In questi giorni “complessi” sono alla ricerca del profumo di casa è una delle ricette che più mi ricordano la cucina dei nonni e della mamma sono i Fagiolini a picchio pacchio o [...]
Hanno riempito i carrelli della spesa alla Lidl di viale Regione Siciliana a Palermo e poi hanno cercato di uscire senza pagare alle casse. Momenti di tensione nel supermercato all’altezza [...]
La Rianata è una pizza del trapanese il cui nome deriva da “rianu” origano in dialetto, si può tradurre in italiano con il termine “origanata”, per la presenza abbondante [...]
Chi l'ha detto? O meglio chi l'ha scritto? "Oggi era anche la festa di S. Giuseppe, patrono di tutti i frittaroli cioè venditori di pasta fritta… Sulle soglie delle case, grandi padelle [...]
Il cavolfiore è un ortaggio che vive costantemente in bilico tra chi lo ama perdutamente e chi non può vederlo neanche in cartolina, in realtà il suo sapore non è così intenso e si presta [...]
I secondi di carne per la festa del papà devono essere belli succosi e saporiti, giusto? Abbondanti, soddisfacenti, sapidi e non necessariamente eleganti nella presentazione. Stiamo pensando a [...]
Indice Avete mai sentito l’espressione “quel tizio è un falso magro?” Solitamente, è così che viene definita una persona apparentemente longilinea ma che nasconde, in realtà, un [...]
Baunilla nasce come graziosa piccola “Pasticceria creativa” in via Broletto a Milano, giusto due anni fa. “Figlia” di Bioesserì, a sua volta creazione dei fratelli siciliani Vittorio e [...]
Al tempo del coronavirus la solidarietà prende alla gola, e fa dimenticare le distanze e i confini. Così accade che a Palermo, nell’hotel dove sono stati messi in quarantena 29 [...]
Gli spitini alla palermitana altro non sono che involtini di carne farciti, in tutta l’isola si possono trovare varianti di questa ricetta, quelli che vi proponiamo oggi sono quelli tipici [...]
di Barbara Guerra Si alza sempre più l’asticella nel mondo pizza, in tutta Italia un fiorire di iniziative per veicolare, attraverso la pizza, i grandi prodotti dell’agroalimentare [...]
Biscotti algerini, ricetta palermitana facilissima. Gli algerini sono biscotti tradizionali siciliani con vino marsala e strutto nell'impasto. Le origini dei biscotti algerini sono incerte, ma [...]
Il 18 maggio 2001 l’Opera dei Pupi Siciliani è stata proclamata patrimonio culturale immateriale da parte dell’Unesco. Conosciamo meglio questo particolare tipo di teatro della [...]
La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti [...]
A Palermo è stato inaugurato il primo museo della Sicilia dedicato alla Rivoluzione Informatica, con annesso ristorante di alta cucina. Si chiama MEC Museum lo spazio culturale ricavato [...]
Mariella Belloni Fervono i preparativi fra gli chef del Culinary team Palermo che si stanno preparando in vista delle Olimpiadi di cucina di Stoccarda. La città tedesca, infatti, [...]
Il carnevale in Sicilia è una manifestazione caratterizzata da esaltazione, gioia, divertimento e baldoria, sentimenti che accomunano l’intera società sicula, piuttosto partecipativa [...]
Feltrinelli lascia l’Antica Focacceria San Francesco a Cirfood e mantiene invece il controllo dei bistrot Red. La notizia nuda e cruda è questa. Vediamo di spiegarla: l’Antica Focacceria è [...]
Dietisti abusivi prescrivevano diete e cure ai loro pazienti, tra i quali anche minorenni. A portare allo scoperto l’attività la guardia di finanza del comando provinciale di Palermo. [...]
Volete l’articolo sullo street food romano definitivo, il pezzo che farebbe impazzire le folle e susciterebbe levate di vessilli da Tomba di Nerone a Quarto Miglio: una hit parade dei [...]
Cresce il fermento intorno al vino naturale, aumentano i produttori che aderiscono alle linee etiche e i consumatori che hanno voglia di comprendere cosa stanno bevendo e che storia c’è [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Comunque la si guardi, è davvero tutta sbagliata la campagna pubblicitaria anti alcol lanciata dalla Regione Sicilia e considerata da molti “sessista e degradante”. Davvero, noi [...]
Siamo giunti al capolinea di questo meraviglioso trittico di ricette in occasione del flash mob organizzato dal Calendario del cibo italiano in collaborazione con CNA Siena e CNA Food & Tourism [...]
Il ristorante 13 GIUGNO GOLDONI, in via Goldoni 44 a Milano, è da tempo una meta imperdibile per gli appassionati gourmet, che cercano altissima qualità e servizio impeccabile in un ambiente [...]