Quando ero piccola ogni tanto facevo le scale del palazzo, in cui vivono tutt’oggi i miei, per sentire gli odori che venivano fuori dalla cucine dei vicini e poter scoprire cosa le varie [...]
1 dicembre! Il Natale si avvicina e con esso anche la ricerca dei regali da mettere sotto l'albero.Avete già deciso cosa regalare ai vostri cari o siete ancora nel turbine di [...]
Quanto tempo abbiamo speso a parlare male del burger? A parlare male dei fast food? A parlare male del cosiddetto cibo spazzatura? Non è un pasto completo, non è sano, fa male all'ambiente, [...]
Forse uno dei più grandi esempi di archeologia gastronomica, nel 35 a.c. il poeta Orazio scriveva nelle sue Satire con un certo trasporto:“inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
Indirizzo: Largo Bellintani 1, Milano. Tra Viale Tunisia e Via Palazzi, in uno dei quartieri più vivi e multietnici di Milano dove in meno di un km quadrato sono concentrati centinaia di [...]
Lunedì niente ricetta leggera ma oggi recuperiamo con questa bellissima insalata un po' black. Adoro le consistenze che si alternano, i sapori che si fondono, il profumo di arancio che [...]
Una ricetta elegante e di grande effetto per valorizzare le cicerchie, legumi antichi particolarmente ricchi di proteine. Si sposano alla perfezione con questa vellutata di sedano rapa, [...]
A volte, quando sono a casa, non mi va di cucinare, soprattutto niente di convenzionale, però la fame si fa sentire... Che fare? Per questi casi esiste la mia dispensa, piena di ogni genere di [...]
Pentola Le CreusetCome sempre le ricette del riciclo sono quelle che mi danno più soddisfazione....aprire frigo e dispensa e preparare qualcosa di speciale con quello che c'è o che è rimasto [...]
Da quando vivo al Nord ho imparo a cucinare tantissime nuove ricette, di cui avevo solo sentito parlare o assaggiato poche volte durante i miei viaggi in giro per l’italia, un esempio i [...]
Giorni fa ho definito la mia come una cucina di conseguenza.Ai fornelli sono parsimonioso, per gioco, sfida e per amore di un passato gastronomico popolare, fortunatamente non per le [...]
Signore e signori, c’è poco da fare: il mondo è dei vegani. Lo capite dalle vostre bacheche Facebook, invase alla vigilia di ogni festività comandata dalle immagini di teneri agnellini [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
Di fine settimana piovosi a novembre, di malanni stagionali che costringono a fondersi con il divano, di zuppa di carote e orzo con prugne allo Speck. Dall’Austria con furore. Sì, la [...]
Indirizzo: Via Savona 50 a Milano. Alle spalle della Stazione Porta Genova, dove fino a 30 anni fa c’erano piccole e medie industrie ora c’è il distretto del design e la conversione e [...]
In queste giornate molto concitate, caratterizzate anche dall’impossibilità di verificare e certificare alcune informazioni a causa dei disagi dovuti al terremoto che ha colpito la zona, [...]
Non aggiungiamo danno a danno, disagio a disagio. Perché di terremoto ne basta uno. Non facciamo che le conseguenze del sisma che ha devastato l’Italia centrale nei giorni scorsi siano [...]
A volte abbiamo ingredienti sotto i nostri occhi che stereotipiamo e non riusciamo a vedere al di fuori delle solite ricette. E' così per me con il cavolo cappuccio. Sempre tagliato [...]
La zuppa di verza e fagioli borlotti è un piatto semplice e tradizionale, gustoso e completo, ideale per mangiare i legumi insieme alle verdure e ottenere così un piatto completo anche dal [...]
L'insalata di ceci e feta è una di quelle ricette che, nel caso in cui si abbiano in casa dei ceci in scatola, può essere preparata in meno di 5 minuti. In caso contrario, invece, poco [...]
“Puoi vivere fino a cent’anni, se rinunci a tutte le cose per cui vale la pena di vivere (Woody Allen)”. E se veramente avete il cuore di rinunciare a lasagne e bistecche –tutte cose [...]
Sapete da cosa deriva il termine 'zuppa'? Dal gotico 'suppa' che significa 'pane inzuppato'.La zuppa è infatti una minestra brodosa, senza pasta o riso, almeno in origine, ma composta [...]
Un bel piatto di tagliatelle? Ma vuoi scherzare, con tutto quel coso lì, quel glutine, e quella farina bianca di grano sicuramente OGM che potrebbe mandarmi dritto al Creatore così su due [...]
Soffice o croccante, all’olio, al latte, con farina di semola, di segale o integrale: sono tantissime le varietà di pane e i modi per mangiarlo: come street food e quindi farcito, o in [...]
Oggi è la Giornata Nazionale dei Fagioli e io, che adoro questi legumi, ne con orgoglio l’Ambasciatrice!Se volete conoscere qualche informazione o approfondimento sull'argomento vi consiglio [...]