Buon lunedì... ho capito che le previsioni meteo non ci stanno capendo più nulla... Oggi su Roma era previsto un pò di sole.. e invece indovina.. indovinello? tutto nero.. e sta per [...]
ΣΠΑΓΚΕΤTΙ ΜΕ ΚΕΦΤΕΔΑΚΙΑ ΣΕ ΚΟΚΚΙΝΗ ΣΑΛΤΣΑ Αγαπημένο υλικό η πάστα, οι μακαρονάδες αποτελούν σημείο [...]
Questo articolo appartiene al primo numero di “DISPENSA“, una foodzine dedicata agli amanti del cibo che è possibile comprare qui e ora con un semplice clic. Trovare il titolo per [...]
IngredientiPer 4 personePer le tagliatelle300 gr. di faria di castagne¹, 200 gr. di faria bianca 0, sale e acqua tiepida q.b.Per il sugo100 gr. di salsiccia toscana, 150 gr. di polpa di manzo [...]
Lo stracotto alla toscana è uno di quei piatti che profumano di casa, di tepore casalingo e di tradizione.Come è facilmente desumibile dal nome, si tratta di una preparazione che prevede una [...]
Due conoscenti e un orgasmo simulato davanti a un panino al pastrami per un capolavoro sull’amore degli anni’80 Un’amicizia che sfocia, 12 anni dopo, in amore: potrebbe essere un [...]
Sì, mi sono accorta che improvvisamente l'autunno è sparito, ma prendete questo post non come una "gufata" ma come un ispirazione per quando -tra molto tempo- farà freddo. ok? allora ecco [...]
Il Primitivo Vino rosso pugliese di gran corposità e carattere, è al tempo stesso forte e vellutato, perciò di piacevole beva, particolarmente adatto ad accompagnare la cucina [...]
ottime le costatine di manzo al forno e perfette per una cottura alla brace, oggi le ho preparate in casseruola belle morbide e profumate di aromi in salsa di vino Costatine di manzo al [...]
Un'esclusiva ricetta con manzo firmata dallo chef Andrea Aprea: tartare di manzo alla nizzarda con uova di quaglia e cipolle rosse di Tropea.
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]
Ingredientiper 4 persone1 kg di polpa di manzo per spezzatino, 4 cucchiai di senape di Dijone, 2 cipolle, 2 dl di brodo, 4 cucchiai di passata di pomodoro olio extravergine di oliva, sale e [...]
Funghi e patate: un’accoppiata vincente in tavola! Scopriamo cinque ricette facili ma gustose, dall’antipasto al secondo piatto, per proporre una portata sfiziosa e saporita durante [...]
La cottura in dolceforte è un modo antichissimo di cucinare la carne e, in particolare, tipico della terra Toscana. Così venivano trattate le carni di Lepre, Cervo e Cinghiale, lingua di manzo [...]
“Il suo nome era … Cerutti Gino ma lo chiamavan Drago, gli amici al bar del Giambellino dicevan che era un mago”. Abbastanza naturale che, andando a cena al Giambellino, mi [...]
C’è chi gira da uno stellato a un altro. E chi si muove tra aeroporti alla ricerca di un pasto commestibile. Come quelli del Daily Meal, stoicamente desiderosi di dimostrare che si può [...]
Ingredienti: 200 g di farina 2 uova Per il ragù: 350 g di carne di manzo tritata 150 g di polpa di pomodoro [...]
Carissimi Amici, come dice sempre la mia amica Ornella il gusto deciso della birra scura si compone a meraviglia con la carne rossa. E non fa certo rimpiangere il vino. Quest' oggi ho voluto [...]
Cioncia pesciatina: cosa si cela dietro questo misterioso nome? Semplicemente una preparazione toscana, a base di carne di manzo, in particolare gli avanzi e gli scarti derivanti dalla [...]
La Carbonade di manzo è un ‘ottima preparazione con manzo e cipolle particolarmente saporita ed è un fantastico secondo di carne,l’ideale per le serate fredde che stanno [...]
Quante sono le persone che ogni giorno incontriamo senza neanche vederle, facce che, dietro sorrisi appena accennati, nascondono storie, di duro lavoro ma anche di cucina e passione. [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 4 ossibuchi di manzo o di vitello [...]Continua a leggere... »
Glass Hostaria a mezzogiorno non è da considerare. Nel senso che come molti ristoranti non è aperto a pranzo. La versione “Day” ha permesso un incontro con Nadia Zenato, owner [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le olive all’ascolana sono il piatto marchigiano più famoso della tradizione culinaria italiana, e questa è la ricetta che mi diede una mia amica di [...]
Appassionati di hamburger e del commissario Montalbano ora c’è il ristorante che fa per voi. Che non è in Sicilia nell’immaginaria Vigata pronto a sfornarvi gli irresistibili [...]