Il 18 dicembre al ristorante “Il Canneto” dell’Hotel Sheraton Malpensa, Carlo Vischi ha presentato l’ultimo viaggio nel vino 2014. L’evento si è svolto nella magica [...]
Mi sono trasferito a Quarto, con la mia famiglia, nel 1984 a causa del bradisismo che aveva colpito Pozzuoli. A Quarto non accadono molte cose, io mi sono limitato a dormirci negli anni del [...]
Questi biscotti, a base di melassa e senza la presenza di grassi, sono tipici di Prince Edward Island, una piccola isola a mezzaluna che si trova nel golfo di San Lorenzo.E' conosciuta anche [...]
Buongiorno!Quando parliamo di risotto allo zafferano, parliamo di uno dei piatti tipici della tradizione culinaria lombarda (da non confondere con il "risotto alla milanese" che presenta delle [...]
Ci si ritrova da Pinchiorri a Firenze per Le Prix Le Montrachet, “creato dall’Hôtel-Restaurant Le Montrachet, a Puligny-Montrachet, ricompensa ogni anno un sommelier che esercita la sua [...]
Buongiorno!Oggi lo chef Carlo Molon utilizza per la sua ricetta prodotti Armanini.Da cinquant'anni la famiglia Armanini porta in tavola tutta la freschezza del pesce di montagna, lavorando e [...]
Buongiorno!Dolce ricetta per voi creata dallo chef Carlo Molon.Oggi utilizziamo lo sciroppo di liquirizia Lakrids, uno sciroppo a base di canna da zucchero, anice e liquirizia naturale che va [...]
Ebbene sì, sono riuscita a trovare i cranberries anche a Roma.. del resto qualche vantaggio in questa città caotica e non proprio nelle mie corde doveva pur esserci. E per [...]
Esperimento riuscito a metà...buoni ma voglio migliorare la consistenza, li vorrei più sodi...forse la besciamella era un po' troppa, oppure avrei dovuto fare raffreddare il [...]
Elegante bottiglia che nasconde una grappa che si presenta brillante e perfettamente trasparente. Già al naso si riscontra una notevole complessità. A livello olfattivo non appare [...]
Per chi vuole chiudere in dolcezza e all’insegna della tradizione “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte…”. Anche quest’anno siamo giunti alla vigilia dell’ultima [...]
Alla vista si presenta trasparente con elegante colore giallo ambra carico e brillante. Al naso rivela buona personalità con aroma netto ed intenso di legno ma raffinato,profumi persistenti ed [...]
I veri cambiamenti sono quelli che spaventano un po’. Leonardo Raspini ha davanti a sé cambiamenti non da poco, mentre ci conduce nel suo ultimo giorno da general manager di Ornellaia, [...]
È una trilogia ma non è una classifica anche se I migliori 3 vini (su 3) della prima cena seria dal sapore natalizio avrebbe fatto il botto. Pensata con bottiglie importanti, poche ma [...]
Con il meglio del 2014 abbiamo un conto aperto. Dubito che non ve ne siate accorti, ma è di nuovo quel periodo dell’anno, e per non farci trovare impreparati ci siamo portati avanti con [...]
BISCOTTI ALLA LIQUIRIZIA (dosi valide per 35 pz.) Ingredienti: 150 gr di farina "00"; 70 gr di zucchero semolato; 100 gr di burro morbido; 20/25 gr di polvere di liquirizia; 30 gr di fecola; un [...]
Sapete che non amo la carne rossa e che la preparo raramente e la mangio più che raramente, ma questa è tutta un’altra storia. Perché questi involtini sono golosi, fatti una [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
Porcellane e tessuti GreenGateColazione domenicale...pancakes!!Per far felici gli uomini di casa una colazione dolce e profumatissima, con il valore aggiunto della marmellata di limoni preparata [...]
Si presenta una grappa di color giallo ambrato molto brillante. Al naso è intensa, con profumi di vaniglia, cioccolato, caramello, frutta sotto spirito, fine e priva di [...]
Il vero titolo, a riassunto di questa serata giocosa, dovrebbe essere la sintesi di un pensiero esistenziale-filosofico di lampante veridicità: oggi ci sono, domani chissà. Dopo avere [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
L’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE) propone, il giorno di Natale 2014, il seguente menù: - Polpetta di baccalà e salsa champagne – Cappon magro – Tartare di salmone, [...]
Lago di Como, Castadiva Resort, lezione di cucina. Docente: Luca Montersino. Allieve: dieci top blogger scelte da Ventura, ragazze fantastiche che sono per me delle amiche, con le quali [...]
Buongiorno!Un incontro nato per caso, una dolce sorpresa, un nuovo modo per creare in cucina.Allo scorso Merano WineFestival ho conosciuto Susanne e ho scoperto Lakrids.“La liquirizia è [...]