Indice Che comodità la cena pronta, vero? Tornare a casa dopo una giornata in ufficio e non doversi mettere ai fornelli. Non è un’utopia, basta organizzarsi. In questo articolo ho pensato [...]
1. Fare movimento Molto spesso la pigrizia ha la meglio sulla scelta di iscriversi in palestra o fare altre attività. Per ovviare a questa mancanza bisogna prediligere esercizi che siano [...]
Non so da quanto tempo non preparavo un dolce #glutenfree (e senza lieviti aggiunti) così buono, rapido e allo stesso tempo con un sapore retrò da pasticceria francese: tutta questa enfasi è [...]
La torta di mele senza glutine è una torta da credenza semplice e deliziosa, adatta ad essere gustata anche da chi è intollerante al glutine. Si prepara in una manciata di minuti e si conserva [...]
Le salsicce con patate e cipolle al forno sono una di quelle pietanze che in poche e semplici mosse fanno organizzare una cena adatta a tutti. Facile da fare e saporito, questo piatto rustico si [...]
Ernst Knam, un nome un programma. Letteralmente: il pasticciere tedesco considerato Re del cioccolato ha all’attivo già un discreto numero di trasmissioni tv, e attualmente è volto e [...]
Oggi facciamo un favoloso contorno a base di fagioli bianchi. Come potete vedere dal video è una ricetta che anche un bambino può fare Ingredienti 250 g di fagioli bianchi secchi1 [...]
I funghi vengono considerati vegetali per l'alto contenuto di acqua anche se in verità appartengono ad un definito e specifico gruppo botanico.Le calorie sono infinitesimali(20 per 100 grammi [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le nonne, quelle d’altri tempi, non avevano un ricettario ma si tenevano tutto in testa e quando dovevano preparare qualcosa, era il loro tatto e la [...]
Dopo un giorno di pausa, rispettando un po’ il calendario delle festività, ritorno oggi, con una bella torta, come ormai è tradizione al sabato: crostata al cacao con confettura di pere, [...]
La corona di pane rustico rappresenta un modo simpatico per preparare il vostro pane in casa in modo semplice e senza dubbio più genuino. Con pochi ingredienti si può fare una corona di [...]
Le castagne lesse sono uno dei piatti che ricordano in assoluto l’autunno. Possono essere preparare per essere gustate per una golosa merenda accompagnate con della panna montata al miele, [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Come ogni 2 del mese, anche oggi L'Italia nel piatto presenta una nuova carrellata di piatti tipici, tutti con un denominatore comune che è il tema del mese: i finger food; quei deliziosi [...]
Per questo mese di novembre il team dell'Italia nel Piatto vi propone una ricetta della tradizione oppure una ricetta realizzata con un prodotto tipico regionale in versione finger food. Il [...]
E’ più diffusa la versione dolce, ma i muffin alla zucca salati sono degli originali accompagnatori di antipasti. Ottimi da consumare con formaggi e salumi, o da soli per attendere con [...]
Le fave dei morti sono dei biscottini a base di mandorle frullate farina e burro che si preparano in occasione della festa di Ognissanti praticamente in ogni parte di Italia. Secondo alcune [...]
Gli gnocchi di zucca e patate sono un primo piatto tradizionale ideale nella stagione autunnale. E’ possibile prepararli solo con la zucca per avere un impasto più dolce e delicato. [...]
Oggi vi lascio una ricetta facilissima che, per la Sicilia, è però di grande importanza: la ricetta del croccante al sesamo, che nel ragusano si chiama Giuggiulèna ed è sottilissimo. A [...]
La cheesecake alla zucca di Halloween è il dolce perfetto per festeggiare la notte delle streghe, tanto per cominciare è fatta con la zucca e non c’è simbolo più riconoscibile per questa [...]
Quando la salvia prolifica!Non avrei mai creduto, all'inizio della stagione, di ritrovarmi ora con brume autunnali ed umidità a mille, con tutta questa salvia, in vaso da 25 anni e questa [...]
La Piada dei morti è un dolce casalingo antico che appartiene alla tradizione romagnola che si prepara per la commemorazione dei defunti a Novembre.In Romagna la Piada dei morti viene cotta [...]
Damiano, leader nella produzione e nella trasformazione di frutta secca biologica, suggerisce come realizzare due lunch box con ingredienti naturali, facilissime da realizzare e [...]
In collaborazione con Babbi La ricetta dei Jack o’ lantern cupcake alla cremadelizia fichi caramellati Babbi è probabilmente uno dei dolci migliori per festeggiare la notte più spaventosa [...]
Alberto Farinelli, docente alla Scuola del Cioccolato Perugina ha realizzato macaron al cioccolato in formato lecca-lecca per Halloween riproducendo gli elementi tipici della Notte delle [...]