Oggi la rubrica L'Italia nel piatto propone ricette con le erbe spontanee e le piante aromatiche che crescono nelle varie regioni d'Italia.Ho pensato di proporvi l'erba cipollina, che a dire il [...]
È la stagione delle erbe sulle colline del Valdobbiadene DOCG. e le erbe suggeriscono abbinamenti di eccellenza anche a tavola, Vi proponiamo quindi un wine pairing con una ricetta dello chef [...]
La cheesecake yogurt e cioccolato fredda è un dolce senza cottura, che unisce il sapore del cioccolato a quello della frutta rossa di tarda primavera, un abbinamento interessante. Invece della [...]
Non manca la curiosità per il distributore automatico della pizza di Mr.Go arrivato a Roma da qualche giorno. Anzi, nelle ultime ore l’interesse per la pizza tonda cotta al momento e [...]
Il post di oggi è dedicato ad un piatto della cucina del riciclo.Con una tazza di sugo avanzatoho preparato questo cous cous al sugo di pomodoro pronto in pochi minuti [...]
Il pane con farina di ceci è un’ottima idea per non farsi mancare mai i legumi a tavola durante i pasti. Lo possiamo preparare a casa utilizzando la planetaria e cuocerlo nel forno [...]
La focaccia alle erbe di Provenza (Fougasse) è un pane-focaccia tipico della Provenza, regione in cui viene preparata in moltissime varianti. La principale caratteristica della fougasse è la [...]
Torta salata con asparagi e formaggi è la ricetta che ho scelto per l'abbinamento con il Sauvignon del mio Stappo alla regola di maggio. Ingredienti per quattro persone 1 [...]
Si chiama così…pane nordico dell’età della pietra, la mia proposta di oggi per la collaborazione del venerdì con la personal trainer Carol Enrico: come sapete da qualche [...]
I burger di quinoa con mele e fiori di zucca sono un secondo piatto vegano preparato a partire dalla quinoa, uno pseudo-cereale di origine sudamericana che contiene molte proteine e non contiene [...]
Conoscete il bulgur? È grano spezzato, costituito da grano duro integrale germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi vengono cotti al [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei CerealCrock Sesamo e dei SesaCrock di Isiciliami per via di un rischio chimico. Sul [...]
Starbucks prova a nobilitare il caffè istantaneo e lancia in Usa una versione premium caratterizzata da tre livelli di tostatura. La catena globale di caffetterie produce da tempo varie linea [...]
Gli spaghetti cacio e pepe su salsa di piselli sono una delle moltissime varianti della pasta cacio e pepe, in questo caso la crema di piselli freschi e yogurt conferisce freschezza e acidità [...]
Questo piatto di pasta è la mia personale e veloce idea di pasta veloce con il tonno primaverile.Ognuno di noi ha la sua particolare versione di pasta con il tonno perchè è sinonimo di [...]
Dei piselli, come per il maiale, non si butta via niente e anche i baccelli, possono diventare degli ingredienti principali di frittate, minestre, zuppe e molto ancora. Fin dall’antichità, [...]
Il plumcake salato zucchine e feta, profumato con la menta, è una torta salata che può essere un antipasto semplice, da usare per un aperitivo, per un brunch o per un picnic, e servito con [...]
Queste frittelle di riso Basmati hanno il profumo inconfondibile delle spezie indiane e anche il loro colore. Sono perfette per un aperitivo o uno snack tutto vegetariano. I pakora sono uno [...]
Sul sito Salute.gov è stato pubblicato un nuovo richiamo: questa volta sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei Semi di sesamo nero di Bongiovanni a causa di un rischio chimico. Sul [...]
Non si fermano le allerte alimentari, motivo per cui è arrivato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Bio Muesli di Natur Aktiv a causa di un [...]
È vero: quest’anno la primavera si è fatta attendere ma non ci ha negato i suoi frutti più pregiati. Tra questi, lo scettro spetta certamente agli asparagi, un ortaggio che si presta a [...]
I calamari fritti sono un piatto passe partout, di quelli per cui crediamo non serva la ricetta, eppure i trucchi del mestiere servono sempre, anzi sono il prodromo della perfezione. In questo [...]
La torta di erbe è uno dei piatti tradizionali preparati per celebrare la Pasqua ortodossa, che quest’anno cade il 2 maggio. Ve la proponiamo con la ricetta di Vasiliki Kouzina, [...]
Il Danubio meglio conosciuto come “danubiana” o “brioche al pizzico” è il famoso lievitato napoletano, formata da una serie di palline farcite dolci o salate.Secondo alcune fonti sembra [...]
Il cervello è un organo meraviglioso, seleziona momenti, immagini e odori tra miliardi di miliardi e ne fissa alcuni per sempre nella nostra memoria.La mia è spesso legata al cibo, l'ho già [...]