Vi piacciono le crostate? Vi piacerebbe saperle fare come un grande pasticcere? Allora non potete perdere la presentazione del libro "Crostate" di Gianluca Fusto sabato 19 settembre 2015 a [...]
I premiati dal Gambero in Lombardia sono molto spumeggianti: è una specie di trionfo della bollicina, con la Franciacorta sugli scudi seguita a ruota dai metodo classico in Oltrepò Pavese. Sui [...]
Buongiorno, torno oggi a parlare di viaggi con un itinerario nella mia terra, anzi proprio nelle zone che più mi appartengono, e che ho voluto intitolare “Tra l’Etna e i Nebrodi”: [...]
Buongiorno!Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna con un programma ricco di importanti novità. BOTTIGLIE APERTE, il più grande festival vinicolo di Milano, che avrà luogo dal 12 al [...]
Anche la 55ª edizione di “Majano Festival” - 2015 - si è conclusa con la 3a serata “VINO, CIBO E….MUSICA” una degustazione di bollicine metodo classico, tutte esclusivamente made [...]
Sabato 5 settembre a Langhirano ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la grande kermesse organizzata per far conoscere e far degustare al pubblico, il [...]
A decretarlo il concorso internazionale The Champagne and Sparkling Wine World Championships 2015, un riconoscimento che le ha viste imporsi sugli altri due finalisti, I produttori di Champagne [...]
Io non cucino spesso la carne, ovvero mi piace ma difficilmente la compro. Eppure ci sono delle preparazioni che adoro....tra queste la Tartare! Un tempo inorridivo all'idea di mangiare carne [...]
Lamberto Frescobaldi guarda con grande ottimismo alla vendemmia appena iniziata, prevendendo un’annata di grande qualità “Siamo all’inizio di settembre, e – ad oggi – ci sono [...]
Le vendite al dettaglio di vino nei primi 6 mesi dell’anno sono cresciute di quasi il 2%, soprattutto grazie al contributo dei vini spumanti, che stanno accelerando anche nel mercato [...]
La Grande Festa del Vino ogni anno si ingrandisce e migliora, proponendo nuove realtà, anche fuori dai confini nazionali, e portando nel bicchiere sempre grandi vini fatti da grandi persone. [...]
Giuseppe Tognotti C’è un eremita sulla montagna della Valle dei Ronchi, nei pressi di Ala di Trento, in alto a 900 metri tra i vigneti di Pinot Nero, Chardonnay, Müller Thurgau, [...]
Gli spumanti Metodo Classico di Cuvage protagonisti all’Hotel Sheraton Lake Como: influencer italiani e internazionali hanno potuto apprezzarli alla serata Italian Food Affair del 24 agosto [...]
Oggi vi raccontiamo un elenco o meglio sarete voi lettori a vedere scorrere davanti agli occhi, e perchè no, a ricordare i profumi e i sapori che parlano delle aziende vitivinicole del [...]
La notizia è a dir poco strabiliante e in un certo qual modo destabilizza categorie di pensiero consolidate. Da anni, come poche altre denominazioni/tipologie, quella del Prosecco aggrada il [...]
Brut Rosé e Blanc de Blancs hanno ottenuto la medaglia d’argento al concorso internazionale “Champagne & Sparkling Wine World Championships” Nascono nel Piemonte dei grandi rossi [...]
Dopo il grande Successo della prima edizione di “Relais diVino alla scoperta del vini bianchi del Collio” siamo lieti di proporvi una serata frizzante all’insegna del gusto che vi [...]
Fu nel mese di maggio 2012 che Elena Orzan, segretaria dell’ Enoteca di Cormòns, venne contattata da Dave Joder, noto fotografo del NYTimes e National Geographic, per far conoscere a [...]
Dal 21 al 23 agosto la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto si presenta al Palazzo della Gran Guardia per Vinitaly and the City – Expo edition insieme al Rosato del Salento e ai rosé [...]
“Degustare un vino, significa sottoporlo ad una serie di analisi sensoriali atte a definire e descrivere le sue caratteristiche organolettiche”, dicono. Per me degustare un vino significa [...]
Da dove cominciare?Forse da Milano. E da una domanda che faccio agli studenti di agraria presenti ad un incontro del 2014, poi finito nell'extra "Desistenza a Milano" del DVD di Resistenza [...]
Tra tutti i frutti del mondo, solo l'uva gode di ampio rispetto nella sua versione fermentata. I Berry Wine e simili sono in gran parte (e meritatamente ) [...]
Presso l’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, è stato presentato il nuovo progetto di ricerca per quanto riguarda l’elaborazione di vini spumanti prodotti ottenuti dai vitigni [...]
English will follow Vi ricordate quando ho scritto delle magnifiche cantine Guido Berlucchi in Franciacorta, la loro storia strettamente correlata al territorio, il fascino di un racconto [...]
Uva: montepulciano, pinot nero Fascia di prezzo: da 45 a 50 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Sotto il Po c’è una sola azienda impegnata esclusivamente nella produzione di [...]