Nell'ambito della 32esima Festa del Radicchio Rosso di Treviso ospitata presso il Pala Radicchio di Rio San Martino di Scorzé si è disputato il CONCORSO GASTRONOMICO PREMIO SAN MARTINO [...]
Incroci, crossover. O più propriamente ibridi. Nel mondo globalizzato la mescolanza e le unioni tra diversi sono un patrimonio gastronomico in continua espansione. Soprattutto, necessitiamo di [...]
Se qualcuno mi chiedesse quale sia il ricordo a me più caro legato alla castagna, risponderei subito: le caldarroste della nonna.Nessuna preparazione elaborata, nessuna [...]
INGREDIENTI per 4 persone circa 800 gr. di lingua di vitello per la salsa verde: 3 acciughe sotto sale, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 25 gr. di mollica di pane, 1 spicchio di aglio, 4 [...]
L’alimentazione svolge da sempre un ruolo fondamentale per la nostra salute, ma anche e soprattutto per la nostra bellezza. La prima parte del nostro corpo ad essere influenzata da ciò che [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
LA MAIONESE UNA SALSA MADRE PER TANTE SALSE DIVERSE RICETTE di SALSE con base MAIONESE La maionese è giustamente considerata una salsa madre visto il numero di salse che hanno come [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Nel corso dell’educational tour ,organizzato da “Pordenone Wine&Food Love” e ideato per conoscere e degustare meglio i vini del territorio , abbinandoli ai prodotti tipici del Pordenonese [...]
Il pastin rappresenta un’importante tradizione della cultura gastronomica della Provincia di Belluno. Il pastin nasce negli anni in cui la macellazione del maiale era un momento di festa ; [...]
Adoro le vellutate, così calde e cremose scaldano il corpo e l’anima. Quella proposta oggi è una vellutata di lattuga, la sua bontà è stata una vera scoperta anche per me. La preparazione [...]
Lo street food, il cibo da strada, è una delle cose che amo di più assaggiare quando mi trovo in giro...rappresenta in un certo senso l'anima del posto - che sia città italiana o Paese [...]
Non di solo pane vive l'uomo. Certo che se fosse quello del Panificio Grazioli di Legnano, forse potrebbe anche bastare.D'altra parte il pane è più di un impasto di acqua e farine. E' [...]
Dovete sapere che in famiglia, la mia passione culinaria non è del tutto condivisa; diciamo che, in linea di principio, il paradigma ricorrente è quello per cui: “ ciò che viene dalle [...]
Ieri sera mentre rinfrescavo il lievito madre per impastare il pane nero ai sette cereali e i maritozzi al mosto con l’anice verde di Castignano, la mia mente tornava allo scorso week end [...]
Ricetta salata…e che ricetta : dei quadrotti di polenta fritta ma prima farciti con gruyere! E’ questa la ricetta ( la prima, ma ne ho mangiata già un’altra!) con cui [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
Arriviamo ai giorni di festa per Ognissanti e gli italiani, almeno quell'alta percentuale che sono dediti ed appassionati di cucina sono ai fornelli. I piatti più noti e strettamente legati [...]
Prometto che la prossima settimana vi nutro a pane e salame! Dai abbiate pazienza e sorridete davanti alla terza proposta della settimana fatta per partecipare al concorso della ECOR - che, vi [...]
Street food o la nascita di un amore mai sopito. Mi hanno raccontato che bambino in una Roma anni ’60 – piena di rosticcerie e pizza bianca profumata al rosmarino, mai più [...]
Ovvero, quando i formaggi Svizzeri incontrano lo Street food napoletano, grazie a un ponte ideale, tra le Alpi e Valli Svizzere e Napoli, patria del cibo da strada da sempre. [...]
Eccoci ad inizio settimana con un nuovo post. Avrete certamente letto mercoledì del congedo di Ale da Menuturistico, presa da mille altre attività, tra le quali [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
Questa torta è diffusissima sul web! L'ho vista su molti blog (per es. qui), ma poi ognuno apporta le proprie modifiche e non si capisce più da che punto si sia partiti! [...]
Ecco un pane che potete preparare senza grosse difficoltà. E’ un pane semplice, di quelli che si trovano nelle case di campagna. E’ preparato con solo semola di grano duro e nello [...]