniano convinto, o un massimalista post junghiano, per spiegare questa mia incapacità di arrendermi allo stupore dell’Italia [...]
Ingredienti per 4 persone: -600g di gnocchi -polpa di pomodoro -uno spicchio di aglio -mozzarella -parmigiano -basilico -sale,pepe Preparazione: Preparare una salsa di pomodoro al basilico con [...]
Ultimi appuntamenti prima della pausa invernale con i mercati a Km 0 della città. Domani 12 novembre si rinnova a Modena Est l'appuntamento del sabato pomeriggio con i prodotti freschi a km [...]
Presentare 10 esempi di favorevole rapporto prezzo/felicità nelle città italiane, ecco a cosa serve la serie low-cost di Dissapore. E oggi, dopo Roma, Milano, Genova, Firenze, Perugia, [...]
Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata, e quando bolle versarvi la zucca tagliata a pezzettini.Lasciare cuocere per 20 minuti scolarla e metterla in una ciotola e schiacciarla [...]