Un segno di salute per una rassegna del nostro settore è la capacità di attrarre nuovi e inediti produttori. È il caso di Mare&Mosto, che centra bene l’obbiettivo anche per [...]
Chiamatemi velleitaria, una che si fa far fessa dalle mode, che non parla più di “mangiare” ma di food e dice chef invece di “cuoco”. Io però ho urgenza di affondare [...]
Il Vino è poesia Imbottigliata… R.L. Stevenson Dalla Sardegna al Veneto, abbiamo pensato per voi ad un evento diVino! A grande richiesta tornano gli appuntamenti sotto le stelle targati [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]
In questo periodo dell’anno, come da disciplinare di produzione del metodo classico, nelle cantine della Franciacorta si inizia ad imbottigliare il vino affinché possa rifermentare in [...]
Luca Martini guiderà una doppia degustazione sensoriale il 30 aprile 2016. Iscrizioni aperte. La Sagra del Vino di Casarsa attende uno dei massimi esperti internazionali del settore enologico. [...]
Sono la solita americanata? Sì. Vale la pena di farli, di tanto in tanto? Ancora sì. Perché non è tutto junk food quel che arriva da Oltreoceano e, se ci pensate, la ricetta dei pancake ha [...]
Degustazioni, trekking enogastronomici, laboratori creativi, gustose cene, visite presso i produttori e molto altro in programma per la nuova edizione di “Gemme di Gusto”: una [...]
La frolla per me?Buttare tutto nel robot da cucina, azionare e spegnere appena formata la palla, avvolgere in pellicola e riposo in frigo fino al momento dell'utilizzo. Ecco.Poi arrivano Dani e [...]
Mio Bar si trova all’interno del Park Hyatt Milano, nel cuore pulsante della città. Mio Bar è un locale perfetto per tutti i diversi momenti della giornata: dalla colazione al dopocena, [...]
Proclamati a Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia i vincitori della seconda edizione di Filari di Bolle, concorso riservato agli spumanti friulani. Per la categoria Metodo [...]
Proclamati a Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia i vincitori della seconda edizione di Filari di Bolle, concorso riservato agli spumanti friulani. Per la categoria Metodo [...]
Tre sono i principali tipi di frolla, le mie amate frolle… classica, sablè e montata. Gli ingredienti fondamentali sono sempre gli stessi: farina, grassi (burro, olio, ..), zuccheri e [...]
572 anni di storia della viticoltura ed enologia raccontata dai 4 Istituti Europei attraverso gli ultimi 2 secoli .Il progetto di ricerca sulle fondamenta storiche dell’enologia e della [...]
Degustazioni, trekking enogastronomici, laboratori creativi, gustose cene, visite presso i produttori e molto altro in programma per la nuova edizione di “Gemme di Gusto”: una [...]
Di Andrea De Palma Mi ritrovo a scrivere di spumanti di Puglia, ma lo faccio volentieri e con gioia, anche perché, cosa vuoi portare a una cena con amici a base di cucina di mare e tanto altro; [...]
Il Giro d’Italia dello stocco ha concluso la 24a edizione di Tipicità Dalle Marche parte la proposta di una Rete italiana dello stoccafisso. Evento unico nel panorama gastronomico italiano, [...]
Il plumcake all'olio di oliva è la versione semplice e un po' più leggera del classico plumcake, il dolce da forno in perfetto stile inglese, che viene solitamente preparato con il burro. La [...]
Un evento da non perdere Per gli amanti del vino di alta qualità, amatoriali o professionisti, Mercoledì 20 aprile 2016, presso il Ristorante del Camping Village Cavallino a Cavallino [...]
Il piano superiore del Palazzo dell’Enoteca Regionale, in centro a Canale (CN), custodisce una meta imperdibile per i gourmet che amano degustare qualche buon calice in abbinamento a una [...]
“… potrei chiudermi, addirittura, ovunque sia la cantina, all’ombra del Castello o sul monte, e passare la vita tra botti e damigiane e bottiglie in giocondi assaggi; né mai, ci [...]
Se da tempo ci si fanno domande in ambito gastronomico alle quali non si è ancora stati in grado di trovare risposte sufficientemente esaustive, il ristorante Miramonti l’altro di Concesio, [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
Dopo il breve post di ieri dedicato a Cerea e ad alcuni dei suoi assaggi più convincenti impossibile non replicare la cosa da Villa Favorita e dalla XIII edizione di Vinnatur, [...]