Non il mio eh!!! Quest'anno noi saremo in 16 e ci buttiamo su qualcosa che si possa preparare prima di mettersi a tavola e permetta a tutti (donne comprese!!!) di godersi la compagnia senza [...]
I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Ecco allora che per il Menu di Capodanno proposto dallo chef Daniele Zennaro.I due prodotti tradizionalmente protagionisti del cenone di fine d'anno sono stati 'ripensati' e 'riproposti' con un [...]
Lavate e cuocete in abbondante acqua le patate con tutta la buccia quindi scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate.In una spianatoia mettete la farina a fontana e ponetevi al centro [...]
INGREDIENTI500 g di patate100 g di farina250 g di passata di pomodoro200 g di scamorza affumicataolio di olivabasilicosalepepe----Preparazione-->
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
“ promuovi una persona ed avrai ottenuto un ingrato e dieci scontenti”N. BonaparteDevo essere sincero: due mesi e mezzo fa non immaginavo ci sarebbero state così tante ricette in [...]
'C'era una volta un ristorante immerso nel silenzio di una stretta calle a pochi passi da Rialto, a Venezia...'.Potrebbe sembrare l'incipit di un libro di racconti e invece è [...]
Sapete che in casa mia le patate sono sempre ben volute, per mille preparazioni, gnocchi, condimenti, zuppe, secondi e chi più ne ha più ne metta, cosi sono sempre alla ricerca di un [...]
Ricetta gnocco fritto, lo gnocco fritto è un piatto tipico dell' Emilia Romagna anche se viene preparato ormai in diverse regioni d'Italia con diversi nomi e qualche piccola variante, viene [...]
Visto che devo mangiare sempre le stesse cose, per non far si che questa routine diventi troppo noiosa, ho deciso di rendere quei pochi ingredienti, visibilimente belli da guardare e per [...]
Versare in una pentola 1,5 l di acqua e il latte, aggiungere un po' di sale, portare a ebollizione e versarvi la farina a pioggia mescolando con un cucchiaio di legno, lasciare cuocere fino [...]
INGREDIENTI250 g di farina gialla750 ml di latte2 tuorli d'uovo50 g di parmigiano grattugiato50 g di burrosaleper condire200 g di funghi80 g di parmigiano grattugiato1 cuiffo di prezzemolo1 [...]
Uscendo per un momento dal tritacarne dei preparativi natalizi, e riavvolgendo gli eventi gastromediatici dell’ultimo mese, le tre notizie più succulente riguardano la conquista della [...]
La vigilia di Natale, si sa, è di magro: niente carne, ma pesce. Oltre alle ricette classiche, potete preparare anche dei piatti “nuovi”, come questi gnocchi di patate alle cozze. Per [...]
INGREDIENTI 1 kg di patate300 g di farina2 uova200 g di prosciutto cottoburroparmigiano grattugiato150 ml di pannalattesale-----Preparazione-->
Lessate le patate con la buccia poi scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate.Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, mettetevi le patate, le uova e la metà del prosciutto [...]
Apparecchiatura per la tavola Villa D'Este HomeSe c'è una cosa che non mi piace fare è guidare.........Guidare mi mette sempre ansia, soprattutto se non conosco bene le strade e il luogo dove [...]
Dopo gli antipasti e i primi piatti,per le prossime festività, oggi vorrei proporvi una ricetta per un secondo piatto a base di pesce,che sarebbe giusta per la cena della vigilia ,come degno [...]
Ci sono dei posti magici, che hanno la capacità di ospitare. Di rasserenare corpo e spirito. La casa di Fausto e Stefania Fratti è uno di questi. Non importa da quanto lontano vieni, quanto [...]
“Gnocchi alla sorrentina” rappresenta un piatto della tradizione napoletana. Semplice e facile da realizzare, arricchito con tanta provola affumicata che conferisce al piatto aroma e [...]
E dopo gli gnocchi con questa seconda ricetta partecipo alla nuova sfida di Sonia.Per le polpettineMettete circa 300 g di fette di pane raffermo a bagno nel latte tiepido finché saranno [...]
La farina di castagne viene ottenuta mediante la macinazione delle castagne seccate. Il prodotto migliore, ben diverso per sapore e profumo da quello industriale, è ottenuto con il metodo [...]