Zucchero di canna integrale: si ricava dal succo di canna di zucchero che viene prima fatto sedimentare e poi evaporare, senza intervenire con passaggi chimici e fisici di raffinazione; è ricco [...]
Degustazione > Ghera Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Fascetta Docg AAA00189879 - Bottiglie prodotte: 960 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla [...]
Chi si ricorda del film di qualche decennio addietro: sette spose per sette fratelli ?Ecco allo spazio del Birrificio Angelo Poretti nel padiglione Agrifood del Vinitaly 2015 è come se per un [...]
Il Monsoon Malabar è un caffè raro e molto ricercato, tradotto da Nespresso in una nuova Limited Edition. Si tratta di un Pure Origin, proveniente dalle coste del Karnataka, nell’India [...]
Passato il periodo delle fiere, Vinitaly e vari satelliti, si torna a casa con una montagna di appunti relativi agli assaggi. Non ho mai contato quanti vini in un giorno, ma sono moltissimi, e [...]
La colomba supera il tradizionale uovo di cioccolato. Sei italiani su dieci infatti, portano in tavola la prima, che sorpassa così il tradizionale uovo.È quanto emerge da una indagine [...]
Primavera a tavola vuol dire novità: nuove verdurine che iniziano a spuntare negli orti e nelle cucine, i primi frutti che occhieggiano tra le foglioline verdeggianti, menù più [...]
“L’uomo disegna il sole per difendersi dalle tenebre, per avere la sua forza, la sua energia“. Con questa dichiarazione comincia il film realizzato a Montalcino per raccontare [...]
Quando avete scoperto di essere celiaci avete subito pensato che vi attendeva una vita di stenti e rinunce: non riuscivate ad allontanare dalla vostra mente l’immagine di amici e parenti [...]
Un primo piatto adatto a ogni cena: il risotto arance e mandorle Per proporvi la nostra ricetta del risotto arance e mandorle abbiamo scelto un titolo eloquente: è davvero un piatto che saluta [...]
Sì, sono sempre io, Ada Parisi di Siciliani creativi in cucina, la donna che non mangia la carne se non ben cotta. E infatti la tartare di fassona che vedete non l’ho mangiata, però [...]
Allora, dicevamo qualche giorno fa, cosa si fa se avanza un po' di brisè dopo la preparazione di una quiche o di una tarte? Io ci ho fatto dei biscottini per l'aperitivo, sfiziosi e [...]
Oggi vi propongo un piatto semplice e veloce, una ricetta di pura golosità, ma anche di puro riciclo: ovvero quando avanzano ragù, besciamella e fondi di formaggio. Un piatto unico, ricco [...]
Attraversare il confine svizzero mi viene sempre facile, sopratutto per andare alla ricerca di qualche Merlot particolarmente curato e di splendida fattura. Questa volta però ho "sbattuto" in [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
Buongiorno!SAVE THE DATE:Sabato 14 Marzo 2015!Vi aspetto per il secondo appuntamento con #BreakfastGrandmaDuck in collaborazione con Gnammo.Interrompere il digiuno per iniziare bene la giornata. [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
Bbrrr, che freddo faceva fuori dalla fiera, ma ne è valsa la pena venire a visitarla!Che food blogger d'Egitto sarei se non partecipassi agli eventi enogastronomici? Ma soprattutto...chi si [...]
Annarita mi hai messo in grossa difficoltà! La sfida più sofferta da quando partecipo all'MTC.Primo: non sono una cioccolata addicted.Secondo: non sono romantica.Terzo: i baci (...quelli di [...]
Come vi ho promesso nel post di ieri vorrei condividere con voi le ricette proposte dallo chef Alessandro Borghese e dal bartender Filippo Sisti che hanno come ingrediente principe lo yogurt. [...]
Il cioccolato Mi piace ma non troppo. Sono di quelle che annegano tutti i pensieri più tristi in un barattolo di Nutella? No no…quella non sono io. Io mi attacco al gelato e divento [...]
Quando una grande annata segue un’annata storica e celebratissima il fenomeno piuttosto frequente è che venga sottovalutata, perché continuamente confrontata con quella che l’ha [...]
M: Oggi parliamo di Sardegna, terra di vini dal gran carattere. Carignano del Sulcis, il re del sud ovest sardo, potente ed elegante…il giusto bilanciamento tra un terreno arido e [...]
Fino a poco tempo fa, intendo fino a qualche anno fa, conoscevo solo lo zucchero bianco, semolato, raffinato, che in inglese viene chiamato CASTER SUGAR. bisogna che cominci ad [...]
Nel calice si presenta come una grappa giovane di colore bianco, limpido e trasparente. La ricchezza di aromi e profumi si riconoscono ampi, franchi e di ottima finezza dove dominano i sentori [...]