Ispirata dalla treccia dolce che faccio di solito ho voluto provare a fare delle sostituzioni regolandomi in base ad alcuni consigli presi sul web che mi sembravano con una [...]
Un tempo Concesio, piccolo paesino del bresciano alle porte della Val Trompia, era famoso per aver dato i natali a quello che passò alla storia come Paolo VI. Senza nulla togliere al primato [...]
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino è uno di quei posti in cui è bello tornare, e tornarci spesso: dalla nostra prima tappa a novembre, insieme agli Amici Gourmet ci siamo tornati già tre [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
E come ogni grande celebrazione che si rispetti, anche la nostra Festa delle Feste è stata un continuo crescendo sino a giungere a un gran finale con i fuochi d’artificio! Il momento dei [...]
Se una rompina ti chiede espressamente una torta di compleanno tutta rosa tu gliela devi fare senza nessuna opposizione.Lei ordina e tu esegui.Eseguire queste cose però, per me è un gran [...]
Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) a Clarice Starling (Jodie Foster): "Un tizio che faceva un censimento una volta provò a interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave ed un [...]
ΝΙΌΚΙ ΑΛΑ ΡΟΜΑΝΑ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΜε την νέα χρονιά ξεκινάει ακόμη ένα πλούσιο μενού από την [...]
Dopo avervi svelato i dettagli del backstage, continuiamo il racconto della Festa delle Feste 2017 presentandovi i migliori scatti del nostro aperitivo, reso davvero indimenticabile [...]
Ci addentriamo nel cuore della nostra Festa delle Feste 2017 raccontandovi la cena e svelando – a chi non c’era – i nomi del Dream Team che in questa edizione ha curato il menù della [...]
La pizza di scarola è una torta rustica tipica della cucina napoletana che viene preparata con una pasta da pane con ripieno di scarole stufate con un filo d'olio d'oliva ed uno spicchio [...]
Un altro anno è passato e come da tradizione Viaggiatore Gourmet ha voluto salutare i 12 mesi passati e accogliere quelli a venire insieme a tutti i suoi collaboratori, Amici e Partner. Come [...]
Nella mitologia greca, Ares era il dio della guerra. Bello e inarrestabile, il tumultuoso figlio di Zeus ed Era si lanciava in battaglia rivestito della sua corazza, intarsiata e luccicante, e [...]
Archivio storico reportage: -> Reportage del 7 ottobre 2006 -> Reportage del 18 gennaio 2010 -> Meeting del 16 marzo 2011 -> Meeting del 29 febbraio 2012 -> Meeting del 13 dicembre 2012 [...]
Archivio storico reportage: -> Reportage del 16 giugno 2011 -> Reportage del 30 giugno 2006 -> Reportage del 6 aprile 2007 -> Meeting del 18 giugno 2008 -> Master chef del 19 agosto 2008 -> [...]
Non è davvero Natale senza il tradizionale Meeting degli Amici Gourmet al ristorante Il Palagio del Four Seasons Firenze. Sotto la volta stellata riprodotta sul soffitto del ristorante infatti [...]
L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si [...]
Era da un po’ – da molti mesi – che nella redazione virtuale di Intravino si diceva di raggruppare in un unico post i principali eventi del vino e della birra per l’anno [...]
1 scatola di salmone al naturale peso netto 100 g (o 85 g salmone e 1 scatola piccola tonno in olio)4 zucchine1 patata1 cipolla piccola1 uovopangrattato al bisognomaggiorana o prezzemolosale e [...]
Impossibile non commuoversi entrando nella cantina dell’Enoteca Pinchiorri: ordinatissime sugli scaffali e nelle casse fanno bella mostra di sé oltre 4 mila etichette, collezionate dal patron [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per [...]
Un viaggio virtuale, seguendo una mappa medievale del centro storico di Napoli, dove anticamente erano situati i laboratori dei monasteri in cui sono nate le dolci specialità [...]
La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]