L’agrodolce… qualcuno comincia a sospettare sia la mia “droga”… sospetto fondato! Lo metterei anche nel latte ;-)))! E non escludo di provarci davvero… intanto torniamo alle [...]
L’hamburgher sintetico…in tavola L’hamburgher sintetico è stato presentato, cotto e assaggiato da critici gastronomici in una trasmissione televisiva inglese. Data la notizia possiamo [...]
"Non bisogna lasciare le forbici aperte perché potrebbero tagliare il filo del destino" (Ramòn Gòmez de la Serna, Greguerìas, 1917/1960) Tempo di tagliata!!! [...]
Direttamente da Sale e Pepe, una fucina di piatti appetitosi. Sfogliare quelle pagine è un piacere per gli occhi e provare le ricette proposte una goduria per il palato. Di questo polpettone [...]
Buongiorno a tutti!questo è l'ultimo post prima della ferie! Eh si finalmente sono arrivate e sono entusiasta perché tra poche ore partirò per una meta che sono certa mi regalerà [...]
New York corrisponde al perfetto sogno di fuga estiva con cui ci cullavamo d’inverno nelle sere gelate. E voi non soffrite di angoscia da vacanze, quando bisogna rilassarsi per forza, e già [...]
Ingredienti principali:prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscataNote:334 calorie a porzioneIngredienti: per 4 persone1 uovo 2 cucchiai di latte 1 ciuffetto di prezzemolo [...]
Passato il caldo intenso e l'afa dei giorni scorsi, è tornata l'estate che amo.Giornate radiose, soleggiate, rinfrescate da una leggera e piacevole brezza. Il cielo è terso e nitido, invece di [...]
Ristorante Le Logge SienaSiena and Stars, Patty, la Confcommercio con Luisella Bartali, l'Osteria Le Logge a Siena. Mescolate questi ingredienti, conditeli con il Jazz e [...]
Qualche mese fa, sono stata invitata a partecipare, come opinionista, al primo evento di Rovagnati dedicato alla linea Snello Gusto e Benessere. A Tutto Food, a Milano, quattro strepitose [...]
Gli spiedini sono un piatto per tutte e 4 le stagioni. Per utilizzare meno olio in cottura e restare in forma, oggi li cuociamo nella birra chiara, che forma una salsina molto stuzzicante. [...]
Involtini di carne che contengono la rucola ripassata in padella. Per un secondo abbastanza veloce e al contempo gustoso.Ingredienti:4 fettine di manzo o di vitello1 mazzetto di rucola1 [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori [...]
LUMACONI ΜΕ ΡΑΓΚΟΥ ΜΟΣΧΑΡΙΟΥ, ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΤα lumaconi, είναι μια μορφή ζυμαρικών, κάτι ανάμεσα σε τεράστια [...]
Faccio outing e ammetto che le zucchine le uso tutto l’anno perché insieme alle melanzane e ai peperoni sono tra le verdure che mi garbano di più. Ma in estate con le zucchine proprio [...]
Ingredienti per 4 persone:50 g di misticanza di campo1 pesca1 avocado50 g di fagiolini (già cotti)20 g di valeriana100 g di mozzarella100 g di filetto di manzo trito50 g di yogurt3 ciliegie10 g [...]
Mix fresco esotico e spicy.. La tartare pepata di carne magra e sceltissima di manzo ha, oltre al pepe nero macinato fresco solo un filo di olio extravergine di oliva e poco sale iodato. Come il [...]
Fondue Bourguignonne alla Piemontese Fatta salva l'origine svizzera o francese del piatto, essendo da tempo ormai molto diffusa anche in Piemonte, specie nelle provincie di Torino e Cuneo, la [...]
Questo condimento ha origini salentine, la prima volta che l'ho mangiata è stato il mio amico Francesco a cucinarla , stilista e titolare dell'Atelier Capitolo Primo, un negozio molto curato, [...]
Con la parola carpaccio s’intende la carne o il pesce, tagliati finemente, marinati con sale, olio, limone o aceto e serviti a crudo. Il suo inventore fu il proprietario dell’ [...]
Nona puntata… L’ avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” ha vissuto lungo la SP 514 continua… Oggi siamo a Comunanza , un paese medioevale del Piceno in cui [...]
Pane frattau Oggi un piatto sardo che amo moltissimo: il pane frattau. La semplicità e i sapori mediterranei di questo piatto mi incantano sempre: pur essendo fatto solo di pane carasau, salsa [...]
In Brasile il churrasco è una vera tradizione, ma più che un ferro da spiedino si tratta di uno spadone! Noi ci accontentiamo dei nostri mezzi, e della ricetta originale, per accogliere i [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
Chi ha dei bambini in casa sa bene quanto sia “difficile” attirare la loro attenzione in tavola. Proporre dei piatti che li stuzzichino e riducano i capricci al minimo è [...]