Il polpettone di tonno è una ricetta classica della cucina italiana, molto gradita sia ad adulti che ai bambini, che normalmente non amano molto il pesce.... [...]
Lo chef Danilo Angè propone una ricetta classica, un risotto al grana padano, ma con un tocco in più che lo rende ancora più squisito, dei cubetti di melone mantovano IGP marinati nella [...]
Mariella Belloni Il Consorzio del Prosciutto di Parma torna al Summer Fancy Food Show, il più grande evento dedicato all’industria alimentare, in programma a New York dal 25 al [...]
Terzo appuntamento 2017 con le Notti delle Stelle Gourmet presso l’Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ). Continuano e continueranno per tutto l’anno le cene a 4 mani [...]
Napoli Pizza Village: il lucano Michele Leo vince il XVI Trofeo Caputo al Mondiale del Pizzaiuolo nella categoria STG (Specialita Tradizionale Garantita). Tra le 9 specialità premiate, [...]
In settembre, dal 2 al 10 del mese, si terrà a Gonzaga (Mn) MANTOVA GOLOSA, la sezione speciale di Fiera Millenaria dedicata alla gastronomia mantovana, con lo scopo di sottolineare la [...]
Ho preso spunto dal piatto napoletano dei peperoni ripieni di pasta, ma in questo caso i peperoni non avvolgono la pasta, bensì come un tappeto la coprono.Ingredienti:380 g di vermicelli2 [...]
Un risotto diverso dal solito con i sapori d'estate a base di Melone, Grana Padano, fave e granella di pistacchi.
Mariella Belloni Alla scoperta dei migliori prodotti del territorio mantovano giovedì 15 giugno, a Milano, nello spazio Food Loft di Simone Rugiati Oltre 11 diversi formaggi fra [...]
Adoro la pasta al forno anche d’estate, si può fare prima e la trovo ottima anche fredda che ha “riposato”. Questa contiene ingredienti che amo molto, dal formato di pasta le zite, alle [...]
Dell'abbinamento perfetto tra Grana Padano Dop e Melone Mantovano Igp ve ne ho parlato qualche giorno fa.Per esaltare queste due eccellenze, Danilo Angè, milanese di nascita, chef di grande [...]
Un’insolita gustosissima ricetta che abbina grana padano, crostacei, molluschi e…melone mantovano creando una sinfonia di sapori assolutamente da provare! A dimostrazione che in [...]
A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
Il Grana Padano Dop ed il Melone Mantovano IGP sono due eccellenze italiane, ottime da gustarsi singolarmente, ma altrettanto buone da abbinare.Per questo i rispettivi consorzi hanno pensato di [...]
Il Provolone Auricchio, nato dalla ricetta segreta di don Gennaro, festeggia 140 anni, sempre fedele al motto“Fatto a mano. Da sempre” . Piccante, Dolce, Giovane, Stravecchio e Gustoso, è [...]
Pasticcio di patate con mortadella tagliata a dadini, provolone piccante, grana e aromatizzato con noce moscata e timo. Un classico pasticcio di patate al forno, sostanzioso e gustoso, ideale [...]
Carlo Vischi, Daniela Vettori, Gianni Berrino, Giovanni Toti, Carlo Fidanza,Foto di Alessandra MannelliAnteprima della "Milano Sanremo del Gusto" con lo street food degli chef Il primo [...]
Ed eccoci arrivati anche alla sfida n.66 dell' MTC, la ricetta è decisamente alternativa, non della tradizione, non un piatto etnico o un classico della cucina internazionale, ma un rolls!Sì, [...]
La pasta alla norma è sinonimo di mediterraneità. I sapori che la compongono, infatti, attingono a piene mani dalla tradizione culinaria del cuore del Meridione. Ma vi siete mai chiesti quale [...]
Che sono intollerante al lattosio si sa, ma che prediligo anche il senza glutine non lo scrivo spesso.Cucino molto poco, anche perché sto molto poco a casa e, seguendo una dieta (quella del mio [...]
Fermiamoci in città per preparare l’erbazzone emiliano, non avventuriamoci fino all’erbazzone montanaro. Nell’Appennino succede che alle bietole si aggiunga il riso, per via delle mondine [...]
I Testaroli al Pesto sono uno dei piatti più tipici della Lunigiana, un territorio oggi suddiviso dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. I testaroli della Lunigiana sono una [...]
Anche quest’anno ritorna il Festival degli Chef, Taste of Milano. Di nuovo negli spazi di The Mall, on Piazza Lina Bo Bardi. Vi abbiamo già raccontato qualcosa, compreso qualche piatto. [...]
Durante le ricerche per la realizzazione di “La Via Emilia in Moto” mi sono fermato al Caseifizio Zucchelli, in un posto di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza non ostante [...]
Grana padano o parmigiano reggiano: voi, cari lettori, cosa preferite? Quale dei due formaggi scegliete per accompagnare i vostri primi piatti preferiti o per arricchire le verdure? Avete [...]