Siamo proiettati verso la bella stagione con questi gustosissimi gnocchi fatti in casa conditi con il più primaverile dei legumi: le fave (che potete anche sostituire con i piselli freschi se [...]
Esistono tanti tipi di aceto e ciascuno si presta alla perfezione ad essere impiegato in una miriade di ricette.Scopriamone insieme qualcuna assolutamente da provare. L’aceto è molto diffuso [...]
Sono circa 500 i vitigni autoctoni riconosciuti in Italia. Un patrimonio di diversità che nessun altro Paese può vantare. In passato furono quasi integralmente espiantati. Da qualche anno, [...]
Everli, il marketplace della spesa online, ha condotto un’indagine tra gli italiani volta a indagare il rapporto tra il cibo e il buon umore e le abitudini di consumo di comfort food nella [...]
Per il mio terzo contributo da mettere sulla tavola della fattoria ho scelto una ricetta che ho trovato molto particolare. Mi ha intrigato l'abbinamento degli ingredienti e quel [...]
Le insalate, la mia passione! Ne preparo di tutti i tipi, con carne, con verdure, con frutta e con legumi, cercando di dare una logica nutrizionale al piatto, così da renderlo un piatto [...]
Pane di farro integrale con le olive Siamo a marzo e, anche se una rondine non fa primavera, ma poi, chi l'ha vista questa rondine?, è innegabile che le temperature si sono un filino alzate e [...]
Qualche giornata dal sapore primaverile ha già fatto capolino, ricordandoci a muso duro che è ora di pensare a rimetterci in forma. Comincia a diventare ricorrente il rito del pesarsi al [...]
Il mio secondo contributo per la la tavola della Fattoria Consapevole e Solidale, dedicata ai Legumi, è di nuovo un risotto. Amo particolarmente il riso per cui ogni occasione è buona per [...]
Una zuppa speziata piacevole e ristoratrice, per la nostra rubrica Fattoria consapevole e solidale.Infatti in questo mese trattiamo i legumi ed io inizio con i ceci, che ho iniziato a mangiare [...]
Prosegue la raccolta per la tavola della nostra Fattoria Consapevole e Solidale. Sulla tavola della fattoria potremo proporre fino all' 11 marzo tante belle ricette che hanno come interprete [...]
S.Qui.Sito, la boutique gastronomica del gruppo Ciro Amodio a Sant’Anastasia alle porte di Napoli, realizza ottime lasagne, sia nella versione tradizionale che nelle varianti più [...]
Sono delle polpette di fagioli borlotti con l’aggiunta di cavolo nero stufato e pecorino romano.Si possono usare anche nei buffet per farcire dei piccoli panini, accompagnati con un po' di [...]
I dati arrivano da Everli: tramite un’indagine, il marketplace della spesa online ha svelato quali siano i dieci comfort food preferiti dagli italiani. E nessuno si stupirà [...]
Le farine di frutta secca sono più usate di quanto si pensi, e non esistono solo quelle di mandorle e nocciola! Come le farine di legumi, sono naturalmente senza glutine e aiutano molto in [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
La sfiziosa quinoa rossa e riso basmati è uno di quei piatti che non ti aspetti siano così buoni. Un primo semplice, ma fatto di ingredienti sani e gustosi. Alla base della sua preparazione ci [...]
E’ stato pubblicato ancora un altro richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Sesamo bianco origine India di Ge.Ca. Legumi a causa di un rischio chimico. [...]
Un team di ricercatori dei Laboratori Micro4Food, guidati dal prof. Marco Gobbetti, tra i massimi esperti mondiali di lievitazione naturale, ha passato in rassegna i principali studi dedicati al [...]
Il minestrone Findus torna ad essere protagonista sulla tavola degli italiani, la soluzione perfetta per un pasto all’insegna della leggerezza. Qualsiasi sia lo stile di vita quotidiano, le [...]
I falafel di piselli sono polpettine mediorientali divenute ormai celebri in tutto il mondo. Ricetta cardine del mondo vegano, i falafel si possono gustare in più varianti: ai ceci (classici), [...]
#ricette da leggere. Più che una ricetta è una sintesi di un menù che a noi triestini mitteleuropei, confessiamolo, colpisce soprattutto per il prosciutto servito intero e da tagliare a [...]
Sono la miglior fonte proteica per il nostro corpo. Hanno un profilo nutrizionale ottimo. Sono gustosi, versatili, economici, facilmente adattabili ad ogni tipo di clima. Arricchiscono di [...]
Dieta mediterranea, km 0, basso impatto ambientale, riduzione degli sprechi, prodotti biologici, equosolidali, DOP e IGP. Sono le linee guida a cui dovranno attenersi i menu delle nuove mense [...]
In lingua inglese significa tuffo e si usa in cucina per indicare le salsine in cui si intingono pane, verdure, crocchette, patatine. Ne esistono diversi tipi. Mi piace prepararlo per aperitivi [...]