A un passo dal domani. A un passo da quello che sarà. Rannicchiata nell’angolo del divano, tazza di tè tra le mani, ripassa uno ad uno i momenti di quest’ultimo anno. Ricorda bene [...]
Pane, pizza, pasta. Se come me siete degli estimatori dei carboidrati, se tempi di lievitazione, forza della farina, idratazione sono argomenti che vi affascinano e spingono a cercare sempre [...]
Arrosto di anatra all'arancia di Dentesano con pane all'aroma di arancia fatto da Giovanni GandinoUn blogtour con i fiocchi quello che si è appena concluso qui in Friuli. Una ventina di [...]
Il carbone vegetale è un integratore alimentare con una precisa azione assorbente e capace di moderare disturbi intestinali come meteorismo, coliti e gonfiore addominale, ed è per questo che [...]
Treccioni di pane fatto in casa, con germe di grano, crusca e mix di semiIngredienti :950 g di farina 0025 g germe di grano25 g crusca100 g misto di semi tra sesamo, semi di girasole, semi [...]
Durante la settimana, accanto al classico pane con lievito madre, provo sempre qualche nuovo lievitato. Questa volta è toccato a queste morbide focaccine di farina di semola. Ottime da [...]
Una storia, più che una ricetta. I blecs sono una pasta artiginale, maltagliati tradizionali friulani. Potete anche farli in casa, con farina di grano saraceno. Un gran bel piatto per una [...]
Ecco, io sono la solita: se non ho una cosa, me la invento.Normalmente tocca al pane, così è andata anche stavolta. Non avevo pane (che novità!), aspettavo un'amica a cena (che [...]
Il carattere di un popolo si riscontra anche nel cibo e spesso i ricettari di nonne e zie raccontano gli usi e costumi molto meglio di tanti trattati di antropologia.Il Trentino Alto Adige è [...]
Quando si parla di G.A.S. si pensa a ben altro e non tutti conoscono questo nuovo modo di approcciarsi al mercato.COSA SONO?I Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi di persone che decidono [...]
L'ultima volta che ho scritto un post è stata a febbraio di quest'anno. Ora iniziano a cadere le foglie e tra non molto mi ritroverò ad indossare gli stessi maglioni invernali che mi [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore. (Paul Eluard) 800 km, questa la distanza che ha sempre diviso la mia famiglia dai miei nonni paterni… Vicenza-Bari… [...]
Quando vi abbiamo parlato delle miracolose proprietà della frutta secca abbiamo trascurato un lato oscuro di questi alimenti. Perché si, è vero che la frutta a guscio possiede caratteristiche [...]
Una delle più classiche preparazioni che fa da companatico è rappresentata dalla Piadina. Molto diffusa in nord Italia è una sorta di pane privo di lievito che steso in tante porzioni piatte [...]
In casa non mancano mai i biscotti "home made" e ogni volta mi piace sperimentare nuove ricette e nuovi ingredienti. I biscotti che vi propongo oggi sono fatti con la farina di farro, [...]
Buongiorno amici ed amiche, oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime letture… Si, ho avuto il piacere di leggere un romanzo delicato, emozionante, dolcissimo, che voglio presentare e [...]
Dice un mio amico che per preparare il pane ci vuole una vera passione.Io non so se ho questa "vera passione", fatto sta che se il mio comfort food è il prosciutto crudo, il cibo che più mi [...]
Certo che la penisola italiana è una straordinaria riserva di prodotti particolari, piccole tradizioni che si perdono nella notte dei tempi.Tra queste chicche culinarie c'è la colatura di [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Quanto mi piacciono i piccoli sfizi salati non ho certo bisogno di dirlo, dai famosi finger-food agli storici "cichéti" dei bacari veneziani e alle tapas spagnole.La storia più accreditata [...]
Oggi vi propongo una ricetta base molto gustosa un ragù vegetale tutto vegano a base di Seitan. Il mio scetticismo iniziale nato leggendo la ricetta su una rivista si è trasformato in stupore, [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
“Tutti i colori di EXPO con Uniqua” è il titolo del nuovo contest indetto dal Molino Dallagiovanna e ispirato alle tradizioni culinarie dei paesi partecipanti all’Expo. Uniqua Rossa, [...]