I cappelli delle streghe sono una delle cose più carine che ho realizzato quest'anno per Halloween. Mi piace sperimentare nuove ricette per la notte di mostri e di paura, ma devo ammettere che [...]
Ingredienti: per 4-6 persone. 250 g di farina 00 170 g di burro morbido 100 g di zucchero semolato 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 1 tuorlo crema spalmabile [...]
Portici, città di antiche dimore nobili del ‘700 napoletano, quando i nobili si stabilivano qui, per la salubrità dell’aria e la bellezza dei posti, dando vita a quello che oggi viene [...]
Quali sono le più buone ricette di Halloween al cioccolato? Ecco qualche idea che può fare al caso nostro se vogliamo un dessert a base di cacao o cioccolato. Le ricette di Halloween al [...]
Una grappa molto limpida che si presenta con il tipico colore paglierino dovuto al lungo invecchiamento, al naso subito di alta intensità, presenta fini richiami ai profumi caratteristici del [...]
Ha postato una foto sul suo profilo Instagram, non appena atterrata all’aeroporto di Roma Fiumicino. Poi di lei, Sarah Jessica Parker, la Carrie Bradshaw del seguitissimo “Sex and [...]
La degustazione dei Vini Eccellenti d’Italia de l’Espresso è stata utile a dimostrare che non esiste un bicchiere generico adatto ad ogni vino. La magra prova dei nebbiolo [...]
La Locanda Severino è un indirizzo che i viaggiatori appassionati di cibo dovrebbero segnare sulla mappa degli spostamenti da Nord a Sud. E non per il periodo delle transumanze estive quando [...]
Non capita tutti i giorni di trovarsi di fronte ad un vino che ti fa cambiare idea su un frutto. Negli scorsi anni s’è scritto che l’Es è un profluvio di aromi incredibile, inedito [...]
Arrivati alla seconda puntata nei nostri (molto numerosi) assaggi alla Giornata Champagne 2014 di Firenze, c’è spazio per considerare altri aspetti, stavolta da criticare, e i rilievi [...]
Ingredienti: per 4 persone. 200 g di zucca 300 g di riso carnaroli 10 caramelle alla liquirizia senza zucchero fecola di patate 20 cl di birra bionda brodo vegetale burro [...]
Senza dubbio la torta che vado a presentare oggi fa parte di quelle golose ricette facili e veloci dal risultato assicurato. E quando si parla di ricette “furbe” la fonte non può [...]
Buongiorno! Alzi la mano chi, almeno una volta nella sua vita, non ha mai citato la famosa frase tormentone pubblicitario "Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!". Devo ammettere che un [...]
Ben pochi lo sanno, ma tra tisana, infuso e decotto ci sono delle differenze in fatto di scelta di elementi naturali, radici, fiori, frutti e foglie, e nel modo in cui vengono preparati. Per la [...]
Alla fine arriva anche la ricetta – giuro – ma intanto si torna a respirare aria di Londra. Dopo l’atterraggio su Heathrow, che quasi piango alla vista del Big Ben, la mia [...]
Oggi esce la guida I Vini d'Italia de L'Espresso nella quale figurano due 20/20, due vini cioè da perfezione assoluta, da assaggiare per registrare il palato su ciò che l'Italia può fare di [...]
Non è tutta carbonara buona quella che luccica, ma Andrea Massari ha fatto centro con la carbonara “di stagione” al rinnovato Bibere Bistrot di Roma. Il piatto più inseguito [...]
La Brianza è terra che evoca contrasti, pregiudizi, ricchezza, una certa ritrosia e film candidati all’Oscar. Ma è terra capace anche di grandi slanci paesaggisti e buona ristorazione, [...]
C’è un’area in Italia dove le più sfrenate fantasie degli amanti del bio sembrano trasformate in realtà, con un incredibile 90% di colture (non solo vite) in regime biologico o [...]
Di ricette di banana bread è pieno il mondo. E se non esistessero le banane a pois bisognerebbe inventarle. Oggi avevo in mente di raccontarvi ancora un po’ di Londra che mi sembra di [...]
Va bene, il titolo di questo post non è un gran che. Anche perché di arrosti nel menù non ce n’erano. Dunque: Carlo Cracco ha cucinato il pranzo per i poliziotti della Questura di [...]
Approdiamo con curiosità su un Rum Guatemalteco di 23 anni, alla mescita il calice si lascia circondare da una luce ambrata con riflessi contemporanei di mogano e rame La meraviglia [...]
Nelle pubblicità del ventennio anni 80 – anni 90 abbiamo imparato molte verità scomode sulle nostre esistenze: da come erano infelici le nostre estati senza biciclette, minigonne e [...]
Il successo che sta riscuotendo il Gin e il mondo della miscelazione in generale è sotto gli occhi di tutti ed anche il più incurabile dei winelovers si abbandona senza vergogna ad un bel Gin [...]
Seminario residenziale Museimpresa 2014 Venerdì 26 settembre – Sabato 27 settembre Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” Rossano (CS) Musei, archivi d’impresa e turismo: [...]